Raccolta PdG Aprile 2021

Pensiero del Giorno del 01 Aprile 2021

I membri sembrano essere confusi sul vero significato di questo programma, il “Tetto ai Desideri” deciso alla Decima Conferenza delle Organizzazioni Sathya Sai di tutta l’India.

Ci sono quattro componenti nel termine “Tetto ai Desideri”. Questi sono: freno ai discorsi eccessivi, freno ai desideri e alle spese eccessive, controllo del consumo di cibo e controllo dello spreco di energia. L’uomo necessita di alcuni beni essenziali per il suo sostentamento e non dovrebbe aspirarne di più.

A questo proposito possiamo imparare una lezione dalla natura. Solo se l’aria è disponibile in quantità sufficiente sarà confortevole e buona. Se è eccessiva e c’è una burrasca, vi sentirete a disagio. Quando si ha sete, si può consumare solo una quantità limitata di acqua, non si può consumare tutta l’acqua del Gange! Prendiamo solo la quantità necessaria per il sostentamento del corpo.

Discorso Divino del 19 Aprile 1983

La ricchezza è un’incarnazione della Divinità. Evitate l’accumulo avaro e le spese stravaganti. L’uso improprio del denaro è un grande male.

Baba

Pensiero del Giorno del 02 Aprile 2021

Ci sono due punti di vista che lottano per essere accettati da voi – il Paramarthika e il Vyavaharika – quello spirituale e quello mondano, quello basato sulla realtà e quello basato sull’apparenza. Immaginate di vedere un serpente che compare sulla strada. In realtà, è solo un pezzo di corda. Tuttavia, appare come un serpente e voi provate un senso di terrore. Il vostro terrore non trasforma la corda in un serpente! Quando rivolgete la luce di una torcia, scoprirete che la corda è sempre stata una corda!

L’Universo è ciò che appare; la realtà è la Divinità, Brahman. Quando la luce della saggezza risplende, la Verità è rivelata! L’Universo è avvolto dalla Divinità; è il suo abito!

Gesù sapeva che tutto è Volontà di Dio. Così anche sulla croce, quando era in agonia, non nutriva alcun rancore verso nessuno ed esortava quelli che erano con Lui a trattare tutti come strumenti della Sua Volontà [Volontà di Dio, ndt]. “Tutti sono uno; siate uguali a tutti”. Praticate questo atteggiamento nella vostra vita quotidiana.

Discorso Divino del 24 Dicembre 1980

Dio, che è l’Amore incarnato, può essere realizzato solo mediante il puro amore.

Baba

Pensiero del Giorno del 03 Aprile 2021

Il Divino è la base e la sovrastruttura. I grani sono molti ma il filo che li unisce e integra il rosario è uno; così Dio, la Consapevolezza Suprema Divina (Parabrahman) permanente e onnipresente, è la base di tutto il mondo degli esseri viventi. “Io sono Dio (soham)”, “Egli è Io”, “Io sono Quello”: questi assiomi indicano che anche coloro che si differenziano per nome e forma sono Dio Stesso.

La bolla nata dall’acqua nuota nell’acqua e scoppia per fondersi con l’acqua; tutti i mondi oggettivi sono simili a bolle che emanano dall’oceano immenso della Divinità: Brahman. Esse sono nell’acqua e sono sostenute dall’acqua; come potrebbero nascere ed esistere altrimenti? Infine, si fondono e scompaiono nella stessa acqua.

L’acqua è una, le bolle sono infinite; l’acqua è reale, le bolle sono apparenze. L’acqua è la base, le bolle sono forme illusorie sovrimposte ad essa.

Sutra Vahini cap. 2°

Fate uno sforzo per capire la relazione che esiste tra il supporto e l’oggetto supportato.

Baba

Pensiero del Giorno del 04 Aprile 2021

Quando fu crocifisso, Gesù udì una voce eterea: “Figlio Mio caro, tutti sono uno, sii simile a tutti”. A Madre Maria che piangeva, Gesù disse: “La morte è l’abito della vita”.

La morte è come un cambiamento d’abito; c’è qualcuno che indossa lo stesso abito tutti i giorni? Voi cambiate il corpo di nascita in nascita come cambiate l’abito ogni giorno. Il corpo muore, non il principio vitale: lo Spirito è immortale e non-duale. Gesù disse: “Comprendere la natura non dualistica dello Spirito è saggezza vera”.

