Raccolta PdG luglio 2023

Pensiero del Giorno del 01 Luglio 2023

Mi è stato detto che siete aspiranti alla spiritualità (sadhaka) e quindi vi parlerò della sadhana (pratica spirituale). Bene. Cos’è fondamentalmente la sadhana? È “upavasa”, “upasana”. Upa significa vicino, Asana significa sedersi e Vasam significa risiedere. Ci sediamo vicino a un condizionatore per sentirci freschi. Ci sediamo vicino a Dio in modo da ricavarne alcune qualità divine e liberarci delle caratteristiche empie.

Dio non è un artificio o una comodità esterna come il condizionatore d’aria. Egli è Antaryamin, il Direttore Interiore, la Realtà Interiore, la Base Invisibile su cui è costruito tutto questo mondo visibile. È come il principio del fuoco che è latente nel legno e che può essere reso manifesto quando lo si strofina vigorosamente contro un altro pezzo di legno. Il calore prodotto consuma il legno nel fuoco!

Il Satsang (compagnia dei buoni e dei divini) vi fa incontrare altri individui di simile natura e crea il contatto che manifesta il Fuoco Interiore!

– Discorso Divino del 10 Maggio 1969

Non è sufficiente se vi limitate ad associarvi ad una compagnia sacra; pervadete il vostro cuore con i sacri insegnamenti di una compagnia così elevata.

Baba

Pensiero del Giorno del 02 Luglio 2023

L’età compresa tra i 16 e i 30 anni è cruciale, in quanto è il periodo in cui la vita si arricchisce di dolcezza, in cui i talenti, le capacità e le attitudini vengono accumulati, sublimati e santificati. Se in tale periodo si somministra alla mente il tonico del Seva (servizio) altruistico, la missione della vita è compiuta, dato che il processo di sublimazione e santificazione sarà accelerato da questo tonico.

Non prestate servizio per ottenere una ricompensa, per attirare l’attenzione, per guadagnare gratitudine o per un senso di orgoglio legato alla vostra superiorità in termini di abilità, ricchezza, status o autorità. Servite perché siete spinti dall’amore. Quando riuscite, attribuite il successo alla Grazia di Dio che vi ha spinto come Amore dentro di voi. Quando fallite, attribuite il fallimento alla vostra inadeguatezza, insincerità o ignoranza.

Esaminate le motivazioni dell’azione, disinfettatele da ogni traccia di ego. Non lanciate accuse sui destinatari del seva, né sui vostri collaboratori e coadiutori, né su Dio.

– Discorso Divino del 19 Maggio 1969

Il servizio deve provenire da un cuore tenero, che risponde a ogni singhiozzo e gemito, ed è pronto a rinunciare e a soffrire volentieri.

Baba

Pensiero del Giorno del 03 Luglio 2023

Il vero Guru è colui che non ha ego o egoismo e che può elevare lo shishya (discepolo) al suo stesso livello. Indossare la veste color zafferano, pronunciare qualche mantra ed esporre qualche testo sono i segni di molti guru odierni.

I segni di un vero Guru sono il cuore grande, l’assoluto altruismo, la purezza nello stile di vita, assenza di materialismo e invidia, nonché l’equanimità nel comportamento verso tutti. La libertà dall’invidia è una qualità essenziale in un Guru o shishya, perché l’invidia è la causa principale di molte malvagità.

Il ruolo del Guru è quello di guidare lo shishya sul sentiero verso Dio. Deve insegnare allo shishya il vero scopo per il quale deve essere usato ciascuno dei suoi organi di senso: gli occhi, la lingua e gli arti. Tutti i sensi devono essere usati per scoprire e sperimentare il Divino. Questo è quanto Tyagaraja e Pothana raccomandavano nei loro canti. Ogni azione della vita quotidiana dovrebbe essere trasformata in un atto di devozione a Dio.

– Discorso Divino del 13 Luglio 1984

Il vostro vero Guru è solamente Dio. Egli è l’unico che può dissipare le tenebre dell’ignoranza e accendere la lampada della saggezza.

Baba

Pensiero del Giorno del 04 Luglio 2023

Oggi in tutto il mondo si sente parlare di progetti per costruire una nuova società. La fornitura universale di beni di prima necessità quotidiana e di vari servizi, e l’equa distribuzione della ricchezza sono tra gli obiettivi dichiarati di questo movimento. Tutto questo può essere auspicabile.

Ma è praticabile? Può essere possibile distribuire equamente la proprietà e i beni, i servizi e le comodità. Ma è possibile limitare equamente i desideri di tutte le persone? Se i desideri non sono limitati in modo uguale, è inevitabile che si crei frustrazione. La dottrina socialista è un concetto importante. Però non è da meno riconoscere la realtà di Dio come fonte primaria di tutte le cose del mondo.

Secondo i veggenti indiani, la fonte del cibo che si consuma, la forza che sostiene tutti gli esseri viventi e la base di tutti gli oggetti della creazione è Dio. È proprio perché questa verità fondamentale è stata dimenticata che oggi il mondo è tormentato da carestie, conflitti, guerre e tumulti.

