Raccolta PdG Maggio 2023

Pensiero del Giorno del 01 Maggio 2023

Dovete imparare a diventare un nuovo tipo di leader, leader che sono passati attraverso il crogiolo del Seva come Sadhana; leader che sono passati attraverso la scuola, l’università e hanno imparato, alla luce del passato, a gestire i problemi del presente e del futuro; leader che apprezzano le tradizioni e la cultura. Questo è il lavoro per il quale dovete prepararvi.

Il termine telugu per indicare il lavoro è “Udyoga”. Segnatevi questo termine, “Ud-yoga”; “ud” significa verso l’alto, in ascesa, che emerge. Quindi, è il progresso nello yoga che definisce la natura e lo scopo del lavoro. E che cos’è lo yoga? Lo yoga è, come afferma Pathanjali, “chitta vritti nirodhah“, il controllo delle agitazioni, delle ansie e delle paure della mente.

Gli incaricati dell’amministrazione stanno predisponendo vari controlli e portano avanti la propaganda per renderli popolari. Hanno il controllo del cibo, dell’oro, delle nascite e altri piani, ma la cosa più importante da fare è il controllo della mente, che è assente! Potete anche sedervi in una stanza climatizzata, però se la vostra mente è agitata dalla rabbia, dall’invidia, dall’avidità o dalla paura, troverete la stanza piuttosto calda!

– Discorso Divino del 23 Luglio 1970

Considerate il vostro lavoro domestico come un lavoro di Dio, i vostri affari come un lavoro di Dio. Tutto il lavoro è opera di Dio. È un cammino molto facile.

Baba

Pensiero del Giorno del 02 Maggio 2023

L’equivalente della parola inglese “happy” in Telugu è Santosham. Approfondiamo le implicazioni dell’espressione “San-tosham”. “Tosham” significa “prasannata”, gioia. Il prefisso “Sam” indica la gioia conquistata con mezzi virtuosi e onorevoli mediante il “distacco” e il “sacrificio”. Si deve rinunciare ai desideri che schiavizzano e imprigionano, che portano dolore.

I desideri possono essere raggruppati in due categorie: 1) il desiderio di un oggetto o di un’esperienza che nessun altro ha ottenuto e 2) il desiderio che l’oggetto o l’esperienza  guadagnato non debba essere guadagnato da nessun altro! Entrambi questi desideri sono davvero ridicoli. Ciò che si desidera è illusorio come la propria ombra! Quanto più velocemente si corre verso il desiderio, sperando di afferrarlo, tanto più si allontana dalla nostra portata! Quando inseguite il desiderio, esso fugge; quando disprezzate la sua presa, si sottomette come l’ombra che vi segue quando le voltate le spalle.

I desideri nascono dalla bramosia. Quando questa si indebolisce sempre di più, l’insoddisfazione diminuisce in egual misura. E quando l’insoddisfazione scompare, si instaura la gioia.

– Discorso Divino del 23 Novembre 1983

Quando i vostri desideri aumentano, la vostra felicità diminuisce. Quando aumenta il vostro amore per Dio, aumenta anche la vostra felicità.

Baba

Pensiero del Giorno del 03 Maggio 2023

Per quanto uno possa essere ricco, per qualsiasi posizione possa ricoprire, per quanto possa essere intelligente, se è arrogante nemmeno la moglie e i figli lo ameranno. Il giorno in cui si libererà dell’orgoglio egoistico, tutti incominceranno ad amarlo. Se volete guadagnarvi l’amore del mondo, liberatevi dell’orgoglio egoistico, dell’*Ahamkara – *“io-sono-il-fautore”. Solo una persona priva di ego merita l’amore del mondo. Finché si è pieni di collera o di odio, non si può essere felici.

Le persone intraprendono ogni tipo di Sadhana per liberarsi dal dolore o dall’infelicità. Tuttavia, qualunque penitenza, recitazione o sacrificio facciano, non riescono a liberarsi dell’infelicità. Il motivo è che non sono riuscite a liberarsi dell’odio! Ravana era una persona valorosa, dotata di grande talento e di grandi capacità. Ma poiché era pieno di odio, era infelice.

Nutrendo odio, si rende la propria vita infelice. “Un uomo arrabbiato fallisce in tutte le sue imprese”. La rabbia porta con sé ogni tipo di cattiva fama. Perseguitato dall’infamia, non può avere felicità.

– Discorso Divino del 23 Settembre 1997

L’umiltà è il segno distintivo della vera educazione. L’arroganza, l’invidia e l’ostentazione non dovrebbero trovare posto in una persona adeguatamente istruita.

Baba

Pensiero del Giorno del 04 Maggio 2023

Vincendo il desiderio si diventa altruisti. Quando si è sopraffatti dai desideri, non si può essere soddisfatti. Quando si è intossicati da desideri insaziabili, si perde il controllo dei sensi. Senza dubbio non si può evitare di desiderare, però si dovrebbe porre un limite! I desideri senza limiti portano alla rovina. La prosperità sfuggirà a una persona del genere. Nel momento in cui l’uomo è in grado di controllare i suoi desideri, tutte le cose gli arriveranno da sole!