I Romani lo chiamarono “persona” intendendo “individuo che ha sacralità”; il termine inglese ‘person’ è stato preso da questo e significa che in ogni essere umano c’è la Divinità. Per questo, Io Mi rivolgo a voi chiamandovi “Incarnazioni della Divinità”. Io e voi siamo uno, lo Spirito Divino è in tutti; proprio il è chiamato “persona”. Senza Divinità, non c’è principio vitale.

Discorso Divino del 25 dicembre 2001

Il Sé o Atma non ha nascita, crescita, decadimento o morte.

Baba

Pensiero del Giorno del 05 Aprile 2021

Ognuno ha il suo dharma, le caratteristiche innate di particolarità, d’amore e d’individualità; questa regola riguarda i fili d’erba come le stelle. Il cosmo non è un solo fluire continuo, esso progredisce costantemente per acquisire la totalità delle qualità e delle condizioni.

L’individuo può anche evolvere dallo stato attuale per mezzo dello sforzo e della discriminazione; le forze morali che permeano il cosmo promuovono certamente il nostro raggiungimento ma le persone sono troppo immerse nell’illusione onnipervadente per trarre vantaggio da questo ed elevarsi, non conoscono il cammino di pace e armonia nel mondo, non sanno attenersi al bene ed evitare il male, non sanno seguire il sentiero dharmico.

Sappiate che “Quello” da cui il cosmo manifesto è scaturito con le sue entità mobili e immobili, “Quello” che sollecita, promuove e favorisce il loro progresso, “Quello” in cui alla fine esse si fondono è Brahman.

Sutra Vahini, cap. 2°

I limiti e i confini sono essenziali per una vita serena.

Baba

Pensiero del Giorno del 06 Aprile 2021

Abbandonate l’attaccamento al corpo: soltanto così potete acquisire l’attaccamento all’Atma. Essendo dotati di un corpo fisico, voi dovete assolvere tutti i vostri doveri con diligenza ma non illudetevi che il corpo sia permanente. Tutte le relazioni fisiche sono come le nuvole che passano: sono soggette al cambiamento. Soltanto la Verità non cambia mai.

Una madre ha quattro figli: il primo le chiede un succo di frutta di colore rosso, il secondo lo preferisce verde, il terzo nero e il quarto bianco. Cosa fa allora la madre? Essendo una donna intelligente, dà loro lo stesso succo usando dei bicchieri colorati e li fa contenti.

I nostri corpi sono come quei bicchieri; noi non dovremmo considerare le differenze dei corpi, dovremmo comprendere l’unità dello spirito in essi. Le tazze e i colori possono essere differenti ma il succo (l’Atma) è lo stesso in tutti.

Discorso Divino del 25 Dicembre 2001

Tutti sono Uno: siate simili a tutti

Baba

Pensiero del Giorno del 07 Aprile 2021

Considerate cosa succede quando una persona di notte vede il ceppo secco di un albero: ha paura che sia un fantasma o un bizzarro essere umano. Non è né uno né l’altro anche se viene percepito come uno dei due.

La ragione di questa percezione errata è “l’oscurità”. L’oscurità impone a qualcosa, qualcos’altro che non esiste. Allo stesso modo, l’oscurità che si diffonde mediante la falsa percezione (maya) vela e rende impercettibile la Causa Primaria, Brahman, e impone il cosmo come una realtà percepibile. Questa visione ingannevole viene corretta da una coscienza risvegliata e trasmutata nella visione dell’amore universale (prema).

Il cosmo, di cui la Terra è una parte e nel quale siamo coinvolti, ha come causa fondamentale Brahman stesso, proprio come il ceppo è la causa fondamentale del fantasma.

Sutra Vahini, cap. 2

Guadagna la spada della saggezza (jnana) per tagliare il velo di Maya

Baba

Pensiero del Giorno del 08 Aprile 2021

Impegnatevi in attività pure con cuore puro e procuratevi un buon nome; ciò che dovete offrirMi è il buon nome che avete guadagnato: questa è l’espressione più elevata della vostra gratitudine.

Non meritate una nomea negativa con una condotta malvagia nel mondo esteriore; il fatto che non riusciate a procurarvi un buon nome non conta molto, ma in nessun caso dovete meritare una rinomanza cattiva. Anche se non riuscite a essere di aiuto agli altri, non causate loro mai del danno.