– Discorso Divino del 13 Luglio 1984

Dio è la fonte di ogni energia. Se non si comprende questo, saremo incapaci di apprezzare la vera fonte dell’aria che respiriamo, della luce di cui godiamo e del calore che sostiene la vita.

Baba

Pensiero del Giorno del 05 Luglio 2023

Satsang significa incontrare il “Sat”, il “Sat” del quale si parla esaltando Dio come Sat-Chit-Ananda. “Sat” è il Principio dell’Esistenza, l’“È” che è la verità fondamentale dell’Universo. Allineatevi con la Verità, il “Sat” che è in voi, il Satya (Realtà) su cui il Mitya (falso) è imposto da menti che non vedono la luce. Dimorando in quel Sat, la fiamma si accende, la luce spunta, l’oscurità fugge e sorge Jnana Bhaskara (il Sole della Saggezza).

Quando sotto c’è roccia dura, bisogna scavare più a fondo per intercettare l’acqua pura perenne del sottosuolo. Più morbido è il terreno nel sottosuolo, più rapido è il successo. Rendete il vostro cuore morbido; allora il successo nella sadhana sarà veloce.

Parlate gentilmente, parlate dolcemente, parlate solo di Dio: questo è il processo per ammorbidire il sottosuolo. Sviluppate la compassione e l’empatia, impegnatevi nel servizio, comprendete l’agonia della miseria, della malattia, dell’angoscia e della disperazione, e condividete con gli altri sia le lacrime che le gioie. Questo è il modo per ammorbidire il cuore e favorire il successo della sadhana.

– Discorso Divino del 10 Maggio 1969

Se espandete il vostro amore, anche la vostra beatitudine si espanderà di pari proporzione.

Baba

Pensiero del Giorno del 06 Luglio 2023

Ogni oggetto in natura, ogni avvenimento nel tempo, sta davvero parlando, impartendo una lezione. Una mattina Dakshinamurty camminava a passi lenti lungo la spiaggia. Guardò le onde e ne trasse una lezione.

Lentamente e sistematicamente le onde trasportavano verso riva, passandola da una cresta all’altra fino a depositarla sulla terraferma, un po’ di paglia! Il mare è un’ampia distesa, è profondo e potente. Eppure, è costantemente impegnato a ripulirsi da tutte le cose estranee. Sa che non si deve trascurare un desiderio per la semplice ragione che è una pagliuzza. Bisogna costringerla a tornare a riva dove non può nuocere.

L’eterna vigilanza è il prezzo della pace e della felicità. Dakshinamurty esclamò: “Meraviglioso! Il mare mi ha impartito una grande lezione”. La lezione che il pericolo è in agguato quando il desiderio alza la testa.

– Discorso Divino del 29 Luglio 1969

Diminuendo i nostri desideri e promuovendo in noi il sacrificio potremo elevarci alle vette della gloria e fare del bene al nostro Paese.

Baba

Pensiero del Giorno del 07 Luglio 2023

Ogni azione della vita quotidiana dovrebbe essere orientata verso un atto di devozione a Dio. A Kashi (Benares) le autorità municipali nominavano alcune persone per accendere i lampioni.

Un sadhaka (aspirante spirituale) era uno di questi dipendenti. Doveva riempire la lampada di olio e fissare un comignolo per proteggere la fiamma. Era solito recarsi a ogni lampada cantando la Gloria di Rama e sempre cantando pulire il comignolo e accendere la lampada. Le autorità municipali notarono che le lampade nelle strade in cui il sadhaka accendeva le lampade brillavano più di quelle altrove. Scoprirono che un grande devoto stava accendendo le lampade con devozione a Dio e questo spiegava la loro eccezionale brillantezza.

La morale di questa storia è che quando si compie qualsiasi atto con spirito di dedizione, come offerta a Dio, si può sperimentare la gioia e trovare l’appagamento.

– Discorso Divino del 13 Luglio 1984

Quando si compie un’attività come offerta al Signore, il proprio bene, il bene superiore e il bene supremo (swartha, parartha e paramartha) diventano un tutt’uno.

Baba

Pensiero del Giorno del 08 Luglio 2023

L’Amore Divino (Prema)) di Swami non ha alcuna traccia di interesse personale. È assolutamente puro. Swami sa solo come dare, non come ricevere. La mano di Swami è tesa in alto per conferire qualcosa, non per chiedere qualcosa.

Inoltre, una volta che Swami ha dichiarato: “Voi siete Miei”, qualunque strada sbagliata possano percorrere, Swami non li abbandonerà. Ci si può chiedere perché coloro che sono stati accettati da Swami come “Voi siete Miei” debbano essere soggetti a difficoltà e problemi. Questi problemi sono le conseguenze del loro karma. Devono verificare che la loro condotta sia corretta.

Se, per ipotesi, il Signore benedice un uomo con cento anni di vita, questi non dovrebbe gonfiarsi d’orgoglio e iniziare a saltare da un albero con la certezza di vivere per un secolo. Potrebbe vivere per cento anni, ma potrebbe rompersi una gamba nella caduta. Quindi, nell’accettare la benedizione di Dio, si dovrebbe anche cercare di condurre una vita retta.