Lobham hitva sukhi bhavati – Vincendo l’avidità, si realizza la felicità”. L’avidità è un’altra causa dell’infelicità umana. L’avidità allontana ogni tipo di felicità materiale, intellettuale o spirituale! L’avidità è la causa dell’incapacità di Duryodhana e Dushasana di vivere felicemente nonostante la ricchezza e il potere. Perciò, bandite l’avidità dai vostri cuori. Come si può fare? Quando promuoverete lo spirito di sacrificio, l’avidità sparirà!

Nei cuori straripanti di avidità non c’è spazio per la gioia. Non si può riempire di latte un bicchiere pieno d’acqua. Prima svuotate il bicchiere e poi riempitelo di latte! Allo stesso modo, liberatevi dell’avidità e riempite il vostro cuore di sacrifici!

– Discorso Divino del 23 Settembre 1997

Quando si è sopraffatti dai desideri, non si può essere soddisfatti.

Baba

Pensiero del Giorno del 05 Maggio 2023

Dovete mirare a raggiungere il Nirvana, o Liberazione. Nirvana significa sperimentare la beatitudine negli ultimi istanti della propria vita. L’uomo non si rende conto di ciò che deve cercare e di ciò che deve rifiutare.

Tre cose sono richieste nella vita. Fare del bene a coloro che vi hanno fatto del male. Dimenticate il male subito dagli altri e anche il bene che avete fatto agli altri. Dimenticare ciò che deve essere dimenticato e ricordare solo ciò che deve essere ricordato. Che cosa dovreste ricordare? Il bene che gli altri vi hanno fatto! Dovete ricordare il bene ricevuto come sacro ed esprimere la vostra gratitudine verso chi ve l’ha fatto. Fate in modo che tutte le vostre azioni siano conformi alla rettitudine. Qualsiasi azione compiate ricordando Dio, sarà santificata!

Non guardate il male, guardate ciò che è buono. Non ascoltate il male, ascoltate ciò che è buono. Non parlate del male, parlate del bene. Non pensare al male, pensa al bene. Non fare il male, fare il bene. Questa è la via verso Dio. Questa è l’essenza degli insegnamenti del Buddha.

– Discorso Divino del 11 Maggio 1998

Il Buddha prescrisse cinque doveri: buona visione, buoni pensieri, ascoltare cose buone, buone parole e compiere buone azioni. Questi cinque doveri costituiscono la vera Sadhana.

Baba

Pensiero del Giorno del 06 Maggio 2023

Sono l’alto carattere morale e il comportamento delle madri a determinare la grandezza della loro progenie. Sono le virtù di Kausalya che hanno portato alla grandezza di Rama. Similmente, Sita ha fatto diventare grandi Lava e Kusa. In questo modo, le madri virtuose erano responsabili dei figli ideali.

Dopo la promessa che avevo fatto a Easwaramma, non ho mai lasciato Puttaparthi. Tutto il mondo può affluire qui, ma Io non lascerò Puttaparthi. Il potere del senso materno è indescrivibile. Sono le giuste osservanze e la stretta aderenza ai valori morali delle madri che si manifestano nei loro figli. Esse (le madri) possono essere illetterate. La loro grandezza non dipende dall’alfabetizzazione o dall’apprendimento scolastico. Sono le virtù dell’illetterata Easwaramma che hanno portato alla grandezza del nome e della fama di Puttaparthi.

È deplorevole che Easwaramma sia dimenticata, mentre suo Figlio viene esaltato. Senza Easwaramma, come potrebbe esistere un potere così fenomenale? Non trascurate mai i vostri genitori.

– Discorso Divino del 23 Novembre 2003

La maternità è il dono più prezioso di Dio. Le madri sono le artefici della fortuna o della sfortuna di una Nazione.

Baba

Pensiero del Giorno del 07 Maggio 2023

Sbarazzatevi delle qualità malefiche, dei pensieri malvagi e delle cattive intenzioni. Praticate la nonviolenza (ahimsa). Qual è il significato di nonviolenza? Ahimsa significa non ferire gli altri con pensieri, parole e azioni. Non abbandonate mai l’unità di pensiero, parola e azione, nemmeno per un momento. Solamente quando osserverete l’unità di pensiero, parola e azione in tutti i vostri sforzi si manifesteranno in voi i sentimenti divini.

Il principio della nonviolenza è molto sottile. La maggior parte delle persone non ne comprende il corretto significato. Anche mangiare cibo più del necessario costituisce una violenza. Perché? Si nuoce a sé stessi mangiando in modo eccessivo. Anche parlare inutilmente equivale a fare violenza. Parlate solo nella misura necessaria. Questa è la nonviolenza.

Se abusate delle facoltà che Dio vi ha donato, tutte le vostre ricchezze, il vostro potere e la vostra posizione diventeranno insignificanti. Poiché siete invischiati nel pantano degli insignificanti perseguimenti mondani, non siete in grado di realizzare l’infinito Principio Atmico.

– Discorso Divino del 23 Novembre 2003

Se restituite male per male come potete essere definiti buone persone? Solo ricambiando il bene al male ci si può elevare ad uno stato superiore.

Baba

Pensiero del Giorno del 08 Maggio 2023

La devozione (Bhakti) non è una divisa penitenziale che si può indossare o togliere a seconda delle occasioni. I conestabili (ufficiali militari con incarichi di polizia) in servizio indossano l’uniforme completa di mostrine e medaglie; quando rincasano dopo l’orario di servizio, la tolgono e indossano abiti civili. La devozione non può arrivare durante orari prestabiliti e andarsene, tornando alla normalità, quando questi terminano. È una condizione continua e costante della mente, un stile di vita scelto e seguito con grande attenzione.