Gli studenti devono tenere questo bene in mente. Non soltanto loro ma tutti gli aspiranti spirituali devono tener caro nel cuore con gratitudine il bene che hanno ricevuto e ricordare sempre qualunque forma di aiuto gli altri abbiano dato loro. Soltanto chi vive con gratitudine trova la pace e la contentezza nella vita.

Discorso Divino del 25 Dicembre 1991

La caratteristica principale che ogni essere umano deve avere è la gratitudine; senza di essa, si smette di essere umani.

Baba

Pensiero del Giorno del 09 Aprile 2021

Il cosmo è una meraviglia sorprendente, una fonte di stupore continuo; non si può non essere impressionati da questa meraviglia suprema.

Se si deve fare un oggetto, c’è bisogno di qualcuno che abbia l’abilità, l’intelligenza e il potere di farlo; se manca chi opera, non si può fare niente. Potrebbero questi oggetti visibili, la luna, il sole, le stelle e le costellazioni muoversi e comportarsi come fanno se non ci fosse un ideatore, un artefice, un maestro? Possono dipendere da qualche potere comune? No. Osservando questi oggetti concepiti e fatti con tali capacità immense, le persone intelligenti possono capire quanto incommensurabile debba essere il potere dell’Artefice.

Osservate la varietà meravigliosa della Creazione: non c’è una cosa uguale all’altra, non una persona come un’altra. Questo può essere soltanto il gioco di un’Entità la cui Gloria è infinita: Dio. Chiunque può comprendere che nessun potere minore potrebbe esserne la causa. Sulla base del mistero della Creazione, si può dedurre l’esistenza dell’Essere Onnipotente che l’ha creata.

Sutra Vahini, cap. 2

Coloro che non riescono a scoprire il mistero del Creato non possono mai intuire la natura del Creatore.

Baba

Pensiero del Giorno del 10 Aprile 2021

Il primo dei requisiti fondamentali necessari ad avere il desiderio di conoscere Brahman è la discriminazione tra il transitorio e l’eterno, cioè la scoperta del fatto che soltanto l’Atma è al di là del tempo e che tutti gli oggetti percepibili dai sensi sono assolutamente transitori; come risultato di un’indagine continuata, bisogna raggiungere questa convinzione incrollabile e attenervisi.

Il secondo requisito è la rinuncia al desiderio di godere ora e per sempre ai frutti delle azioni, il che è conosciuto come non-attaccamento. La persona deve ragionare e comprendere la transitorietà della gioia e della contrizione che sono gli inquinanti che contaminano la mente; allora si è certi che tutte le cose sono prese in un flusso, sono momentanee e portano soltanto infelicità.

Il non-attaccamento non comporta l’abbandono della terra, della casa, della moglie e dei figli e il rifugiarsi nella foresta, esige soltanto la consapevolezza della transitorietà del mondo a cui consegue il rigetto del sentimento di “io” e “mio”.

Sutra Vahini, cap.1°

Quando è maturo, il frutto si stacca dal ramo di sua iniziativa; in modo simile, quando il non-attaccamento satura il cuore, si perde il contatto col mondo e si scivola in grembo al Signore.

Baba

Pensiero del Giorno del 11 Aprile 2021

Il mutuo rispetto può essere costruito sulla fede che tutti sono figli di Dio e tutti sono divini. Allora, su questa base ci può essere cooperazione ed entusiasmo per il lavoro. Ognuno farà quindi del suo meglio, consapevole del suo dovere e della sua responsabilità.

Il futuro del Paese dipende dall’abilità e dalla sincerità dei giovani. Pertanto, il necessario entusiasmo e incoraggiamento deve essere suscitato tra i giovani. Tutte le Mie speranze si basano sugli studenti, i giovani. Essi Mi sono molto cari. Essi sono irreprensibili!

Sono i genitori e la scuola che hanno la colpa di tutto lo sbandamento e violenza. Li conducono in direzioni sbagliate. Invece di riempire le vostre teste con fatti e cifre, colmate il vostro cuore con amore e luce. Abbiate fiducia nei vasti poteri del Divino (Atma), che è la vostra realtà. Abbiate fede nella Grazia di Dio, che potete assicurarvi con la preghiera.

Discorso Divino del 5 Gennaio 1975

Il Sé (Atma) non ha nascita, crescita, decadenza o morte. È inalterabile, immutabile ed eterno.

