Raccolta PdG Agosto 2025

Pensiero del Giorno del 01 Agosto 2025
La sadhana non consiste solo in japa, rituali, bhajan, etc. L’essenza di tutta la sadhana è obbedire al comando di Dio. Nel tesoro di Dio vi sono molte gemme e oggetti preziosi. Qual è la natura di Dio? È quella di dare più di quanto possiate comprendere; ma se chiedete, la vostra preghiera potrebbe non essere esaudita.
“Non chiedere, oh mente, non chiedere. Più chiedi, più sarai trascurata. Dio certamente ti concederà quello che meriti senza che tu lo debba chiedere. Non ha forse esaudito il desiderio di Sabari, che non chiese mai? Non ha forse redento Jatayu, che non chiese mai ma sacrificò la propria vita per la Sua causa?” (Poema telugu)
Dio concede più di quanto possiate mai chiedere quando seguite il Suo comando, Lo adorate con tutto il cuore e vi arrendete completamente. Questa è la vera sadhana.
— Discorso Divino del 08 Aprile 1996
Solo colui che obbedisce ai comandi di Dio viene redento. Non ha senso intraprendere pratiche spirituali senza obbedire ai comandi di Dio.
Baba
Pensiero del Giorno del 02 Agosto 2025
Dovete espandere il vostro amore come un cerchio di raggio più ampio possibile. È così che kulabhimanam, matabhimanam e desabhimanam, ovvero, l’affetto per la comunità, la religione e la Patria, diventano desiderabili e lodevoli. Se invece dell’amore questi sentimenti generano odio verso altre comunità, altre religioni e altri Nazioni, allora diventano velenosi.
Amate la vostra religione, affinché possiate praticarla con maggiore fede; quando ognuno pratica la propria religione con fede non può esservi odio nel mondo, poiché tutte le religioni sono fondate sull’Amore Universale. Amate la vostra Patria, affinché possa diventare forte, felice e prospera, un’arena per l’esercizio di tutte le più alte facoltà dell’uomo.
Sentite che Delhi o Calcutta sono tanto parte di voi quanto la vostra città o villaggio; un qualsiasi dolore al dito del piede è tanto motivo di preoccupazione per voi quanto un dolore alla sommità del capo. Sforzatevi di rendere l’India forte e felice, affinché non sia un peso per gli altri Paesi, o addirittura una tentazione; essa un tempo fu il Guru dell’umanità. Permettetele di assumere nuovamente quel ruolo.
— Discorso Divino del 02 Ottobre 1965
I veggenti Vedici pregavano per la pace e la felicità di tutta l’umanità, di tutte le cose animate e inanimate. Coltivate quella visione universale.
Baba
Pensiero del Giorno del 03 Agosto 2025
Nel mondo, il bene nasce dal male. Senza il male, il bene non può esistere. Per esempio, quando coltivate un desiderio, vi è un’insoddisfazione che lo accompagna e che vi spinge a cercare di realizzarlo. La vita dell’uomo è una serie di desideri e delusioni (asha e nirasha), sankalpa e vikalpa (determinazioni e dubbi), samyoga e viyoga (unione e separazione).
Quando ai nostri saggi fu chiesto quale fosse la natura del mondo, essi lo descrissero come un vasto oceano di unione e separazione. Nuotando in questo oceano, incontriamo le gemme delle difficoltà e dei dolori. Solo affrontando gli ostacoli si può raggiungere uno stato Divino. Se si ha paura ad ogni passo, se non si procede in avanti, la vita è sprecata. La vita è piena di ostacoli. Solo il dolore e le difficoltà conferiscono valore alla vita. Kaste phali – I risultati che valgono la pena si ottengono solo attraverso le difficoltà.
In questo mondo tutto può essere raggiunto con la sadhana. Sadhana significa trasformare il male in bene, il dolore in gioia. In questo impegno, la mente è fondamentale.
— Discorso Divino del 01 Giugno 1991
La vita dell’uomo è come una ghirlanda, con la nascita ad un’estremità e la morte all’altra. Tra le due estremità sono infilati fiori di ogni tipo: problemi, preoccupazioni, gioie, dolori e sogni.
Baba
Pensiero del Giorno del 04 Agosto 2025
Vyasa insegnò l’essenza dei Veda in sole due frasi: Paropakaraya Punyaya, Papaya Para Peedanam – Aiutare gli altri è meritorio, ferire gli altri è peccato. La parola Paropakara si compone di tre sillabe: Para, Upa e Kara. Para significa il Supremo o la pià Elevata Dimora; Upa significa vicinanza e Kara significa fare o andare. Paropakara, quindi, significa che si dovrebbe fare del bene e aiutare gli altri al fine di avvicinarsi a Dio. Questo è il corretto percorso spirituale, l’essenza delle Upanishad!
Il significato della parola Upanishad è che un discepolo deve sedersi ai Piedi di Dio (Guru), che si trova a un livello superiore. Tutti i testi spirituali insegnano come avvicinarsi a Dio. Proprio come ci si avvicina a un condizionatore d’aria per ottenere freschezza e sollievo quando fa caldo, allo stesso modo, quando ci si avvicina a Dio, si sviluppano qualità divine. Questa è Sadhana.
Che cos’è il papam (peccato)? Recare danno agli altri è peccato; classificare, diversificare e dimenticare l’unità è peccato. I nomi e le forme possono variare, tuttavia lo Spirito è uno solo. Dio e la Natura sono in unione, in cui Dio è la causa e la Natura è l’effetto. Non può esserci un effetto senza una causa. Considerare l’unità come diversità è peccato.