– Discorso Divino del 13 Luglio 1984

Qualunque cosa facciate, ovunque siate, ricordate che Io sono con voi, dentro voi; questo vi salverà dalla presunzione e dall’errore.

Baba

Pensiero del Giorno del 09 Luglio 2023

Ogni religione enfatizza un Nome e una Forma di Dio e li raccomanda per l’accettazione. Alcune insistono addirittura sul fatto che Dio non ha altri Nomi o Forme. Ma la Realtà è al di là del nome e della forma, essa ha Akshara (l’indistruttibile, l’eterno) come caratteristica e la Om come forma.

Si raggiunge lo stadio di Akshara, – lo stadio dell’unità senza attributi – nei tre stadi della Sadhana: (i) io sono Tuo, (ii) Tu sei mio e (iii) Tu sei me stesso.

Mediante la Sadhana si deve trascendere la dualità di io e Tu. Io è solo il riflesso di Te in questo corpo. Il coronamento si ottiene quando la dualità viene superata. Ecco perché è stato detto: “È bene nascere in una chiesa, ma non è bene morirci in essa”. In altre parole, prima che la vita termini si deve superare i limiti posti dalla religione istituzionalizzata e raggiungere l’immensa e illimitata distesa dell’Atman, che tutto pervade.

– Discorso Divino del 29 Luglio 1969

Dio è al di là di tutte le età e di tutte le forme. Solo l’amore è la Sua vera Forma. Lo stesso Amore è presente in tutte le forme che vedete.

Baba

Pensiero del Giorno del 10 Luglio 2023

Quando Io ho dato la Mia Parola a qualcuno, anche se questi si rivolterà contro di Me, non serberò alcun malanimo nei suoi confronti. Anche se Mi disprezzano, Io continuerò ad amarli. Manterrò la Mia promessa e lotterò fino alla fine. Un giorno torneranno sulla retta via.

A causa della costrizione delle circostanze possono aver luogo alcuni cambiamenti. Questi non sono permanenti. Io non cambierò il Mio percorso a causa di questi avvenimenti. Questo è il Mio secondo proposito.

Il terzo proposito: quando intraprendo qualcosa per il benessere di tutti e che questo bene è per la società nel suo complesso, non rinuncerò qualsiasi cosa possa accadere. Anche se il mondo intero è contro di Me, Io non tornerò indietro, Io andrò solamente avanti.

Questi sono i Miei tre propositi – il piede che avanza non indietreggerà. Non tornerò indietro riguardo la Parola che ho dato. Io solo do e non ricevo!

– Discorso Divino del 29 Luglio 1969

Fate un solo passo avanti, Io ne farò cento verso di voi.

Baba

Pensiero del Giorno del 11 Luglio 2023

I genitori affidano i loro cari amati figli agli insegnanti nelle scuole credendo che questi siano capaci e disposti a guidarli e a instillare in loro abilità e abitudini che possano poi aiutarli a resistere alle difficoltà e alle tentazioni del mondo. Gli insegnanti sono quindi gravati da una grande responsabilità.

Quando un bambino necessita di aiuto si precipita dalla madre; quando la madre ha bisogno di aiuto per fornire al bambino conoscenze e forza di carattere si precipita dall’insegnante. Ne consegue che gli insegnanti devono essere più di una madre per i bambini!

La preoccupazione dell’insegnante per la salute fisica, mentale e morale del bambino e la sua vigile attenzione e cura devono essere più costanti e consapevoli di quelle della madre. Gli insegnanti devono parlare tra loro solo in termini affettuosi. Non devono abbandonarsi a recriminazioni reciproche, questo perché le teneri menti dei bambini saranno offuscate dalla minima sfumatura di odio che inquina l’atmosfera di amore.

– Discorso Divino del 04 Luglio 1981

Gli insegnanti dovrebbero combinare la pratica con i precetti, come l’istruttore di fisica che dimostra gli esercizi che gli studenti devono eseguire.

Baba

Pensiero del Giorno del 12 Luglio 2023

L’uomo deve progredire in ogni momento; uno stile di vita stagnante non gli è benefico. Per quanto tempo possiamo tollerare che a scuola un ragazzo rimanga nella stessa classe? Deve passare da una classe ad una superiore anno dopo anno.

Nemmeno l’aspirante spirituale deve ristagnare in una sadhana. Da una relazione con Dio definita “padrone-servo” deve passare a quella”corpo-arto” e raggiungere lo stadio della fusione nell’Uno Tutto-Inclusivo – vale a dire, dal dualismo, mediante il non-dualismo condizionato, al monismo, o non-dualismo.

Nelle fasi iniziali, l’uomo adora i ritratti o gli idoli di Dio in tutte le sedici forme di omaggio reverenziale, come la concentrazione preliminare (dhyanam), l’invocazione (avahanam) e così via. Il buon carattere, la buona condotta e la vita virtuosa sono requisiti essenziali per l’aspirante. Naturalmente, le offerte floreali sono lodevoli. I sedici punti vanno bene. Tuttavia si dovrebbe passare da questo stadio alla consapevolezza dell’Atma.