Baba

Pensiero del Giorno del 12 Aprile 2021

Il terzo requisito¹ (oltre a viveka e vairagya), per desiderare di conoscere Brahman consiste nelle sei virtù: controllo della mente, controllo del corpo e dei sensi, ritiro dagli oggetti sensoriali, tolleranza, fede incrollabile ed equanimità (sama, dama, uparati, titiksha, sraddha e sama-dana).

Il controllo della mente (sama) è molto difficile da conseguire. La mente può causare schiavitù, ma può anche conferire la liberazione. È un’amalgama di atteggiamenti passionali (rajasici) e ignoranti (tamasici). Si inquina facilmente. Si diletta a nascondere la vera natura delle cose e a proiettare su di esse le forme e i valori che desidera. Quindi, le attività della mente devono essere regolate.

La mente ha due caratteristiche. Primo, corre impotente dietro ai sensi e qualunque di esso segua, è un invito al disastro. Quando una pentola d’acqua si svuota, non è necessario dedurre che sia fuoriuscita attraverso dieci buchi, un solo buco è sufficiente a svuotarla. Così anche se un solo senso non è sotto controllo, si verrà trascinati nella schiavitù. Pertanto, ogni senso deve essere padroneggiato per ottenere il controllo della mente!

1- Per i primi due requisiti PdG del 10 Aprile 2021

Sutra Vahini cap. 1°

Non condannate la mente come una scimmia! È un ottimo strumento con il quale si può ottenere sia la liberazione che la schiavitù. Dipende da come la manipolate!

Baba

Pensiero del Giorno del 13 Aprile 2021

La celebrazione di Ugadi è un promemoria annuale dell’obbligo dell’uomo di esprimere la sua gratitudine al Divino per tutti i benefici ricevuti da Dio. Acclamiamo il nuovo anno come Samvatsara perché significa l’onnipresenza (nel tempo e nello spazio) del Divino.

Samvatsara non significa semplicemente un periodo (dell’anno) fatto di minuti, ore, giorni e mesi. Ogni momento è Samvatsara, perché senza secondi, minuti, ecc. non ci può essere un anno. Se l’anno deve essere santificato, deve esserlo in ogni momento. Ogni secondo costituisce un anno.

Non è il nuovo anno che conta. Ogni nuovo secondo è significativo. Quindi, dovreste colmare ogni momento con pensieri sacri, con sentimenti puri e azioni pure. In ogni momento dovreste cercare di sbarazzarvi dei cattivi pensieri e riempire la vostra mente con quelli buoni.

Discorso Divino del 07 Aprile 1989

Bisogna evitare di spendere tempo prezioso in attività inutili. Si deve essere sempre vigili.

Baba

Pensiero del Giorno del 14 Aprile 2021

Incarnazioni dell’Amore! L’Anno Nuovo non porta principi nuovi di Verità e Rettitudine: essi sono immutabili ed eterni. Quando sono praticati il mondo viene accudito quindi noi dobbiamo tenerli sempre presenti.

La verità e la rettitudine sono i due occhi dell’essere umano, sono veramente i suoi principi vitali; egli può intraprendere qualunque attività, può fare qualunque lavoro o affare ma la Verità e la Rettitudine devono essere la corrente nascosta di tutto ciò in cui si impegna.

Le persone devono prendere una strada nuova; gli anni sono ruzzolati via ma i sentimenti vecchi e meschini non sono stati abbandonati. Purificare il cuore è indispensabile: il sentimento di umanità fiorirà soltanto se ci sarà la trasformazione del cuore. Il solo indossare degli abiti nuovi non basta, bisogna cambiare il carattere e il comportamento: la condotta deve basarsi sulla Verità e sulla Rettitudine.

Discorso Divino del 14 Aprile 2003

La luce della saggezza splende quando il cuore è puro.

Baba

Pensiero del Giorno del 15 Aprile 2021

Prendetevi cura del vostro corpo e contemplate sempre in modo altruistico, puro e costante il Principio Atmico. Siete un membro della società. Il vostro benessere dipende dal benessere della società. Aspirate pertanto al benessere di tutti. Possano tutti gli esseri in tutti i mondi essere felici! Evitate la ristrettezza mentale; coltivate sentimenti ampi per sperimentare la beatitudine.

Incarnazioni d’amore! Il nuovo anno porta con sé anche alcuni buoni risultati. Il nuovo anno non si celebra solo per consumare piatti deliziosi. Dovete assorbire sentimenti sacri e decidere di condurre una vita fruttuosa. Il bene e il male del mondo dipendono dalla vostra condotta, che a sua volta dipende dai vostri pensieri. Sviluppate quindi buoni pensieri. Solo allora sarete in grado di condurre una vita nobile.