— Discorso Divino del 08 Aprile 1996
Proprio come il Gange, una volta giunto al mare, non torna indietro, similmente, colui che ha sperimentato la vicinanza a Dio non tornerà indietro.
Baba
Pensiero del Giorno del 05 Agosto 2025
Prendete coscienza del funzionamento della vostra mente. L’uomo è chiamato manishi. Colui che possiede manas (mente) è manishi. L’uomo crea il mondo delle sue esperienze con la mente.
Cos’è la mente? Solo un insieme di pensieri.Cosa sono i pensieri? Sono azioni della vita quotidiana. Pertanto, il progresso o il declino del mondo dipendono dalle intenzioni e dalle azioni degli individui. Il mondo non è intrinsecamente malvagio. In effetti, il male non esiste nel mondo! Il mondo non possiede alcuna sofferenza! Tutta la sofferenza e tutto il male sono creati solo da noi. Noi stessi invochiamo la miseria nutrendo cattivi desideri.
Mantenete una mente pura in ogni momento. Non appena notate che emergono intenzioni amorali, meditate su Dio per annullarne l’effetto. Non richiamate ripetutamente sentimenti degradati e non rafforzateli come se coltivaste piante con acqua e fertilizzante!
— Discorso Divino del 01 Giugno 1991
Poiché le nostre menti non sono come dovrebbero essere, il mondo non è come dovrebbe essere.
Baba
Pensiero del Giorno del 06 Agosto 2025
Il fiore simboleggia il cuore. I fiori vengono offerti solamente al Signore, o a coloro che si riveriscono. Il fiore del cuore è soggetto all’infestazione di due creature malvagie: una è ahamkara (presunzione), l’altra è asuya (invidia).
La presunzione si basa su otto diversi fattori: ricchezza, vigore fisico, nascita, erudizione, bellezza, potere, giovinezza e penitenza. tra questi, l’arroganza nata dalla ricchezza è la più spregevole. Finché questo ahamkara è predominante, è impossibile riconoscere il Divino o la propria realtà spirituale. La presunzione è una grande barriera tra l’individuo e Dio. Deve essere completamente demolita.
Tutte le forme di orgoglio, basate sulla nascita, ricchezza, potere, erudizione, e così via, devono essere totalmente abbandonate. Solo quando l’orgoglio egoistico viene offerto come sacrificio sull’altare del Divino, l’uomo può scoprire la sua vera natura. Questa è la dedizione richiesta come primo passo nel viaggio spirituale.
— Discorso Divino del 16 Gennaio 1988
L’orgoglio è il muro che nasconde l’Atma dall’Anatma, il velo tra la Verità e la Non-verità.
Baba
Pensiero del Giorno del 07 Agosto 2025
La disciplina è essenziale per gli studenti. Dal momento in cui vi svegliate, svolgete le vostre abluzioni mattutine, meditate su Dio e compite i vostri doveri prescritti in modo ordinato, senza deviare dalla ordinaria abitudine. Le variazioni nell’abitudine sono indesiderabili. Non dovreste svegliarvi a un’ora un giorno e a un’altra in un giorno diverso. Le attività della giornata dovrebbero essere regolate dal medesimo programma.
Immediatamente dopo aver terminato le faccende, nell’atmosfera calma e serena del mattino, si dovrebbe dedicare almeno qualche minuto alla meditazione amorosa su Dio. La condizione umana si fonda sulla regolazione e sull’autocontrollo. Questi devono essere rigorosamente osservati nella vita quotidiana.
Segue poi la Discriminazione. Il mondo è un miscuglio di bene e male, di gioia e dolore, di giusto e sbagliato, di vittoria e sconfitta. In un mondo ricolmo di tali opposti, l’uomo deve costantemente scegliere tra ciò che è giusto e appropriato e ciò che è sbagliato e indesiderabile. L’uomo non dovrebbe lasciarsi guidare dalla mente. Dovrebbe seguire le direttive del Buddhi (intelligenza).
— Discorso Divino del 16 Gennaio 1988
Coloro che padroneggiano le 5 D – Dedizione, Devozione, Disciplina, Discriminazione e Determinazione – sono qualificati per ricevere l’Amore di Dio!
Baba
Pensiero del Giorno del 08 Agosto 2025
La buona condotta, le buone qualità e un carattere esemplare sono le ricchezze più preziose che si possano possedere. Però, oggi gli uomini hanno abbandonato queste tre virtù e cercano beni materiali, e, immersi nelle loro preoccupazioni, immaginano di condurre una vita pia.
Il Divino non può essere realizzato attraverso simili illusioni. Tutti gli insegnamenti che si ascoltano, i libri che si studiano e l’educazione che si riceve servono solamente a nutrire tale illusioni e non aiutano gli uomini a cercare il Divino. Per realizzare il Divino, è necessario liberarsi di queste illusioni.
Tutta l’istruzione odierna mira solo a preparare gli studenti a fini mondani. Pensate ai grandi saggi e agli uomini illustri del passato che non avevano questa istruzione ma conducevano vite esemplari! Quali grandi risultati pensate di ottenere dedicandovi a questi studi durante tutte le ore di veglia, solo per guadagnarvi da vivere, mentre dimenticate Dio?
— Discorso Divino del 29 Maggio 1988
L’uomo di oggi sta cercando di padroneggiare ogni tipo di conoscenza, ma non riesce a scoprire la propria vera natura.