– Discorso Divino del 06 Ottobre 1981

Quando affermate di essere devoti di Sai, giustificate questa affermazione coltivando i fiori delle virtù e offrendoli a Dio.

Baba

Pensiero del Giorno del 13 Luglio 2023

Amate per amore dell’amore; non manifestatelo per amore degli oggetti materiali, o per la soddisfazione dei desideri mondani. Il desiderio genera rabbia, la rabbia provoca il peccato – sotto il suo influsso gli amici sono visti come nemici. La rabbia è alla base di ogni tipo di calamità. Non cadetene quindi preda.

Trattate tutti, chiunque essi siano, con la compassione onnicomprensiva dell’Amore. Questa costruttiva empatia deve diventare la reazione spontanea di tutta l’umanità. Saturate il respiro – mentre inspirate e mentre espirate – di Amore. Qual è l’offerta che Dio ama di più da voi e da me? Bhagawan ce lo ricorda amorevolmente oggi con estrema chiarezza.. Saturate ogni momento di Amore. L’Amore non conosce paura. L’Amore rifugge la falsità. La paura trascina l’uomo nella falsità, nell’ingiustizia e nel torto. L’Amore non brama lodi: questa è la sua forza.

Solo coloro che non avvertono l’Amore dentro di sé prudono per una ricompensa e la reputazione. La ricompensa dell’Amore è l’Amore stesso.

– Discorso Divino del 29 Luglio 1969

Tutti nascono nell’Amore, sono sostenuti dall’Amore e vivono nell’Amore. Non dimenticate mai l’Amore; imprimetelo nel vostro cuore.

Baba

Pensiero del Giorno del 14 Luglio 2023

Il vero devoto dimora sempre in Dio e non ha tempo per conoscere o sperimentare benessere o preoccupazioni. Raggiungere il Signore è l’unica e sola idea nella mente. Risulta difficile comprendere questa natura, salvo che con degli esempi.

Un bambino piccolo corre impaurito alla ricerca della madre che non trova gridando “mamma, mamma!”. La madre lo prende in braccio e lo siede sulle sue ginocchia. Il bambino smette di piangere e si libera da ogni paura. Ma può il bambino valutare e scoprire la differenza tra il suo stato precedente e quello attuale di sollievo? No, né è necessario farlo.

Anche chi cerca di servire sempre il Signore si immergerà in Dio quando arriverà la gloriosa occasione. In quella Presenza nessuna ansia o problema può disturbare una persona. L’ansia e i problemi importunano solo fino al momento del conseguimento; poi, tutta l’attenzione viene dirottata sull’esperienza. Le lotte e le fatiche passate vengono dimenticate. Perciò, gli aspiranti e i devoti devono ignorare e dimenticare tutti i mille problemi passati ed essere impegnati solo nei pensieri del Signore.

– Prasanthi Vahini – cap. 08

La nascita umana è intesa per sperimentare la divinità e non per bramare piaceri effimeri.

Baba

Pensiero del Giorno del 15 Luglio 2023

Fino a quando non si diventa consapevoli della propria Divinità (Deva-tattva_), fino a quando si è coscienti della propria distinta individualità (jiva-tattva), fino a quando si sente che si è voi siete voi e Dio è Dio, non si può che incontrare difficoltà con alcuni atteggiamenti e obiettivi. Questo è lo stadio del Sadhaka.

In questo stadio dovete sforzarvi di dotarvi delle qualità dell’Amore, della Solidarietà e della Compassione. In mancanza di queste, Yoga e Jnana [Unione con il Divino e Conoscenza/Saggezza, ndt] non possono essere assicurate. L’Amore è vitale. L’Amore è Divino. Per rendere un atto idoneo ad essere offerto a Dio e sufficientemente puro da conquistare la Sua Grazia, deve essere una espressione d’Amore. Più luminosa è tale espressione, più ci si avvicina a Dio.

L’Amore non è influenzato o modificato da considerazioni di casta, credo o religione; non può essere offuscato dall’invidia, dalla malizia o dall’odio. Preservate l’Amore dall’essere avvelenato da questi mali; sforzatevi di coltivare sentimenti privi di odio e di distinzioni.

– Discorso Divino del 29 Luglio 1969

Dio è in voi, con voi, intorno a voi, sopra e sotto di voi. Ad ogni modo, non si può realizzare questa verità se non si rinuncia ai sentimenti negativi per vincere.

Baba

Pensiero del Giorno del 16 Luglio 2023

Se si fugge solo dalle responsabilità della vita sociale, la pace non può essere goduta, non arriverà mai. Però, se i desideri (vasana) vengono controllati ed eliminati, non c’è alcuna necessità di fuggire.

Accontentandosi di quello che si ha, rifiutando di preoccuparsi per l’assenza di quello che non si ha e cercando, per quanto possibile, di ridurre ed eliminare i desideri, le passioni e gli odi, ci si dovrebbe sforzare di coltivare la verità, la rettitudine, l’amore e la perseveranza (sahana). Coltivarli e allo stesso tempo praticarli sistematicamente. Questo è il vero dovere dell’umanità, il vero scopo della nascita umana.