Oggi, l’uomo si diletta con lo yoga (pratiche devozionali) al mattino, si diletta con il bhoga (feste e lusso, che soddisfano i sensi) durante il giorno, e si dimena nella roga (malattia) durante la notte!

La bhakti non deve essere “eseguita” in determinati momenti della giornata e sostituita in altri da altre attrazioni alla moda. La bhakti è un atteggiamento mentale costante e continuo, una consuetudine e uno stile di vita che deve essere rispettato fedelmente a prescindere da ciò che accade: disonore, afflizione, disperazione, privazione, piacere, prosperità, potere e sfarzo.

– Discorso Divino del 08 Luglio 1968

Continuando a cantare il Nome di Dio, non riuscirete mai a dimenticarLo in nessun momento.

Baba

Pensiero del Giorno del 09 Maggio 2023

La prima cosa che l’uomo deve apprendere è il ruolo degli Indriya (organi di senso). Gli organi di senso sono chiamati matra, ossia strumenti di misura. Per esempio, la lingua misura il sapore di ciò che mangia. Gli occhi valutano la forma di ciò che vedono. Noteranno che il faccione di un uomo ha un naso camuso.

I sensi riconoscono le differenze fra i vari oggetti in termini di dimensioni, qualità, etc. I sensi hanno anche un’altra funzione da assolvere: indicano all’uomo i limiti entro i quali gli oggetti sensoriali devono essere usati o goduti.

Dal momento che i sensi sono doni di Dio, abusarne con eccessi non solo significa trasgredire i limiti prestabiliti dal Divino, ma porterà anche a molte conseguenze dannose. Pertanto, tutti devono attenersi ai limiti appropriati prescritti per l’uso dei sensi.

– Discorso Divino del 08 Ottobre 1997

Gli uomini desiderano la gioia, ma accettano come autentica la gioia contraffatta dai sensi. Dio è la fonte della più alta gioia.

Baba

Pensiero del Giorno del 10 Maggio 2023

Il vero devoto è profondamente consapevole della transitorietà dei trionfi terreni. Sa che la morte è l’arbitro finale, che Dio è l’unico dispensatore, e quindi resta stabile e calmo sia nella situazione spiacevole che in quella giusta.

Qualunque cosa accadrà egli non scivolerà né si arrampicherà. Sa che il Dio che adora è il Dimorante Interiore del filo d’erba come della stella più lontana. Dio ascolta le preghiere che si levano in tutte le lingue e persino dal silenzio dei muti.

Il vero devoto non ha alcuna traccia di rabbia o preoccupazione. Anche voi non avete motivo di sviluppare rabbia e ansia. Quando i denti vi mordono la lingua, vi arrabbiate con loro per il male subito? Rompete i denti che ve lo hanno causato? No, perché i denti e la lingua sono entrambi vostri, entrambi siete voi. Similmente, sia chi vi ferisce sia voi siete entrambi membra dello stesso corpo, Dio. Sentite questa unicità ed evitate l’odio.

– Discorso Divino del 08 Luglio 1968

Proprio come il nostro corpo ha diverse membra – come mani, gambe, occhi, orecchie, naso e bocca – tutte le forme che trovate in questo mondo sono le diverse membra di Dio.

Baba

Pensiero del Giorno del 11 Maggio 2023

L’uomo dovrebbe comprendere che tutti i piaceri derivanti dalla sottomissione ai sensi sono momentanei e lasciano una scia di sofferenza dietro di sé. Dovrebbe realizzare che i sensi devono vanno utilizzati per scopi sacri e per la pratica dei valori umani. Solo allora potrà comprendere il vero scopo dell’esistenza umana. I sensi sono donati da Dio agli esseri umani per condurre una vita ideale. Vedete bene, pensate bene, pronunciate parole dolci e ascoltate ciò che è buono. Siate buoni e fate il bene.

Gli antichi saggi indiani praticavano il silenzio come disciplina spirituale poiché si resero conto della miriade di benefici derivanti dal mounam (silenzio). Swami Vivekananda imparò una lezione preziosa quando si accorse che – dopo dieci giorni di interminabili discorsi – aveva dimenticato tutti gli shloka (versi) che aveva imparato a memoria. Praticando il silenzio assoluto per quindici giorni, recuperò il potere della memoria.

Le persone dovrebbero rendersi conto che la Grazia di Dio è assicurata dall’uso sacro dei sensi di cui il Divino ha dotato l’uomo.

– Discorso Divino del 06 Ottobre 1997

Avendo raggiunto una così rara e sacra nascita in qualità di essere umano, quanto è sciocco asserire che non si possono controllare i propri sensi!

Baba

Pensiero del Giorno del 12 Maggio 2023

Potreste aver accumulato ricchezze, acquisito una profonda erudizione e conseguito salute e forza. Ma, a meno che non abbiate acquisito la visione del Supremo Sovrano e l’aspirazione a rimanere per sempre nell’estasi di quella visione, tutto ciò che avete accumulato è semplice cianfrusaglia.

I Kaurava avevano risorse finanziarie e militari superiori. Si rivolsero a Krishna, l’Incarnazione del Signore, per chiedere aiuto; tuttavia, si accontentarono di ricevere da Lui un grande esercito e un’enorme quantità di attrezzature.