Baba
Pensiero del Giorno del 09 Agosto 2025
Un giorno, Satyabhama, Rukmini, Jambavati e Draupadi videro del sangue uscire dal dito di Krishna. Potevano vederlo perché erano tutte molto vicine a Krishna. I servi non potevano vederlo poiché non erano così vicini. Satyabhama ordinò immediatamente a una serva di prendere un pezzo di stoffa per legarlo attorno al dito di Krishna, mentre Rukmini corse lei stessa all’interno per cercare un pezzo di stoffa. Draupadi, all’istante, strappò l’estremità libera del suo sari e la legò intorno al dito di Krishna. Quando Satyabhama e Rukmini videro questo, si guardarono l’un l’altra per ammirare la devozione di Draupadi. Si sentirono mortificate e pensarono tra sé: “Noi non abbiamo l’Amore, la devozione e la discrezione che ha Draupadi! Siamo solo attaccate alla forma fisica di Krishna, ma non comprendiamo veramente i Suoi bisogni“.
Quando Draupadi pregò Krishna affinché la aiutasse in un momento di difficoltà, Krishna ricordò questo episodio e decise immediatamente che era giunto il momento di ricompensarla per l’atto di sacrificio che aveva compiuto quel giorno!
In questo mondo fisico, se desiderate ottenere qualcosa, si deve dare qualcos’altro in cambio. Quando volete acquistare un fazzoletto, andate in un negozio, date al negoziante dieci rupie circa, ed egli vi dà il fazzoletto. Anche a Dio dovete offrire qualcosa per meritare la Sua Grazia. Anche per una vostra piccola offerta, Dio vi darà una ricompensa abbondante.
— Discorso Divino del 30 Giugno 1996
Dovreste offrire il vostro Amore a Dio come il cibo che Dio ama.
Baba
Pensiero del Giorno del 10 Agosto 2025
La Gayatri è onnipresente. È costituita da tre divinità: Gayatri, Savitri e Saraswati. Di queste, la prima è la padrona dei sensi. La seconda è la maestra della verità, e la terza è la padrona della parola. La Gayatri è acclamata come Chandasam mata (la Madre di tutti i Veda).
La Gayatri ha cinque volti ed è l’incarnazione di tutte le divinità – Sarva devata swarupam. Stotra (descrizione della Gloria), dhyana (meditazione) e prarthana (preghiera) sono tutti contenuti nel Gayatri Mantra. Quand’è che una preghiera diventa significativa? Soltanto quando si stabilizza la propria mente e la si rivolge a Dio. La base per questo è meditare, pregare e sperimentare. È essenziale raggiungere l’armonia nel pensiero, nella parola e nell’azione.
La Gayatri insegna questa grande lezione. Ogni piccola parola o frase in un mantra ha un immenso significato interiore. Non può essere liquidata come superstizione.
— Discorso Divino del 06 Maggio 1995
Il Gayatri Mantra proteggerà il vostro corpo, farà risplendere il vostro intelletto e migliorerà il vostro potere di parola.
Baba
Pensiero del Giorno del 11 Agosto 2025
In questo mondo ci sono figli che mancano di rispetto nei confronti dei propri genitori. Non riconoscono che i genitori li hanno messi al mondo e li hanno cresciuti con molti sacrifici e disagi. Da un lato li feriscono, mentre dall’altro pregano Dio. Questo non può affatto essere definita vera devozione. Possono costoro forse conseguire la liberazione con questo tipo di devozione?
Che cos’è la liberazione? Gli stolti pensano che fondersi con Dio dopo la morte sia liberazione. Ma non è così. Eliminare tutte le preoccupazioni e di conseguenza essere felici è la vera liberazione. È saziare la fame dei poveri e dare sollievo ai bisognosi. Mukti (liberazione) è liberarsi delle proprie difficoltà, tristezze, preoccupazioni, attaccamenti e assicurarsi felicità, benessere, pace e beatitudine.
Non è una meta separata da raggiungere. Rimuovere l’ansia di tutti e riempire i loro cuori di suprema pace è mukti. Essere liberi dalle proprie preoccupazioni è mukti. Mukti, che è così semplice, sottile e alla portata di tutti, viene ignorata dall’uomo. Egli brama la mukti dopo la morte. Ma la mukti dovrebbe essere sperimentata quando si è ancora in vita.
— Discorso Divino del 02 Ottobre 2000
Liberazione significa conseguire un’Amore altruista che sia costante, incessante e totale.
Baba
Pensiero del Giorno del 12 Agosto 2025
Conoscete la situazione caotica in cui versa il mondo odierno. Disordine e violenza dilagano ovunque. Pace e sicurezza non si trovano in nessun luogo. Dove si può trovare la pace? Essa è dentro di noi. Anche la sicurezza è dentro di noi.
Come si può eliminare l’insicurezza e garantire la sicurezza? Rinunciando ai desideri. Nel linguaggio degli antichi Bharatiya, si tratta semplicemente di ridurre i bisogni. Come capofamiglia limitate i vostri desideri alle necessità della famiglia! Come studenti dedicatevi agli studi. Come professionisti attenetevi ai doveri della vostra professione.
L’uomo è tormentato da numerosi problemi perché non ha fiducia nel Sé. Gli aspiranti sul sentiero spirituale sono destinati ad affrontare i problemi causati da sei nemici: lussuria, rabbia, avidità, infatuazione, orgoglio e invidia. Bisogna superarli.
— Discorso Divino del 23 Agosto 1995
Affidatevi in Dio piuttosto che nelle cose che dipendono da Dio.