Se le quattro qualità sopra menzionate vengono studiate e praticate da ciascuno, non ci sarà più invidia tra le persone, cesserà l’accaparramento egoistico, si rispetteranno gli interessi altrui e la pace nel mondo potrà essere stabile!

– Prasanthi Vahini, cap. 15

La rinuncia consiste nel considerare con la medesima visione tanto il dolore quanto il piacere.

Baba

Pensiero del Giorno del 17 Luglio 2023

I Veda e i Purana meritano di essere letti e ascoltati. Il Nome di Dio va recitato e ascoltato.

Per alcuni disturbi vengono prescritte medicine per uso esterno, mentre per altri vengono date per uso interno. Ma per questa malattia universale del ciclo di nascita e morte (bhava-roga), l’ascolto dei discorsi spirituali (sravana), il canto del Nome di Dio (kirtana) e altre medicine vengono prescritte sia per uso esterno che interno.

Occorre pronunciare e ascoltare il Nome del Signore. Un aspirante può conquistare la Grazia di Dio, la Grazia del guru e la Grazia dei devoti del Signore, però tutta questa Grazia non serve a nulla se non si assicura un’altra grazia: la grazia della propria coscienza interiore (antah-karana). Senza quest’ultima, l’aspirante cade in perdizione, dato che tutto il resto non conta nulla.

– Prema Vahini, cap. 21

Nel perseguimento del sentiero spirituale, si dovrebbe innanzitutto tenere sotto controllo la mente.

Baba

Pensiero del Giorno del 18 Luglio 2023

Nonostante la corrente sia priva di forma, una lampadina, un ventilatore o una stufa elettrica hanno una forma ben definita. In ogni apparecchio la corrente svolge una funzione diversa. Se si dice: “Oh corrente, quanto mi sei stata utile!” e la si tocca, si riceve una scossa. La corrente ha questa energia e quindi è una forma del Divino Cosmico. Questo è anche illustrato nella storia di Bhasmasura, il quale poteva ridurre in cenere qualsiasi cosa grazie al potere che aveva acquisito dal Divino mediante la penitenza.

Questa energia interiore si esprime nella forma della conoscenza. La conoscenza deve essere trasformata in abilità per ottenere l’equilibrio nella vita. Purtroppo, oggigiorno le persone uccidono questa conoscenza, perdendo così l’equilibrio. Perdendo l’equilibrio nella loro vita, acquisiscono solo una visione esteriore e non coltivano la visione interiore o l’intuizione.

Quando la visione è rivolta verso l’esterno, la mente inizia a vacillare. È necessario mantenere l’equilibrio nella vita. Questo è fattibile solamente quando si trasforma la conoscenza in abilità.

– Discorso Divino del 22 Novembre 2000

È vostro dovere riconoscere tutti gli uomini come vostri parenti e condividere le vostre capacità con il prossimo in modo da trarne il massimo beneficio.

Baba

Pensiero del Giorno del 19 Luglio 2023

Si dovrebbe comprendere il grande significato della vita umana, che è superiore a quella di tutte le altre specie. A causa della coscienza del corpo, l’uomo sta dimenticando la sua intrinseca Divinità.

Voi approfondite molto Prakriti (la Natura) e le cose del mondo, e conducete una vita artificiale, senza rendervi conto che il cuore è la sede della Divinità. Se permettete ai cattivi sentimenti di entrare nel cuore, questo sarà inquinato e il Divino non vi troverà posto al suo interno.

Oggi il mondo intero è totalmente inquinamento non solo i singoli sensi, ma anche i cinque elementi. L’aria è impura, l’acqua è inquinata e tutto ciò che si vede, si sente o si tocca è inquinato. Come si può pensare di avere pace nel mondo? Il Vedanta insegna che si deve andare oltre la mente e realizzare la visione interiore per evitare che i cattivi sentimenti entrino nel cuore e inquinino la sede di Dio.

– Discorso Divino del 20 Maggio 1993

Solo quando l’uomo custodisce sentimenti puri dentro di sé, le sue azioni possono essere pure. Quando è inquinato dentro di sé, tutte le sue azioni saranno impure.

Baba

Pensiero del Giorno del 20 Luglio 2023

Dobbiamo riconoscere il fatto che la vita umana dipende dal funzionamento della mente. Fino a quando si è governati dalla mente, si continua a essere umani. Una volta superata la mente, si può godere dell’infinita vastità della Coscienza Cosmica.

Ecco un esempio: Supponiamo di costruire una casa spaziosa con un certo numero di camere da letto, soggiorni, sale da pranzo e bagni. La spaziosa casa appare divisa in una serie di piccole stanze. Questo è dovuto ai muri interni eretti per dividere le stanze. Se questi muri vengono abbattuti, la casa diventa un’unica grande dimora.

Similmente, il corpo è il muro che limita la propria percezione agli stretti confini del corpo. Una volta liberati da questa coscienza corporea, si sperimenterà l’immensa distesa della Coscienza Cosmica Universale che è onnipervasiva.