I Pandava Gli chiesero unicamente la Sua Grazia! Il Signore accettò e stette dalla loro parte, solo e disarmato! Impugnò solamente una frusta e con le redini condusse il carro di Arjuna! Questo era tutto, ma era tutto quello che serviva per la vittoria. I Kaurava furono sconfitti fino in fondo; i Pandava conquistarono l’impero e la fama eterna. Se Dio è al vostro fianco, avete il mondo in pugno.

– Discorso Divino del 08 Luglio 1968

Allenate la vostra mente a sviluppare il gusto per il bene e la divinità, non per il denaro o per le conquiste materiali.

Baba

Pensiero del Giorno del 13 Maggio 2023

Il Santo Jayadeva rimproverava gli uomini che non usavano la lingua donata da Dio per cantare il dolce e sacro Nome del Signore. La lingua dovrebbe essere impegnata solo per dire la verità, per parlare con dolcezza e per consumare ciò che è piacevole e salutare per il corpo. L’uomo si degrada consumando bevande inebrianti, cibo non vegetariano e fumando. Queste abitudini nocive si ripercuotono anche sul cervello.

Il Santo Surdas lamentava il comportamento delle persone che non ascoltavano gli inni di lode a Dio con le loro orecchie donate da Dio o non guardavano la bella Forma del Signore con la vista donata da Dio.

Le persone che vanno per strada dovrebbero concentrarsi sulla strada e non lasciare che i loro occhi si perdano sui cartelloni e sulle vetrine dei negozi. È necessario che tutti riconoscano il ruolo proprio degli organi di senso e li usino correttamente.

– Discorso Divino del 08 Luglio 1968

La liberazione è il controllo dei sensi. Senza il controllo dei propri sensi, la liberazione non è possibile.

Baba

Pensiero del Giorno del 14 Maggio 2023

Per liberarsi di maya e sfuggire alla sua ombra, si deve camminare verso il sole. Allora l’ombra cadrà dietro di voi. Quando il Sole (la fonte della ragione e dell’intelligenza) sale sempre più in alto, l’ombra diventa sempre più corta. Finché alla fine, quando il sole è proprio in cima, l’ombra (maya) si accovaccia ai vostri piedi, arrendendosi a voi; voi potete calpestarla.

Allo stesso modo, quando la vostra intelligenza è suprema, maya non potrà lanciare il suo incantesimo malvagio su di voi. L’Inno Gayatri dei Veda, recitato tre volte al giorno da milioni di persone, invoca il risveglio dell’intelligenza, in modo che, quando si illumina come il sole allo zenit, l’inquinamento dell’illusione venga eliminato.

Quindi, le onde dell’indecisione e della decisione che confondono, contraddicono e confondono si placano. Questo è il processo dello yoga o l’arresto della mente errante, come lo definì Patanjali secoli or sono.

– Discorso Divino del 08 Luglio 1968

Maya può essere vinta solo alleandosi con il Maestro di Maya, Madhava.

Baba

Pensiero del Giorno del 15 Maggio 2023

Oggigiorno la norma del comportamento umano è diventata “ognuno per sé”! Questo a causa del fatto che il “tutti-sono-uno-in-Dio” non è conosciuto e realizzato. Questa realizzazione è il prodotto della sadhana; il convincimento in essa è di lenta crescita, tuttavia deve essere acquisito.

Il grande saggio Durvasa, famoso nelle epiche per il suo ascetismo, è anche noto per la sua rabbia quando veniva offeso o ostacolato dagli altri! Era così sensibile, così egoista, così altezzoso, da dimenticare l’unità del “tutti in Dio”! Era pronto a lanciare una spaventosa maledizione quando qualcuno mostrava di non rispettare il suo ego esagerato! A cosa sono valsi tutti gli anni di austerità?

Consegnate al Signore tutto quello che avete e che avete guadagnato. A volte, quando avete dei soldi in più, li consegnate a un amico fidato, dicendogli: “Tienili per me; ho paura di spenderli rapidamente se sono nelle mie mani; non posso fidarmi di me stesso”. Dio è l’amico in cui riporre la propria fiducia! Quindi, consegnate a Lui tutto ciò che avete e siate liberi e felici! Non riuscite a farlo ora, dato che mancate di fede!

– Discorso Divino del 24 Maggio 1967

La virtù può crescere solo in un’atmosfera di teismo; dovete avere fede nell’onnipresenza di Dio, che Dio è il testimone, la guida e il guardiano.

Baba

Pensiero del Giorno del 16 Maggio 2023

La natura dell’uomo è fondamentalmente Verità; il suo respiro è fondamentalmente Amore; il suo sangue è fondamentalmente Tolleranza. La falsità, l’odio e le fazioni sono caratteristiche delle nature bestiali o demoniache. Si acquisiscono dall’ignoranza, dall’avidità o da altri nella società.

Ai giorni nostri, l’uomo è plasmato dalla testa piuttosto che dal cuore. È l’intelligenza che viene ammirata, che paga! Ma la pace e la gioia scaturiscono dal cuore, non dalla testa. Il cuore insegna l’empatia, il timore, la riverenza, l’umiltà, l’equanimità e la compassione – qualità che legano gli uomini nell’amore e li orientano verso la rettitudine e la fonte e il sostentamento dell’universo, ovvero Dio. Il perseguimento di proprietà e beni non può elevare il cuore verso altezze di beatitudine.