Baba
Pensiero del Giorno del 13 Agosto 2025
Perché siete venuti da distanze così grandi, affrontando tutte le spese e le difficoltà del viaggio? Per stare alla Mia presenza e ottenere la Mia Grazia, non è vero? Perché dunque cercate altri contatti e il favore di altri una volta giunti in questo luogo? Perché cadere in abitudini che vi negano la Mia presenza e la Mia Grazia? Dimenticate tutto il resto e attenetevi agli ordini che vi do; Io desidero soltanto iniziarvi al sentiero spirituale del seva e dell’Amore.
Non vergognatevi se vi è stato chiesto di sorvegliare un mucchio di sandali, o portare acqua agli assetati, o stare alla porta. Il privilegio e la gioia consistono nell’uso che fate delle vostre abilità e del vostro tempo per aiutare il prossimo. Desiderate ardentemente servire Me. Lasciate che vi dica: servire coloro che Mi servono, Mi dà tanta soddisfazione quanto servire Me stesso. Servire chiunque è servire Me, poiché Io sono in tutti. Il sollievo e la gioia che date agli ammalati e ai sofferenti giungono a Me, poiché Io sono nei loro cuori e sono Colui che essi invocano.
Dio non necessita del vostro servizio; soffre forse di dolori alle gambe, o di mal di stomaco? Sforzatevi di servire i pii; siate un dasanudasa, servo dei servi del Signore. Il servizio all’uomo è l’unico mezzo attraverso il quale potete servire Dio.
— Discorso Divino del 04 Marzo 1970
Quando curate un arto, curate l’individuo. Quando servite l’uomo, servite Dio.
Baba
Pensiero del Giorno del 14 Agosto 2025
Se qualcuno avvicina una persona e le chiede: “Chi sei?“, a causa della sua identificazione con il corpo, questa risponde con il proprio nome. In risposta ad ulteriori domande, si presenterà come medico, agricoltore, studente o simili. l’indagine si approfondisce, si identificherà con la propria nazionalità: americano, indiano, pakistano e così via.
Esaminando a fondo queste risposte, si scopre che nessuna di esse rappresenta la verità. Il nome lo ha ricevuto dai genitori. Non gli apparteneva alla nascita. La sua identificazione con una o l’altra delle sue professioni non è veritiera, poiché egli non è la professione. Qual è dunque la verità su di lui? “Io sono l’Atma. Questo è il mio vero Sé“. Questa è la verità.
Ma le persone si identificano con il proprio nome, la professione e la nazionalità, e non fondano la propria vita sull’Atma. Nessun conducente di un’auto si identifica con l’automobile. Allo stesso modo, il corpo è un’auto e l’Atma è il conducente. Dimenticando il proprio vero ruolo di conducente, ci si identifica con il corpo, che è solo un veicolo.
— Discorso Divino del 23 Agosto 1995
Solo quando ci si dissocia da nome e forma si può scoprire il proprio vero Sé divino.
Baba
Pensiero del Giorno del 15 Agosto 2025
L’uomo di oggi desidera una libertà illimitata. Cos’è esattamente la libertà? Il fine della saggezza è la libertà. Il fine della cultura è la perfezione. Il fine della conoscenza è l’Amore. Il fine dell’istruzione è il carattere. L’umanità dell’uomo è in declino perché sta perdendo giorno dopo giorno tutte e quattro queste qualità. Cos’è svechchha (volontà propria)? È la volontà individuale, ma si dovrebbe accettare la vittoria e la sconfitta, il successo e il fallimento con equanimità. Aspirare al successo e detestare il fallimento non costituisce svechchha.
La vera libertà risiede nel considerare la felicità e il dolore allo stesso modo. La stessa verità è proposta nella Bhagavad Gita: Sukha Duhkhe Samekritva Labhaalabhau Jayajayau – si dovrebbe rimanere equanimi nella felicità e nel dolore, nel guadagno e nella perdita, nella vittoria e nella sconfitta. Supponete di aver invitato un amico a casa vostra: potete forse accogliere solo il suo volto e chiedere ai suoi piedi di andarsene? L’umanità risiede nell’uguaglianza di entrambi.
Accogliete con equanimità sia il bene che il male, il successo e il fallimento, la fama e il discredito. Questo è il modo corretto di sperimentare svechchha.
— Discorso Divino del 08 Maggio 1997
Come si può descrivere la grande buona fortuna dei Bharatiya, poiché il Signore stesso è nato più volte in questa terra sacra per mostrare all’umanità il sentiero della Divinità?
Baba
Pensiero del Giorno del 16 Agosto 2025
Quando il Divino discende come Avatar – sia esso Rama o Krishna, Matsya (pesce), Varaha (cinghiale) o Vamana (nano) – lo fa solo per un unico scopo! Voi riconoscete solamente i risultati momentanei dell’avvento. Ma dovreste notare che il Divino discende come Avatar solo per insegnare all’umanità la verità sull’Amore.
“Oh uomo, è perché tu manchi di Amore e sei pieno di egoismo che il mondo sta precipitando in così tanti conflitti e caos. Solo quando svilupperai l’Amore e lo spirito di sacrificio realizzerai la divinità che è nell’essere umano“.
L’uomo che non ha spirito di tyaga (sacrificio) sarà preda di tutti i mali. Un uomo senza Amore è un cadavere vivente. È l’Amore e il sacrificio che rendono Divino l’uomo. Solo l’Amore è il frutto dell’Amore. L’Amore è testimone di sé stesso. In esso non c’è traccia di interesse personale in esso. Poiché l’Amore esiste per sé stesso, non ha paura. È per insegnare all’umanità la via dell’Amore che gli Avatar vengono nel mondo.
— Discorso Divino del 03 Settembre 1988
È per mostrare all’umanità come la vita umana possa essere divinizzata che gli Avatar vengono di tanto in tanto.