Date un ideale al vostro prossimo. Date loro la felicità. Mostrate compassione nei loro confronti. Parlate loro con amore. Questo è possibile quando acquisite l’amore Divino. Quindi sforzatevi di diventare destinatari dell’amore Divino. Cantate il Suo Nome con tutto il cuore!

Discorso Divino del 26 Marzo 2001

Consegnare i frutti delle proprie azioni al Signore è il vero sacrificio.

Baba

Pensiero del Giorno del 16 Aprile 2021

Uno degli obiettivi dell’educazione è il coltivare la mente e lo spirito; questo è molto simile all’agricoltura che fornisce il cibo e gli indumenti. Noi abbiamo bisogno delle granaglie (dhanya) per sostenere il corpo e della meditazione (dhyana) per sostenere lo spirito.

In agricoltura si prepara il terreno, si nutrono le piante con i fertilizzanti e si raccoglie il prodotto; nella “coltura-del-cuore” dobbiamo arare il campo del cuore (hridaya-ksetra), eliminare le erbe infestanti e le piante selvatiche e poi spargere i semi. Le erbe infestanti sono le tendenze, le abitudini e gli atteggiamenti perniciosi; i fertilizzanti sono la devozione e la dedizione. L’acqua che aiuta le piante a crescere è l’amore, i semi sono i Nomi di Dio riposti nel cuore purificato. Il raccolto, che è la ricompensa di questa disciplina spirituale, è la saggezza.

Il coltivare il cuore è stato la meta e lo scopo della religione antica di Bharat, il Sanathana Dharma, essenziale per una vita serena, appagata e pacifica.

Discorso Divino del 05 Gennaio 1975

Quando un cuore è legato ad un altro, il fuoco degli alterchi non trova spazio.

Baba

Pensiero del Giorno del 17 Aprile 2021

Proprio come la gente spreme il succo dalla canna fibrosa e ne beve solo la dolcezza, proprio come l’ape succhia il miele nel fiore incurante della sua simmetria e al suo colore, proprio come la falena vola verso la luminosità della fiamma, ignorando il calore e l’inevitabile catastrofe, così anche il ricercatore spirituale (sadhaka) dovrebbe desiderare di assorbire l’espressione dell’emozione di tenerezza, pietà e compassione di cui è saturo il Ramayana senza curarsi di altri soggetti.

Quando si mangia un frutto si butta via la buccia, i semi e le fibre. È nella natura stessa della Natura che i frutti abbiano questi componenti! Purtuttavia, nessuno li mangia appellandosi al fatto di averli pagati!

Così anche in questo frutto di Rama chiamato Ramayana, i racconti di demoni, orchi e simili (rakshasas) formano la scorza; le perverse azioni di queste persone malvagie sono i semi duri e indigesti; le descrizioni e gli eventi sensoriali e mondani sono la sostanza fibrosa non troppo saporita – sono tutte guaine per il succoso nutrimento.

Discorso Divino del 05 Gennaio 1975

Dio sarà molto vicino a tutti coloro i cui pensieri, ideali e azioni sono in accordo con quelli di Rama.

Baba

Pensiero del Giorno del 18 Aprile 2021

Quando si manifesta nella forma per sostenere il Dharma, Dio si comporta come un essere umano. Egli deve fare così per mostrare la vita ideale alle persone e far sperimentare loro la gioia e la pace.

I suoi movimenti e le sue attività giocose possono apparire cose ordinarie e banali agli occhi di qualcuno, tuttavia ognuna di esse è un’espressione di bellezza, verità, bontà, gioia ed esultanza. Ognuna di esse conquista il mondo con il suo fascino e purifica i cuori che la contemplano; ognuna supera tutte le agitazioni della mente, strappa il velo dell’illusione e colma la coscienza di dolcezza.

Nel percorso dell’Avatar non ci può essere niente di ordinario o banale; ciò che è considerato e ritenuto tale è in realtà sovrumano, soprannaturale e degno della venerazione più elevata. La storia di Rama non è quella di un individuo, è la storia dell’universo. Rama è la personificazione della base universale presente in tutti gli esseri; Egli è in tutti per sempre e dovunque.