Siete contemporanei dell’Avatar che è venuto a custodirvi e a guidarvi; avete la capacità di cogliere il Messaggio e di incanalarlo in azione e attività. Sfruttate al massimo questa occasione!

– Discorso Divino del Luglio 1970

La Realtà è la vostra stessa natura. Come potete realizzare questa verità? Solo coltivando un amore puro, altruistico e divino.

Baba

Pensiero del Giorno del 17 Maggio 2023

Pundalika stava massaggiando i piedi della sua anziana madre quando Dio gli apparve davanti! Non interruppe il servizio, poiché stava servendo in sua madre lo stesso Dio! Tukaram dichiarò a Pundalika che era Dio ad essersi manifestato davanti a lui; ma Pundalika non si scompose. Chiese a Dio di pazientare un po’, finché non avesse finito di servire il Dio che aveva iniziato a servire.

L’impulso interiore dell’uomo ad amare la madre è un’espressione della natura divina in lui. Se non ci fosse la scintilla della Divinità nell’uomo, questi non avrebbe amore! Una persona che ama è teista, che vada o meno in un tempio o in una chiesa! Pundalika non era colpevole di sacrilegio quando chiese al Signore Panduranga di attendere, perché in realtà stava adorando Dio nella Sua forma più accessibile: sua madre.

È necessario procedere dal conosciuto all’ignoto. Allora l’amore si espande in cerchi sempre più ampi, fino a coprire tutta la natura, fino a quando anche strappare una foglia da un albero vi fa così male che non oserete ferirla!

– Discorso Divino del 24 Maggio 1967

L’odio strilla. La paura squittisce. La presunzione strombazza. Ma l’amore canta ninne nanne.

Baba

Pensiero del Giorno del 18 Maggio 2023

Il Messaggio (che l’Avatar porta) può essere colto solo da coloro che desiderano conoscere il Dovere a cui devono essere fedeli. Diversamente, suonerà vuoto e meccanico, come il ronzio di un disco fonografico. Però, se il cuore viene arato da questo desiderio e reso pronto per il seme, il raccolto seguirà certamente.

Arjuna era il cognato di Krishna; fu un compagno intimo e persino un amico del Signore per molti decenni! Tuttavia, fu solo su quel campo di battaglia che gli fu trasmesso il Messaggio della Bhagavad Gita! Perché? Arjuna sviluppò l’atteggiamento necessario per ricevere e conservare il Messaggio solo allora.

Innanzitutto Arjuna era sconcertato riguardo al suo dovere ed era tremendamente impaziente di ricevere chiarimenti in merito. Era combattuto tra due strade e, nonostante tutta la sua discriminazione e il suo distacco, non riusciva a capire quale fosse il suo Dharma. In secondo luogo, egli cedette il suo giudizio a Dio e dichiarò, dal più profondo del suo cuore, in un’agonia indescrivibile: “Sono il Tuo discepolo; dedico tutto il mio essere alla Tua Volontà; dimmi cosa fare ed io obbedirò”.

– Discorso Divino del Luglio 1970

L’uomo dovrebbe coltivare la forza e la volontà necessarie per meritare la Grazia Divina. Una volta ottenuta la Grazia Divina sarete liberi dalle catene del karma.

Baba

Pensiero del Giorno del 19 Maggio 2023

C’era un re che interpellò molti studiosi e saggi: “Qual è il servizio migliore e quando è il momento migliore per renderlo?”. Non riusciva a ottenere alcuna risposta soddisfacente. Un giorno, mentre inseguiva le armate di un re rivale, in una fitta giungla si separò dalle sue truppe! Cavalcò a lungo e divenne esausto e affamato. Finalmente raggiunse un eremo. Un vecchio monaco lo accolse gentilmente e gli offrì una gradita tazza di acqua fresca.

Dopo un breve riposo, il re pose la domanda che lo tormentava al suo ospitante. “Qual è il servizio migliore?”. L’eremita rispose: “Offrire una tazza d’acqua a un uomo assetato”. “Qual è il momento migliore per rendere il servizio?”. La risposta fu: “Quando l’assetato viene da lontano e la cerca disperatamente”.

L’atto di servizio non deve essere giudicato in base al costo o alla visibilità; può essere una semplice offerta d’acqua. Ma il bisogno di chi lo riceve, lo stato d’animo di chi lo offre, determinano se l’atto è d’oro o di piombo! Colmate d’Amore ogni vostro gesto. Che nessuno soffra il minimo dolore a causa del vostro pensiero, della vostra parola o della vostra azione. Praticate in questo modo la vostra sadhana!

– Discorso Divino del 24 Maggio 1967

Il servizio è la più elevata forma di preghiera e di penitenza. Diventa significativa quando manifesta l’amore che nasce dal sacrificio.

Baba

Pensiero del Giorno del 20 Maggio 2023

Molte volte nella storia dell’umanità, gli Avatar (Incarnazioni Divine) sono venuti e hanno destato l’uomo. Ma il passato animale e l’illusione demoniaca lo trascinano nel pantano dove egli si diverte stupidamente con banalità sensuali, fisiche e transitorie.