Baba
Pensiero del Giorno del 17 Agosto 2025
Non può esserci gioia dove non c’è Amore. Le Gopika erano colme di un tale Amore che vedevano Krishna in tutto ciò che facevano. Quando colmate i vostri cuori d’Amore, non nutrite alcuna malizia verso nessuno. Coltivate la fede che il Divino dimora in ognuno. Abbandonatevi al Divino con spirito di dedizione.
Il significato simbolico nel rapporto tra Krishna e le Gopika è questo: il cuore è il Brindavan (in ogni persona). I pensieri sono come le Gopika. L’Atma è Krishna. La beatitudine è il gioco di Krishna. Ognuno deve trasformare il proprio cuore in un Brindavan e considerare l’Atma che vi risiede come Krishna. Ogni azione dovrebbe essere considerata come una Leela di Krishna.
Il Gokulashtami si celebra offrendo a Krishna il Paramannam (riso cotto con jaggery). Il vero significato di Paramannam è Annam (cibo) relativo al Param (Supremo). Il Paramannam è dolce. Il vostro amore deve essere dolce. Quello che offrite a Dio deve essere il vostro dolce Amore. Il vostro Amore deve essere onnicomprensivo. Questo è il messaggio principale dell’Avatar.
— Discorso Divino del 03 Settembre 1988
Solo la Volontà di Dio prevale. Tuttavia, Dio è vincolato al desiderio di quel devoto che ha rinunciato a ogni attaccamento al mondo.
Baba
Pensiero del Giorno del 18 Agosto 2025
Tutte le Gopika andarono da Yashoda e si lamentarono: “Madre! Tuo figlio Krishna entra di nascosto nelle nostre case, rompe i nostri vasi e ruba burro e latte“. Questo accadeva ogni giorno! Yashoda prese Krishna e lo rimproverò: “Tu non mangi quello che ti preparo. Vai nelle altre case e rubi. Stai rovinando la nostra reputazione. Perché non mangi il burro che ti do? Il burro della nostra casa non è buono?“
Qual è il significato interiore di questo episodio? La madre serve con affetto materno. Ma le Gopika servivano lo stesso cibo con amore puro e sentimenti divini! Non era il burro ad attrarre Krishna, bensì la purezza dei loro cuori. Il burro simboleggia i cuori delle Gopika, che erano colmi di purezza, concentrazione unidirezionale e altruismo.
Il burro di Yashoda era attaccamento, mentre quello delle Gopika era Amore puro. Questa è la differenza tra Amore e attaccamento. L’attaccamento nasce dalla coscienza del corpo. Quello che è legato al cuore è Amore. Le Gopika erano piene d’Amore!
— Discorso Divino del 21 Maggio 1995
Dio è Bhakta Paradhina – Colui che si sottomette ai Suoi devoti. Tale è la potente efficacia della devozione!
Baba
Pensiero del Giorno del 19 Agosto 2025
Ogni Avatar ha due cause [che Lo portano a manifestarsi, ndt]: le preghiere dei devoti e le atrocità dei malvagi. L’unione di queste due cose è essenziale per un Avatar. Ecco un piccolo esempio. Prahlada ricordava il nome di Hari senza interruzione. Egli era uno che nutriva devozione per Hari. Ma Hiranyakashipu, suo padre, odiava Hari. L’Amore di Prahlada e l’odio di Hiranyakashipu si combinarono per dare origine a Narasimha-Avatar. Il bene e il male dovevano unirsi.
Finché Prahlada cantava “Om Namo Narayanaya“, il Signore lo proteggeva. Perché fu protetto? In quali situazioni fu protetto? Quando non poté sopportare le atrocità del padre, fu protetto. Così, la sofferenza inflitta dal padre stesso divenne la protezione concessa a Prahlada!
L’odio di Hiranya rese possibile a Prahlada acquisire vicinanza al Signore. Questi due fattori devono essere presenti per l’avvento di ogni Avatar: malvagità e devozione. Questo modo, nelle questioni della Divinità, vi sono molti segreti sottili.
— Summer Showers, 21 Maggio 1995
Ogni difficoltà è in realtà un passo verso l’elevazione dell’uomo.
Baba
Pensiero del Giorno del 20 Agosto 2025
Prima dell’inizio di questo incontro, Swami ha acceso la jyoti (lampada sacra). Nulla simboleggia la divinità quanto questa fiamma sacra e fulgida. Essa si innalza sempre verso l’alto. Può essere collocata ovunque. Ovunque venga accesa, essa dissipa le tenebre. Fin dai tempi antichi, il popolo del Bharat ha osservato l’usanza sacra di accendere una lampada all’inizio di ogni cerimonia propizia. Hanno venerato la jyoti poiché dissipa l’oscurità ed è simbolo dello splendore della saggezza. Oggi, tale usanza sacra, che è parte immemorabile della cultura indiana, viene ignorata. Le persone si dedicano a pratiche contrarie a tali tradizioni.
Se comprendete il significato di questa usanza e lo spirito che sta dietro all’accensione della lampada, potrete comprendere la Divinità. Per accendere la jyoti sono necessarie quattro cose: un contenitore, dell’olio, uno stoppino e un fiammifero (fuoco) per accenderla. Allo stesso modo, per dissipare l’oscurità dentro di voi, è necessaria la jyoti della Saggezza. Solo grazie alla luce della lampada Divina interiore potete fiorire come persone degne.
La purezza interiore è la più grande ricchezza che si possa acquisire. La purezza interiore è lo stoppino nel contenitore del cuore. La devozione è l’olio, e la Grazia Divina è il fuoco con cui può essere accesa la lampada della saggezza. Il requisito primario per ottenere la Grazia Divina è l’armonia tra pensiero, parola e azione.