Ramakata Rasavahini, “Rama Principe e Principio”, cap. 1°

Seguite l’esempio di Rama che divenne adorabile grazie alla sua vita esemplare.

Baba

Pensiero del Giorno del 19 Aprile 2021

La recitazione del Ramayana e l’ascolto di tali versi devono trasformare gli individui in una personificazione del Dharma. Ogni loro parola, pensiero ed azione deve esemplificare quell’ideale. Shraddha (fede stabile) in Rama, nel Ramayana e in se stessi è essenziale per il successo. A quale scopo? Per diventare buoni e aiutare gli altri a dispiegare la loro bontà.

Siate totalmente umani con valori umani espansi al massimo e promuovete questi tratti nella società per aiutare gli altri. Purificate il corpo attraverso l’attività sacra. Purificate la parola aderendo alla verità, all’amore e alla compassione. Purificate la mente non cedendo al clamore generato dai sensi e dai desideri.

La tragica verità è che oggi le persone colte non accettano alcuna responsabilità morale. Il mondo è avvolto nella paura poiché persone i cui pensieri, parole e azioni sono viziati da motivazioni disumane hanno ottenuto il controllo della scienza e della tecnologia. I sensi forniscono materiale alla mente. La mente è un sottoprodotto dell’ego. L’ego è un riflesso dell’Atma. L’Atma è l’onda del Paramatma. Ognuno deve risalire all’ego fin dalle sue origini spirituali e dirigere la vita sulle linee di questa eredità.

Discorso Divino del 18 Aprile 1986

Qualsiasi cosa Rama abbia pensato, parlato e fatto era Dharma, e Dharma lo sarà per sempre!

Baba

Pensiero del Giorno del 20 Aprile 2021

Rama costituisce l’esempio supremo di come le persone dovrebbero comportarsi nel mondo, di come un Paese dovrebbe essere governato e di come l’integrità e la moralità degli esseri umani dovrebbero essere protette.

L’agire con mente elevata, le caratteristiche ideali e i pensieri sacri sono le fondamenta del carattere; Rama è l’incarnazione di questi tre attributi. Anche tutti Gli esseri umani dovrebbero coltivare i pensieri sacri, le azioni sacre e le qualità buone. Rama ha dimostrato con le parole, con i pensieri e le azioni come si può vivere in tal modo, ha agito al livello della prescrizione antica “Dì la verità, attieniti alla rettitudine”.

Non usando mai delle parole aspre, Rama fu gradito a tutti con il Suo parlare; Egli rispose all’asprezza con la compostezza, la pazienza, la dolcezza e il sorriso, non si occupò mai dei fatti degli altri, non rilevò mai le loro mancanze, non mise nessuno in ridicolo né causò del dolore ad alcuno con le parole. Seguire gli esempi dati da Rama, coltivare le Sue caratteristiche nobili e fare azioni rette è essenziale per tutti.

Discorso Divino del 09 Aprile 1995

Il Principio di Rama delizia il cuore.

Baba

Pensiero del Giorno del 21 Aprile 2021

Questo giorno, in tutte le terre si celebra la nascita di Sri Rama. Le sue azioni, parole e pensieri – cioè il corpo, la parola e la mente – furono sempre puri e privi di macchia.

In verità, si dovrebbe riverire la storia di Rama come una profonda allegoria. Ogni azione e ogni attore di quella storia attira l’attenzione e si imprime nella memoria perché l’allegoria è personale per ognuno di noi. Per esempio, considerate Dasaratha, egli rappresenta il corpo umano con i cinque sensi di percezione e i cinque organi d’azione. Ha tre mogli – i tre Guna o predisposizioni: Satwa, Rajas e Tamas – chiamate Kausalya, Sumitra e Kaikeyi. Ha quattro figli, che incarnano i quattro obiettivi della vita umana – Dharma, Artha, Kama e Moksha.

Rama è l’incarnazione stessa del Dharma (moralità, virtù, retta condotta). Gli altri tre obiettivi possono essere raggiunti solo attraverso una costante adesione al Dharma. Troviamo quindi i fratelli Lakshmana, Bharatha e Shatrughna che seguono le orme di Rama.

Discorso Divino del 18 Aprile 1968

Il dovere fondamentale dell’essere umano è quello di sostenere i valori umani di verità, rettitudine, pace e amore.

Baba

Pensiero del Giorno del 22 Aprile 2021

La verità è Dio. Le Upanishad dichiarano: Dio è tutta la dolcezza (Raso vai Sah). Questo significa che Dio è presente in forma sottile ovunque come lo zucchero nella canna da zucchero e il burro nel latte.