– Discorso Divino del 20 Maggio 1993

Voi non siete il corpo; siete le incarnazioni dell’Atma. Il corpo fisico va e viene.

Baba

Pensiero del Giorno del 21 Luglio 2023

Dio è Sarvabhoota antaratma – l’Abitante Interiore presente in tutti gli esseri, ma non comporta alcun cambiamento nell’Atma. Le vite umane continueranno a generarsi come le onde dell’oceano. Tuttavia, l’oceano della Coscienza Cosmica rimane immutato.

Quando fate un idolo di Krishna in argento, tutte le parti dell’idolo sono d’argento. Quando nell’idolo si apprezza la forma di Krishna non si è consapevoli dell’argento. Quando si desidera osservare solo l’argento di cui è costituito l’idolo, la forma è fuori dalla propria vista.

Analogamente, quando si indirizza la mente verso Dio, che pervade l’intero Universo, questa si ricolma interamente di Dio e non si notano le diverse forme degli oggetti del mondo. Se la mente è diretta verso gli oggetti del mondo, non si riesce a scorgere la Divinità che pervade tutti gli oggetti. Vishvam Vishnu Svarupam – L’Universo è la forma di Dio. Dio è la causa mentre l’Universo è l’effetto. La mancata comprensione della causa e dell’effetto porta all’illusione.

– Discorso Divino del 20 Maggio 1993

I nomi e le forme sono molte, ma la divinità insita in ognuno è la stessa.

Baba

Pensiero del Giorno del 22 Luglio 2023

La comprensione diventa facile quando si è saturi di devozione e questa devozione è profondamente radicata. La forma di devozione denominata devozione pacifica (shanta-bhakti) è la via migliore per raggiungere la beatitudine eterna e imperitura.

Divenite il messaggero della pace che non ha inizio né fine. Portate avanti la luce della pace per l’umanità. Vivete la vita ideale, sempre soddisfatti, sempre gioiosi, sempre felici. Gli aspiranti e i devoti spirituali di un tempo raggiungevano la loro meta solamente attraverso la pace.

La pace ha dato a Ramdas, Tukaram, Kabir, Tyagaraja, Nandanar, etc. la forza d’animo necessaria per sopportare tutte le calunnie, le torture e i travagli che erano nella loro sorte. Un aspirante che basa i suoi sforzi su tali esempi sarà libero dalla rabbia, dalla disperazione e dal dubbio. I racconti delle loro lotte e dei loro successi – se contemplati – sono per l’aspirante più utili della contemplazione dei poteri e delle conquiste del Signore.

– Prasanthi Vahini – cap. 5

La pace è il miele dell’amore nell’incantevole fiore della vita.

Baba

Pensiero del Giorno del 23 Luglio 2023

Un mendicante definisce sé stesso un anatha (uno che non ha un padrone o qualcuno che lo sostenga), mentre chiede l’elemosina. Questo non è corretto. Per ognuno, Dio è il Natha (sostegno o maestro). Solo Dio è Anatha, questo perché non c’è nessuno al di sopra di Lui.

Tyagaraja considerava Rama come suo salvatore e protettore, e non si curava delle ricchezze del mondo. Considerava il servizio ai Piedi di Rama come il più grande tesoro.

Kabir era un povero tessitore ed era solito condividere il suo cibo con gli altri. Quando il re gli inviò oro e provviste tramite i suoi funzionari, esclamò: “Per chi il re ha inviato tutte queste cose?”. Questi gli risposero: “Il re ti ha mandato queste cose perché sei anatha (indifeso)”. Kabir replicò: “Non sono senza sostegno. Rama è il mio Natha (Maestro). Non potete asserire che non ho nessuno che mi sostenga. È solo Rama che non ha nessuno che Lo sostenga. Riportate tutto questo a lui”. Kabir affermò che Anatha significa Dio. Si dovrebbe comprendere il corretto significato delle parole.

– Discorso Divino del 20 Maggio 1993

Quando si ha l’amore nel cuore, non ci si deve preoccupare di nulla. Dio sarà sempre con voi, in voi, intorno a voi e si prenderà cura di voi in ogni aspetto.

Baba

Pensiero del Giorno del 24 Luglio 2023

La prima pratica spirituale (sadhana) consiste nel ricercare i difetti e le debolezze dentro di sé al fine di correggerli e rendersi perfetti.

L’incessante fatica di ogni giorno che segue ha come scopo e giustificazione il seguente compimento: rendere i propri ultimi giorni dolci e piacevoli. Ma ogni giorno ha anche la sua sera. Se il giorno è speso in buone azioni, la sera ci benedice con un sonno profondo, rinvigorente e rinfrescante, un sonno simile al samadhi. La vita sulla Terra è breve. Utilizzando il tempo con saggezza e attenzione anche in questa breve vita si può raggiungere la Beatitudine Divina.