— Discorso Divino del 08 Luglio 1995
Se conquistate anche solo in minima parte l’Amore di Dio, sperimenterete una gioia infinita.
Baba
Pensiero del Giorno del 21 Agosto 2025
Incarnazioni dell’Amore!
Colui che aspira a realizzare il Principio del Sé e a insegnarlo agli altri dovrebbe innanzitutto sviluppare la purezza del cuore. Chi difetta di purezza del cuore non è idoneo né a realizzare il Sé, né ad insegnarlo agli altri.
I serpenti velenosi e gli scorpioni trovano la loro strada per entrare in una stanza priva di luce. Non entrano in una stanza ben illuminata. Allo stesso modo, creature velenose come il desiderio, la rabbia, l’illusione, l’avidità, l’orgoglio e la gelosia non possono entrare nel cuore che risplende di Amore puro. L’attaccamento e l’odio entrano solo in quel cuore sprovvisto di Amore puro e sacro.
È pertanto necessario che l’uomo sviluppi un cuore puro e sacro, colmo di Amore e compassione. Il cuore di ogni essere umano dovrebbe essere compassionevole, amorevole, tollerante, empatico e beato. Solo allora potrà comprendere facilmente il Principio del Sé. Solo allora sarà qualificato a propagarlo.
— Discorso Divino del 02 Settembre 1996
La vera spiritualità consiste nel liberarsi dalle qualità demoniache e animali presenti in noi, e nel coltivare quelle divine.
Baba
Pensiero del Giorno del 22 Agosto 2025
La Natura non è meramente l’incarnazione dei cinque elementi, né è l’incarnazione dei cinque princìpi vitali, o dei cinque involucri, o dei cinque sensi. La Natura è la vera Incarnazione della Divinità. L’uomo sta compiendo ogni sforzo per attrarre e controllare questa meravigliosa Natura.
Platone descrisse e insegnò che la Natura è Verità, Bontà e Bellezza. Tuttavia, da dove provengono questa bellezza ed eleganza? Dio è Bellezza! Dunque, anche la Natura è bella. Pertanto, è la forma di Dio che si riflette nella Natura. Nel tentativo di acquisire tale Natura senza il permesso di Dio, l’uomo sperimenta fallimenti e difficoltà che portano a problemi, ostacoli e dolori.
Questa verità è proclamata nel Ramayana. Dimenticando Rama, che è Dio, adorando la Natura, Ravana cercò di impossessarsi Sita, che è la personificazione della Natura. Chi può sperare di conquistare la Natura, che è proprietà di Dio? È una manifestazione di ignoranza sognare di conquistare la Natura. Quale fu la situazione finale di Ravana? Fu la causa della distruzione della sua famiglia, dei suoi fratelli, dei suoi figli e del regno stesso. Pertanto, prima di acquisire la Natura, bisogna ottenere la Grazia di Dio.
— Summer Showers, 28 Maggio 1996
Dovete vedere la Natura come pervasa da Dio, plasmata da Dio; come Dio in quelle forme, odori e suoni.
Baba
Pensiero del Giorno del 23 Agosto 2025
Un cuore colmo d’Amore per Dio è veramente il cuore di un essere umano. Coloro che desiderano sviluppare un tale cuore d’Amore devono prestare attenzione al proprio cibo e alle proprie bevande. Del cibo che consumate, la parte grossolana viene espulsa; la parte che è di natura intermedia (tra grossolana e sottile) diventa ossa, muscoli e sangue; e la parte più sottile del cibo diventa la mente. Pertanto, il cibo è responsabile della natura buona o cattiva della mente. Com’è il cibo, così è la mente. Di conseguenza, è necessario mangiare cibo satvico, sacro e buono, con moderazione.
Nei tempi antichi, saggi e santi, abbandonando villaggi e città, vivevano pacificamente nelle foreste, ove, per sostenersi, si nutrivano soltanto di frutti e tuberi. Voi forse non siete consapevoli di quanto possa essere benefico un tale cibo satvico.
Quanto beati erano Sita, Rama e Lakshmana vivendo nella foresta e nutrendosi di frutti e tuberi durante il loro esilio! La felicità risiede nel cibo e nelle abitudini corrette. Non solo il cibo, bensì anche l’acqua che si beve dev’essere pura.
— Discorso Divino del 02 Settembre 1996
Com’è il cibo, così è la mente; com’è la mente, così è il pensiero; com’è il pensiero, così è l’azione.
Baba
Pensiero del Giorno del 24 Agosto 2025
Gli scienziati, specialmente quelli che appartengono al dipartimento di geologia, sanno questo molto bene. Quando esplorano alla ricerca dell’oro, individuano il punto in cui si trova l’oro, poi scavano in profondità nella terra e trovano grumi grezzi d’oro grezzo mescolati ad altri elementi. In questo stato naturale, l’oro si trova in compagnia di altre impurità. In un secondo momento, purificano la massa impura e ne ricavano oro puro.
Tutte le leggi naturali saranno così. È una legge naturale rispondere ai richiami della natura, dormire, nutrirsi, etc. Ma semplicemente seguendo queste leggi della natura, non saremo in grado di andare da nessuna parte, né di raggiungere mete più elevate. Nel medesimo cuore troviamo due emozioni: una è la rabbia e l’altra è la misericordia. Così, troviamo difficile comprendere questa natura, dalla quale due emozioni contraddittorie scaturiscono dallo stesso cuore.