Questa è una splendida occasione per realizzare la vostra esistenza umana. L’Ananda (Beatitudine) che sperate di trarre da parenti e affini, dalla ricchezza e dalla fama mondana, non è che una pallida ombra dell’Ananda che risiede nella sorgente del vostro cuore, ove risiede Dio. Cercate di contattare quella sorgente, andate alla fonte, centratevi nell’Atma, o il Dio che è dentro voi.

Pochi cercano la vera Ananda; molti si lasciano trascinare dalla pseudo-Ananda dei sensi, dell’intelletto e della mente. La vera Ananda nasce solo dalla Verità. La Verità è il Dharma ovvero il dovere di ciascuno verso sé stesso. Cercate la Verità, servite la Verità, siate la Verità. La Verità si rivelerà quando il cuore sarà saturato d’Amore.

– Discorso Divino del Luglio 1970

La vera beatitudine scaturisce da un cuore puro e amorevole. Cercate di sperimentare questa beatitudine. Tutte le altre forme di felicità sono momentanee.

Baba

Pensiero del Giorno del 21 Maggio 2023

La mente ha una tendenza innata a fondersi con tutto ciò che incontra; desidera ardentemente questo. Perciò è sempre agitata e irrequieta. Grazie alla pratica e all’addestramento costanti è possibile indirizzarla verso la “Om” e insegnarle a fondersi con essa. La mente è anche attratta dal suono, per questo viene paragonata ad un serpente.

Il serpente ha due rozze qualità: la sua andatura sghemba e la sua tendenza a mordere tutto quello che gli capita a tiro. Queste due caratteristiche sono tipiche anche delle persone. Anche le persone cercano di afferrare e possedere tutto quello su cui posano gli occhi. Anche loro si muovono in modo sghembo. Tuttavia, il serpente ha una caratteristica lodevole. Per quanto velenosa e mortale sia la sua natura, quando vengono suonate le melodie dell’incantatore, allarga il suo cappuccio e si fonde nella dolcezza di quel suono, dimenticando tutto il resto.

Similmente, mediante la pratica, anche le persone possono fondersi nella beatitudine della Om. Questa particolare attenzione al suono (shabda) è la via principale per conseguire l’Atma più elevato, che è “la Om dei Veda”.

– Gita Vahini – cap. XII

Di tutti i mantra, l’Om (pranava) è il più elevato e migliore. È la vera testa e la corona di tutti i mantra.

Baba

Pensiero del Giorno del 22 Maggio 2023

Prendiamo l’inno che descrive Krishna – “Kasturi tilakam”. In apparenza delinea la sua bella forma e ne descrive gli ornamenti. Tuttavia ciascuna parola ha un più profondo significato che non dovrebbe essere trascurato. Il tilakam, o punto di Kasturi, o muschio sulla fronte di Krishna è il simbolo dell’Occhio della Saggezza, l’Occhio Interiore, la visione diretta verso l’interno, come il terzo occhio sulla fronte di Shiva. “Kasturi” significa jnanam, o saggezza.

Di seguito l’inno parla della gemma Kaustubha sul petto. Essa indica l’ananda presente nel cuore, l’incontaminata beatitudine del Signore, di cui ne è la personificazione. A seguire, la splendente perla sull’anello nasale di Krishna. Ebbene, la Navamouktikam sul Suo nasagra (punta del naso) è indicativa del successo che segue la concentrazione unidirezionale sulla Sua Gloria, per la quale la punta del naso è considerata dagli adepti dello yoga come un punto di aiuto.

La perla nasce dalla goccia di pioggia, dalla prima, pura e incontaminata pioggia che viene inghiottita dall’ostrica che ha attesa a lungo il prezioso dono del cielo. Questo indica l’effetto trasformativo dell’anelito e della sete naturale per il puro e il vero!

– Discorso Divino del 30 Gennaio 1965

Ogni volta che vedete il flauto nella mano del Signore, ricordate di trasformarvi in una canna vuota, senza alcuna traccia di avidità materiale.

Baba

Pensiero del Giorno del 23 Maggio 2023

A Me piace la semplicità, Mi piace l’abito che non scoraggi le persone che si avvicinano per una parola gentile, un piccolo servizio, una disponibilità. L’abito deve essere pulito e decoroso, non stravagante e bizzarro. Non deve essere indossato per attirare attenzione. Così come desiderate indossare abiti comodi e puliti per il corpo, dovreste desiderare anche semplici esercizi rassicuranti per la mente, come il japam, il dhyanam (ripetizione della Parola Santa e meditazione), etc.

Usate gli occhi per osservare cose salutari, i piedi per andare alla Casa di Dio, le mani per servire le incarnazioni di Dio che si muovono intorno a voi come uomini, la lingua per lenire il dolore, lodare la virtù e glorificare Dio. Non usate l’occhio per volgarizzare il cervello, né i piedi per fare la coda ai film deleteri.

Il carattere è il dono più prezioso dell’educazione. Io considero la gratitudine come la componente principale; gratitudine soprattutto verso i genitori, per questo dono della vita.

– Discorso Divino del 23 Maggio 1970

La persona istruita e lo studente che si sta formando devono entrambi coltivare la semplicità; devono rigettare l’ostentazione.