Due persone uguali nell’aspetto, apparentemente dello stesso stampo, crescono nelle medesime condizioni; tuttavia, una diventa un angelo, mentre l’altra rimane nella sua natura animale. Qual è la ragione che giustifica questo differente sviluppo? Le abitudini! Il comportamento derivante dalle abitudini e il carattere in cui quel comportamento si è solidificato. Le persone sono creature di carattere!

– Prema Vahini – cap. 5

Vi aiuterà a percorrere il sentiero della saggezza il lavorare bene e l’amore disinteressato.

Baba

Pensiero del Giorno del 25 Luglio 2023

Mediante la pratica, qualsiasi compito può essere portato a termine. La pratica è necessaria per qualsiasi cosa nella vita, che si tratti di camminare, parlare, mangiare, leggere o scrivere. Quando eravate bambini, vostra madre vi ha insegnato parole come madre (amma), padre (appa). Tutte queste cose si ottengono solamente con la pratica.

Voi sostenete di volere la pace. Anche per questo dovete impegnarvi. Tutti voi siete accovacciati sul pavimento. Senza la pratica non potreste nemmeno sedervi in una posizione a gambe incrociate. Se volete recitare un piccolo dramma, iniziate a esercitarvi almeno dieci giorni prima. Il mondo è simile ad un palcoscenico: tutti sono attori, Dio è il regista. È necessario esercitarsi per ogni cosa in questo dramma della vita.

La divinità può essere raggiunta solo seguendo il sentiero spirituale. Il fuoco della saggezza è in ogni essere umano. Se si trascura questo fuoco della saggezza, esso viene coperto dalla cenere dell’ego, dell’attaccamento e dell’odio. Da dove proviene la cenere? Proviene esclusivamente dal fuoco e alla fine ricopre il fuoco stesso. Similmente, la Divinità è in ogni essere umano. Se volete visualizzare la vostra Divinità innata, dovete innanzitutto rimuovere la cenere dell’ego, dell’attaccamento e dell’odio.

– Discorso Divino del 22 Agosto 1996

È grazie alla pratica (abhyasa) che l’uomo può controllare la mente e ottenere la pace.

Baba

Pensiero del Giorno del 26 Luglio 2023

La vita – ad un osservatore superficiale – appare essere una successione di mangiare e bere, faticare e dormire. Ma in realtà la vita ha un senso molto più grande, un significato più profondo. La vita è un sacrificio (yajna). Ogni piccola azione è un’offerta al Signore. Se la giornata è trascorsa in azioni compiute in questo spirito di abbandono, cos’altro può essere il sonno se non una totale immersione nella Divinità (samadhi)?

Le persone commettono il grande errore di identificarsi con il corpo. Esse accumulano una serie di cose per il mantenimento e il benessere del corpo. Anche quando a causa dell’età il corpo diventa debole e decrepito, si cerca di rafforzarlo in un modo o nell’altro. Ma quanto a lungo si può posporre la morte? Quando arriva la chiamata di Yama, ognuno deve andarsene. Posizione, orgoglio e potere svaniscono in presenza della morte.

Rendetevi conto di questo; sforzatevi giorno e notte – con purezza di corpo, mente e spirito – di realizzare il Sé Superiore mediante il servizio a tutti gli esseri viventi. Il corpo deve essere conservato come veicolo per questo servizio. Ricordate: voi non siete questo corpo; questo corpo non può essere voi!

– Prema Vahini, cap. 6

Dovete offrire voi stessi completamente a Dio. Solamente allora potrete diventare un tutt’uno con Lui.

Baba

Pensiero del Giorno del 27 Luglio 2023

Affermare che si è il corpo (Aham dehatma) è segno di ignoranza. Questo è dualismo (dvaita). Sostenere che si è l’anima individuale (Aham jivatma) è un non-dualismo qualificato (visishtadvaita). Dichiarare che si è il Sé Universale (Aham Paramatma) è non-dualismo (advaita). I tre termini – dehatma, jivatma e paramatma – sono accomunati dal termine Atma. È necessario conoscere la differenza tra questi tre termini per comprendere la Divinità.

I termini bhur, bhuvah e suvah nel Gayatri Mantra hanno lo stesso significato. Bhur si riferisce a bhuloka, che consiste di materia terrena. Questa può essere descritta come la materializzazione, che è rappresentata dal corpo umano. Bhuvah rappresenta il Principio Vitale, il quale fa muovere il corpo. Quindi, può essere descritto come vibrazione. È grazie alla presenza della vibrazione al suo interno che il corpo è in grado di muoversi. Di conseguenza, il corpo è materializzazione, il Principio Vitale è vibrazione e l’Atma è radiazione.

Tutti e tre sono realmente presenti in voi. Quindi, dove andate a cercare la Divinità? Perché dovreste cercarla? Quando capirete questa verità, vi renderete conto che siete tutto.

– Discorso Divino del 22 Agosto 1996

Cercare Dio è come cercare sé stessi.

Baba

Pensiero del Giorno del 28 Luglio 2023

Per accendere la lampada della Divinità in voi, dovete liberarvi dell’ego, dell’attaccamento e dell’odio, e sviluppare l’amore. A tale fine, Io sono l’esempio ideale. Come?