Poiché il cuore è la sorgente sia del bene che del male, è dovere imprescindibile degli studenti comprendere come i nostri antenati siano stati in grado di concentrare costantemente la loro attenzione solo sul bene.
— Summer Showers 1972, cap. 21
Potreste leggere molti Shastra o Purana, tuttavia se non acquisite la capacità di discriminare tra quello che è giusto e quello che è sbagliato, tutte queste cose diventeranno inutili.
Baba
Pensiero del Giorno del 25 Agosto 2025
Alcuni sostengono che l’uomo nasce solo per la gratificazione dei suoi sensi. Alcuni pensano che dovrebbero accumulare cibo e ricchezze solo per il gusto della gioia e della felicità. Ma se l’uomo consuma semplicemente cibo come gli altri animali, in cosa differisce da loro? È necessario nascere uomo per accumulare cibo? L’uccello, che ha fame e non ha immagazzinato cibo, si dirige direttamente verso il cibo per soddisfare la propria fame. L’uomo, invece, immagazzina cibo per una futura gratificazione.
L’uomo non nasce per andare in cerca di cibo. Egli nasce per andare in cerca dell’Atma. Dovremmo sviluppare il nostro intelletto, poiché è l’intelletto che ci consente di distinguere il bene dal male attraverso un processo continuo di riflessione e discriminazione.
Non dovremmo riempire la nostra mente con tutte le questioni mondane. Dobbiamo attuare i buoni principi che abbiamo immagazzinato nella nostra mente. I discorsi degli anziani e i messaggi dei grandi libri indicano i grandi principi per trovare l’unità nella diversità. Ma se questo principio non viene applicato nella nostra vita quotidiana, rimane solo teorico.
— Summer Showers 1972, cap. 21
Agire secondo i dettami della mente porta al disastro; è auspicabile agire secondo le istruzioni della Buddhi illuminata.
Baba
Pensiero del Giorno del 26 Agosto 2025
Ogni essere umano è l’Incarnazione dell’Atma. Però, a causa del Dehabhimana (identificazione con il corpo), egli dimentica il principio dell’Atma. Quando rinunciate al Dehabhimana e sviluppate l’Atmabhimana (identificazione con il Sé), sperimenterete la beatitudine.
Ci sono tre tipi di esseri in questo mondo. Alcuni di essi possono vivere solo nell’acqua, altri solo sulla terra, altri ancora possono vivere sia sulla terra che nell’acqua. Analogamente, ci sono alcune anime nobili che trascorrono tutto il loro tempo nella costante contemplazione di Dio. Ve ne sono altri che conducono una vita mondana, ma di tanto in tanto pensano alle questioni spirituali. La loro vita è come una corsa a due cavalli: hanno un piede nel mondo e l’altro nella spiritualità. C’è una terza categoria di persone che conducono una vita totalmente mondana e non hanno alcuna inclinazione spirituale. Poiché sono afflitti dal freddo dell’ignoranza, non possono neppure percepire la fragranza della spiritualità.
È una vostra grande fortuna essere benedetti con la nascita umana. Non è possibile per tutti ottenere la vita umana in ogni nascita. La nascita umana è come un prezioso diamante. Ma l’uomo è pronto a barattarla per cose insignificanti che sono come pezzi di carbone. Colui che conosce il valore del diamante, lo userà forse come fermacarte sul tavolo? No. Colui che ne conosce il valore lo custodirà in una cassaforte d’acciaio, al sicuro sotto chiave.
— Discorso Divino del 02 Settembre 1996
La vita umana è sacra, nobile e profumata di virtù. Stiamo barattando una vita umana così preziosa per il carbone dei possedimenti mondani.
Baba
Pensiero del Giorno del 27 Agosto 2025
Parameshwara invitò i suoi due figli, Vinayaka e Subramanya, a fare il giro del mondo e disse che chiunque avesse completato per primo il giro, avrebbe ricevuto immediatamente un frutto. Subramanya salì sul suo pavone e partì con entusiasmo per la gara. Ganapati, che era di corporatura robusta e aveva come veicolo un topo, non poteva competere con il fratello minore. Come poteva sperare di fare il giro del mondo?
Poco dopo, vedendo Subramanya avvicinarsi al loro luogo, Ganapati circumnavigò i Suoi genitori e, sedendosi davanti a loro, dichiarò di aver compiuto il giro del mondo. Parvati gli chiese: “Senza aver fatto il giro del mondo, come puoi affermare di averlo fatto semplicemente girando intorno a noi?” Ganesh rispose: “Oh, Madre, tutta la terra è permeata da entrambi voi. Se giro intorno a voi, non equivale forse a fare il giro di tutto il mondo? Voi siete onnipresenti, e girare intorno a voi è equivalente a compiere il giro dell’Universo“. Parameshwara offrì un frutto a Vinayaka e disse: “Poiché possiedi un intelletto acuto, sarai il Signore di tutti gli spiriti“.
È per questa che Vigneshwara è venerato da tutti prima di intraprendere qualsiasi funzione propizia, che si tratti di entrare in una nuova casa, celebrare un matrimonio o qualsiasi altra funzione religiosa.
— Discorso Divino del 10 Settembre 1984
Dobbiamo pregare Vinayaka affinché ponga ostacoli agli atti peccaminosi e rimuova gli ostacoli alle azioni meritorie.
Baba
Pensiero del Giorno del 28 Agosto 2025
Il corpo è transitorio. Il Dehi (l’Abitante) è eterno e reale. Il Dehi è così chiamato non perché risieda soltanto in un corpo (Deha). L’intero Cosmo è il corpo del Divino, e pertanto il termine Dehi si applica a questa Coscienza Cosmica.