Baba

Pensiero del Giorno del 24 Maggio 2023

Dovreste coltivare un atteggiamento di inseparabile attaccamento al Signore, che è il vostro stesso io. Se Egli è un fiore, voi dovreste sentirvi un’ape che ne succhia il miele; se Egli è un albero, siate un rampicante che vi si aggrappa; se Egli è un precipizio, sentitevi una cascata che vi scorre sopra; se Egli è il cielo, siate una minuta stella che vi scintilla; soprattutto, siate consapevoli della verità che voi e Lui siete legati dall’Amore Supremo.

Se avvertite questo aspetto con acutezza, non con l’intelligenza grossolana, bensì con l’intelligenza sottile, allora il viaggio sarà rapido e la meta potrà essere raggiunta.

La sthula buddhi (intelligenza grossolana) vi fa camminare, mentre l’intelligenza sottile vi fa volare alla destinazione. Quella grossolana è troppo appesantita dal corpo; la sottile trascende il corpo e alleggerisce il fardello!

– Discorso Divino del 30 Gennaio 1965

Nella misura in cui anelate e vi struggete per Dio, Dio si struggerà per voi migliaia di volte in più.

Baba

Pensiero del Giorno del 25 Maggio 2023

Anche per muovere un piede in avanti, l’uomo necessita di un impulso interiore, di uno scopo, di una spinta. La sua volontà è mossa dal suo desiderio. Pertanto, deve sforzarsi di desiderare mete più elevate e più sante.

La sua mente è un fascio di desideri. Sballottato qua e là dai dettami di ogni desiderio, l’uomo spreca sia il tempo che gli è stato assegnato, sia le capacità di cui è dotato. Schiavizza la sua coscienza credendo di agire in modo corretto.

Ma l’uomo deve riconoscere la preziosità del tempo. Non deve sprecare nemmeno una frazione di secondo. Deve essere sempre impegnato nell’indagine della propria Verità e del proprio dovere verso sé stesso. La vita sta gocciolando via, goccia dopo goccia dal vaso che perde! Il tempo incombe su ogni testa come una spada affilata, pronta a infliggere il colpo mortale. Eppure, l’uomo non presta attenzione a questa calamità sempre presente!

– Discorso Divino del 13 Aprile 1981

Non sprecate il tempo; se lo sprecate, sprecherete la vostra vita.

Baba

Pensiero del Giorno del 26 Maggio 2023

Quando si ha un alto status e una buona posizione nella società tutti vi correranno dietro, dicendovi: “ciao, ciao!“ Ma appena perdete la vostra posizione e cadete in cattive condizioni tutti scappano da voi. Questa non è vera amicizia.

Cos’è la vera amicizia? Un vero amico è colui che vi seguirà come un’ombra nei momenti di piacere e di sofferenza, di guadagno e di perdita. Quando la vasca è piena d’acqua, migliaia di rane vi entrano. Ma quando la vasca sarà vuota, di rane non se ne vedrà nemmeno una.

Similmente, quando avete una buona posizione e un alto rango tutti vi seguiranno. Ma non troverete nessuno nei momenti di difficoltà. Questo tipo di amicizia non è vera amicizia. Non fate amicizia con tutti quelli che vi salutano. Questo è un grave errore. Dovete conoscere i precedenti, le abitudini, il comportamento, la disciplina e altre qualità della persona con cui volete fare amicizia. Dovreste anche cercare di sapere con chi si associano e che tipo di compagnia mantengono.

– Discorso Divino del 08 Luglio 1996

Prendendo Dio come amico, il vostro cuore come insegnante e il mondo come il Grande Libro, acquisirete tutta la conoscenza che desiderate.

Baba

Pensiero del Giorno del 27 Maggio 2023

I fiumi devono raggiungere il mare, non le sabbie del deserto; le acque devono fondersi con l’acqua. Questo è il coronamento: Kaivalya o Sayujya. Per mantenere sempre a fuoco la meta, è necessario tenere al guinzaglio la mente vacillante. Quando il Sole è nel cielo, la Luna si perde di vista. La Buddhi, l’intelletto acuto è il Sole; il pallido satellite, la Luna crescente e calante, è la Mente. Pertanto, date all’intelligenza il massimo risalto; fate in modo che la mente assecondi i dettami della ragione, non quelli della passione. Diventate il dominatore dei sensi, non il loro schiavo.

Hrishikesa, un appellativo di Krishna, significa Maestro dei sensi; anche Gudakesa, un nome di Arjuna, trasmette lo stesso concetto. Ecco perché i due divennero compagni. I sensi vi trascinano nella giungla della natura; quindi, a quale scopo fuggire nella giungla con i sensi in preda alla fame?

Perché i saggi andavano nelle giungle? Per sprofondare le loro menti nella calma silenziosa della foresta; per dimorare nel costante pensiero di Dio, la cui Voce si ode quando tutte le altre cessano. Se si chiudono le finestre che fanno entrare i rumori esterni, allora la propria casa può essere trasformata in una Foresta della Liberazione, in un Eremo dell’Austerità!

– Discorso Divino del 30 Gennaio 1965

Distacco non significa lasciare moglie e ricchezza e fuggire nella foresta; significa sacrificare i sentimenti negativi, i desideri e le illusioni.

Baba

Pensiero del Giorno del 28 Maggio 2023

Un diamante accresce il suo valore quando viene sottoposto al processo di taglio e sfaccettatura. Allo stesso modo, l’oro estratto come minerale dalla terra diventa puro e prezioso dopo la raffinazione. Similmente, la sadhana è necessaria per elevare la vita dal banale al sublime. Nessuno è uno studioso, o un uomo di virtù alla nascita. Solo attraverso vari sforzi diventa uno studioso e una persona retta.