Durante il darshan voi rimanete seduti dove siete ed Io stesso vengo verso di voi, Mi chino, allungo la mano e prendo le vostre lettere. Invece, per ego, potrei tranquillamente sedermi in un posto e dirvi di venire da Me a consegnare le vostre lettere. Certamente lo fareste. Io non faccio così perché non ho nemmeno una traccia di ego.

Proprio come vengo Io da voi e vi servo, anche voi dovreste andare dagli altri e servirli senza ego. Questo è l’ideale che voglio dimostrare. Agisco in questa maniera priva di ego per porre un ideale davanti a voi.

– Discorso Divino del 22 Agosto 1996

Il vostro ego e attaccamento sono in verità il cappio che è stretto saldamente al vostro collo e vi causa la morte.

Baba

Pensiero del Giorno del 29 Luglio 2023

Tutti i fondatori delle religioni hanno sentito la voce impersonale di Dio che rivela che l’Atma attiva l’intera Creazione. Proprio come i Veda sono stati “ascoltati” e propagati come “uditi” (Sruti), anche il Corano è stato “ascoltato” da Hazrath Muhammad. Il Corano ha Salat e Zakat come due occhi. Salat significa preghiera; Zakat significa solidarietà. Coloro che considerano la solidarietà come un alto dovere e che elevano la loro coscienza attraverso la preghiera e la continua meditazione su Dio sono musulmani.

Islam è una parola che non indica una particolare religione, bensì uno stato mentale, uno stato di totale abbandono alla volontà di Dio. Islam significa dedizione, abbandono, pace, serenità. L’Islam indica una comunità i cui membri hanno raggiunto la pace suprema attraverso l’abbandono al Dio Onnipotente e Misericordioso, e hanno fatto voto di vivere in pace con i loro simili. In seguito, venne esteso alle comunità che si consideravano separate e diverse dalle altre.

L’Islam ha insegnato qualcosa di più elevato. Ha portato l’attenzione sull’Uno nei molti, sull’Unità nella Diversità e ha condotto le persone a Dio.

– Discorso Divino del 12 Luglio 1983

L’Islam prescrive il cibo per la natura spirituale dell’uomo e indica che sia assunto come preghiera cinque volte al giorno.

Baba

Pensiero del Giorno del 30 Luglio 2023

Una volta, uno scultore portò tre bambole alla corte del re Bhoja. Tutte e tre erano uguali e bellissime. L’imperatore convocò il primo ministro e gli chiese di decidere quale delle tre bambole fosse la migliore.

Il primo ministro prese un filo di ferro e lo infilò nell’orecchio di una delle bambole. Il filo uscì dall’altro orecchio ed egli commentò: “Questa è la bambola peggiore”. Poi inserì il filo di ferro nell’orecchio della seconda bambola e questo uscì dalla bocca. Il primo ministro affermò: “Questa bambola può ricevere il secondo premio”. Quando introdusse il filo nell’orecchio della terza bambola, questo entrò e non uscì. Il primo ministro dichiarò: “Questa merita il primo premio”. Cosa significa questo? Significa che la persona che assimila ciò che ascolta è la persona migliore.

In questa epoca moderna, alcune persone ascoltano i Sacri Insegnamenti con un orecchio, ma li fanno subito uscire dall’altro. Altri ripetono come pappagalli quanto leggono nelle Scritture e quello che sentono da Swami. Soltanto pochi assimilano quello che ascoltano e lo mettono in pratica.

– Discorso Divino del 22 Agosto 1996

Anziché avere tonnellate di conoscenza, è sufficiente avere un’oncia di pratica.

Baba

Pensiero del Giorno del 31 Luglio 2023

La mente è influenzata dalla passione per il piacere oggettivo e dall’illusione dell’ignoranza, attraverso le quali persegue gli oggetti fugaci del mondo con sorprendente rapidità. Per questo motivo deve essere continuamente guidata verso più elevati ideali. Naturalmente, in un primo momento è difficile, ma con un allenamento persistente la mente può essere domata; si fisserà nel godimento perpetuo della “Om”.

La mente può essere addestrata seguendo i metodi della pacata persuasione, la promessa di allettanti incentivi, la pratica di ritirare i sensi dal mondo esterno, la sopportazione del dolore e del travaglio, la coltivazione della sincerità e della costanza, e l’acquisizione dell’equilibrio mentale (Sama, dama, uparati, titiksha, shraddha e sama-dhana). La mente può essere indirizzata verso Brahman e la contemplazione costante di Brahman attraverso lo studio delle Upanishad, l’adozione regolare della preghiera, il servizio altruistico, l’estasi del canto devozionale e l’aderenza alla verità.

Con il progredire della meditazione – molto spesso – sorgono nella mente nuovi desideri e propositi. Tuttavia, non bisogna disperare. La mente può essere spezzata, a patto che il compito sia intrapreso con serietà e si segua una regolare pratica di addestramento.

– Jnana Vahini, cap.6

La mente deve essere sintonizzata sulla contemplazione del Divino; ci si deve sforzare calcare il sentiero di Dio, di vivere in Dio e con Dio.

Baba