Al fine di realizzare la natura di questa Atma (anima) onnipervadente, che è la realtà immutabile, non è sufficiente ricorrere unicamente all’autorità degli Shastra (scritture antiche). L’Atma non viene realizzata attraverso gli Shastra. La realizzazione del Sé deve essere ottenuta sulla base dell’autorità degli Shastra, ma per mezzo della propria sincera Sadhana (sforzi spirituali).
I Veda, le Upanishad, gli Shastra e i Purana (antiche scritture di saggezza spirituale, trattati metafisici e leggende mitologiche) fungono tutti da segnali indicatori. Indicano la direzione da seguire. Mostrano la meta che dovrebbe essere perseguita, ma il viaggio deve essere compiuto da noi stessi.
— Discorso Divino del 06 Settembre 1984
Ogni vita è come la marcia di un giorno nel pellegrinaggio; fate il massimo uso dei vostri talenti e marciate avanti per piantare la tenda il più vicino possibile alla meta quando cala l’oscurità.
Baba
Pensiero del Giorno del 29 Agosto 2025
Ganapati non è soltanto il Signore di varie attività, è pure la divinità che presiede tutte le funzioni propizie. Egli può rendere propizie anche le occasioni infauste. È sempre impegnato a conferire benedizioni a tutti. Egli è il fiume della prosperità e dell’intelligenza. Con la Grazia di Ganapati qualsiasi desiderio può essere realizzato.
Nel pregare Ganapati, non si dovrebbe chiedere cose banali, come superare gli esami o ottenere un impiego. Si dovrebbe solo pregare: “Oh, Vighneshwara! Fa’ in modo che non ci siano ostacoli a quello che voglio conseguire. Ti adoro per questo scopo“.
Oggi, poche persone comprendono il vero spirito del Ganapati Tattva (Principio). Si preoccupano delle forme esteriori e ignorano il significato esoterico interiore. Questo vale per il modo in cui vengono celebrate molte feste. Il Compleanno di Rama viene celebrato senza comprendere le qualità rappresentate da Rama. Per essere veri devoti di Rama, si dovrebbero coltivare le Sue qualità. Per essere un vero devoto di Krishna, dovete essere sempre in beatitudine come Krishna. Se desiderate essere devoti di Sai, dovete essere colmi d’Amore. Amate tutti, servite tutti!
— Discorso Divino del 25 Agosto 1988
Si deve chiedere a Dio quello che non è facilmente disponibile nel mondo. Non avete la pace. Dovete pregare per la pace.
Baba
Pensiero del Giorno del 30 Agosto 2025
La zucca serpente (o zucca di serpente) tende a crescere storta se lasciata a sé stessa. Perciò, i giardinieri legano una pietra alla sua estremità in modo che il peso della pietra la tira dritta, man mano che cresce sempre più lunga. Anche le menti dei bambini e dei giovani tendono a crescere storte sotto l’influenza di film sensuali, dell’atmosfera ipocrita e vuota creata dagli anziani, del richiamo dello sfarzo e del lusso, e di un falso senso di avventura e fama. Pertanto, le scuole devono applicare la pietra della disciplina e farli crescere dritti e veritieri.
La pietra non deve essere troppo pesante, altrimenti potrebbe spezzare la pianta in due! Le regole disciplinari devono essere ben ponderate e adattate alla fascia d’età che si desidera correggere. L’atmosfera deve essere tale da indurre all’obbedienza in modo spontaneo, con tutto il cuore. Una tale disciplina formerà buoni leader per la Nazione. Essi devono anche essere buoni seguaci; buoni soldati fanno buoni generali. I giovani apprendisti della pace diventano pilastri della pace, crescono fino a diventare campioni della pace.
Regolate le abitudini alimentari dei bambini; il cibo determina, in larga misura, la salute e l’intelligenza, le emozioni e gli impulsi. Stabilite dei limiti alla qualità e alla quantità del cibo, così come al numero di volte in cui viene consumato e agli orari. Anche il tempo libero deve essere morale ed elevato, in compagnia di persone rette e timorate di Dio.
— Discorso Divino del 02 Marzo 1970
I genitori di oggi tendono a riversare troppo affetto sui propri figli. Dovrebbe esserci sia “amore” che “legge”.
Baba
Pensiero del Giorno del 31 Agosto 2025
Nello stato di veglia, la mente è completamente cosciente. Finché avete una mente, vedrete la prakriti, la natura. E finché siete coscienti della prakriti non potrete sfuggire all’esperienza della felicità e della sofferenza. Dunque, cos’è realmente responsabile della felicità e della sofferenza? È lo stato di veglia. Nello stato di sonno profondo non c’è mente e, di conseguenza, non c’è né il mondo né l’esperienza della gioia e del sofferenza.
Finché c’è la mente, c’è il mondo; finché c’è il mondo, c’è felicità e sofferenza. Non c’è né felicità né sofferenza quando si trascende la mente. Come si può trascendere la mente? Sviluppando l’Amore per Dio. Raso Vai Sah – Dio è nella Forma dell’Essenza. Proprio come lo zucchero permea ogni goccia dello sciroppo, l’Amore permea l’intero mondo.
Non c’è luogo senza Amore e il mondo non può esistere senza beatitudine. L’Amore è onnipervadente, la beatitudine è onnipervadente. L’essere umano – anzi, qualsiasi essere vivente – non ha esistenza senza Amore.
— Discorso Divino del 02 Settembre 1996
Quando l’uomo condivide il suo amore con il prossimo, sperimenta una beatitudine crescente. Questa beatitudine è eterna e duratura.
Baba