Nella creazione ci sono molte cose che sono per natura cattive. Da queste cose cattive emerge il bene. Quando si desidera qualcosa, questo desiderio è associato all’avversione per qualcos’altro. La vita dell’uomo è legata a simpatie e antipatie, pensieri buoni e cattivi, unione e separazione. Per questo il samsara (la vita terrena) è paragonato ad un vasto oceano su cui le onde provocano continuamente unione e separazione.

Lo stesso oceano contiene perle e gemme. Pertanto, dobbiamo affrontare e superare le prove e le tribolazioni della vita. Se non riusciamo in questo intento, la nostra vita diventa sprecata. La vita è piena di prove. Se queste difficoltà non ci sono, la vita avrebbe poco valore!

– Discorso Divino del 01 Giugno 1991

La fortuna è tanto una sfida all’equanimità quanto lo è la sfortuna.

Baba

Pensiero del Giorno del 29 Maggio 2023

Karna aveva forza fisica, possedeva il potere dell’intelletto e il potere delle armi. In effetti, era dotato di tutti i poteri. Era nettamente superiore ad Arjuna sotto tutti questi aspetti. Arjuna, inoltre, non possedeva la qualità della generosità che aveva Karna.

Karna non si sarebbe mai rimangiato la parola data. Nonostante fosse dotato di tutte le virtù e dello spirito di sacrificio, Karna divenne uno dei quattro malvagi Kaurava (Duryodhana, Dussasana, Sakuni e Karna), perché non poteva rimangiarsi la promessa fatta al malvagio Duryodhana.

Dimmi la tua compagnia e ti dirò chi sei”. Le qualità malvagie entrano in voi quando vi associate a persone malvagie. Allo stesso modo, quando si è in una buona compagnia si acquisiscono buone qualità. Il carbone brilla come il fuoco quando viene a contatto con esso. Come è la vostra compagnia, così diventate voi. Come è la farina, così saranno i chapati. Come è il cibo, così è il rutto.

– Discorso Divino del 12 Luglio 1996

Le particelle di polvere si alzano nel cielo grazie alla compagnia del vento, ma cadono nei fossati quando si associano all’acqua piovana. Sia la loro ascesa che la loro caduta avvengono per effetto della compagnia.

Baba

Pensiero del Giorno del 30 Maggio 2023

Come primo passo verso l’acquisizione della viveka (saggezza) e del vairagya (distacco), dedicatevi sin d’ora alla disciplina del Namasmarana – il ricordo incessante di Dio mediante il Nome del Signore.

Una classica scusa che viene accampata da coloro che non amano questa disciplina è la “mancanza di tempo”. Essa non necessita di un tempo speciale o di uno supplementare; nella fase di veglia può essere praticata sempre, mentre si fa il bagno o si mangia, mentre si cammina o si sta seduti. Tutte le ore passate a spettegolare, a guardare sport o film, o a conversare a vuoto, possono essere impiegate al meglio per la contemplazione silenziosa del Nome, della Forma e dello splendore del Signore.

Ora, vi lamentate della mancanza di appetito per Dio. Avete perso l’appetito perché avete mangiato cibo non salutare, non perché avete mangiato un eccesso di cibo buono. Non sapete quale sia il cibo sano, quali siano i suoi componenti, etc. Credete che il cibo non salutare che assumete attraverso le porte impure dei sensi vi manterrà in salute! Imparate qui questa lezione e meglio equipaggiati ritornate alle vostre case.

– Discorso Divino del 30 Gennaio 1965

Lasciate che ogni strada risuoni della Sua Divina Gloria. Lasciate che ogni cellula del vostro corpo si colmi del Suo Divino Nome.

Baba

Pensiero del Giorno del 31 Maggio 2023

Si può essere un sempliciotto senza alcuna intelligenza o capacità intellettuale, ma se si ha timore di peccare, è sufficiente. Si potrebbe possedere qualsiasi quantità di ricchezza, oro e beni terreni, però senza il timore per il peccato, si può solo essere considerati degli ignoranti.

Una volta Prahlada disse a suo padre: “Perché uccidi persone innocenti così come cacci animali selvatici nella foresta? Stai compiendo atti di violenza per espandere il tuo regno. Che cosa ottieni uccidendo così tante persone? Non è questo che dovresti fare. Come può uno, che è diventato schiavo dei nemici interiori, sconfiggere i nemici esteriori? Hai molti grandi nemici dentro di te. Quali sono? Sono il desiderio, la rabbia, l’avidità, l’illusione, l’orgoglio e la gelosia. Essendoti arreso a questi sei nemici interiori, stai uccidendo degli innocenti all’esterno. È un grande peccato”.

Prima di tutto uccidete i vostri nemici interiori, quali il desiderio, la rabbia, l’avidità, etc. Solo allora potrete sviluppare la paura per il peccato. Qual è la ragione del disordine che regna oggi nel Paese? La ragione è la mancanza del timore di peccare e di amore per Dio.

– Discorso Divino del 12 Luglio 1996

Si deve vigilare in ogni occasione affinché la mente si soffermi su pensieri nobili, svolga compiti elevati e contrasti l’attrazione verso il basso dell’ego.

Baba