Sebbene avere la percezione diretta di Dio sia difficile, si può sperimentare la Sua presenza in molti modi. La dolcezza nello zucchero, l’asprezza del limone e l’amarezza della foglia di Margosa¹ – tutti questi testimoniano la presenza del Divino. Quando vedete una montagna, una cascata o una foresta vi sentite felici. Tutto questo proclamano la presenza del Divino. La luce brilla, le stelle scintillano, il sole splende e i pianeti ruotano nelle loro orbite. Tutti questi fenomeni sono manifestazioni del Divino.

Comprendendo la natura di una fiamma si può capire la natura del fuoco. Esaminando una goccia d’acqua si conosce la natura del Gange. Allo stesso modo, comprendendo Manavatvam (la vera natura dell’essere umano), si può comprendere Daivatvam (la Divinità)!

1- Margosa o Azadirachta Indica, conosciuto anche come Nim, è un albero della famiglia delle Meliacee nativa del Bangladesh, dell’India e della Birmania.

Discorso Divino del 23 Novembre 1995

Vivete in armonia, collaborazione e stima reciproca; vedete il Divino in voi stessi e in tutti gli esseri.

Baba

Pensiero del Giorno del 23 Aprile 2021

Niente può conferire tanta Ananda (Beatitudine) quanto la virtù: non la ricchezza, non il potere secolare, non la fama, né l’erudizione. La virtù più elevata è l’umiltà, l’abbandono totale a Dio.

Le persone definiscono “orfani” (anata¹) coloro che non hanno nessuno che li accudisca, ma Dio accudisce tutti quindi nessuno può essere un orfano. Soltanto Dio è orfano (anata): chi può dichiarare di prendersi cura di Dio?

Dedicate i pensieri, le parole e le azioni a Lui, non considerate alcune delle vostre attività fatte per Dio e per gli altri e altre fatte per voi, sono tutte come le due metà di un seme di fagiolo. La pianta spunta dal centro del seme traendo sostentamento eguale dalle due metà. L’attento e l’inerte, il vivente e il non-vivente, il mobile e l’immobile sono tutti Dio. Rafforzate questa fede e vivete con essa. Questa è la prescrizione che serve a ottenere la perpetua Brahmananda (Beatitudine Suprema).

1- Anata significa anche “colui che non ha padroni”.

Discorso Divino del 23 Novembre 1983

La vera devozione significa installare realmente il Divino nel cuore e godere della beatitudine di questa esperienza.

Baba

Pensiero del Giorno del 24 Aprile 2021

Impregnate d’amore il vostro cuore. Chiunque incontrate, parlategli con amore. Attirate vicino a voi tutti coloro che sono in difficoltà. Allora Dio farà piovere il Suo amore su di voi. Come potete ricevere l’amore di Dio se non amate il vostro prossimo? Se volete diventare meritevoli dell’amore di Dio, prima di tutto dovete diventare meritevoli dell’amore del vostro prossimo. Dio vi aiuterà se voi aiutate gli altri.

Aiutate sempre, non ferite mai. Non mettere mai in difficoltà nessuno. Amate tutti. Conducete la vostra vita con bontà di cuore. Il vostro cuore dovrebbe sciogliersi d’amore e l’amore dovrebbe fluire in esso.

Incarnazioni d’amore, sviluppate sempre più amore in voi. Questo è un aspetto della Divinità. È in riferimento a questo che il Signore Krishna dichiara che tutti gli esseri sono un aspetto della Sua Divinità. Miei cari! Voi non siete diversi da Me; Io sono in voi e voi siete in Me!

Discorso Divino del 27 Gennaio 2007

Amate tutti, servite tutti. Aiutate sempre, non ferite mai.

Baba

Pensiero del Giorno del 25 Aprile 2021

Parlate amorevolmente e dolcemente senza ferire nessuno, non guardate nessuno di traverso; mentre parliamo, dobbiamo esprimere il nostro amore. L’Amore è il potere supremo quindi rivolgetevi a tutti con amore dicendo: “Vieni fratello, vieni” e informatevi sulle sue difficoltà: “Hai problemi finanziari o di salute?”. Dopo aver capito bene i loro problemi, cercate di aiutarlo.

Alcuni vivono in solitudine perché non hanno padre, madre, parenti o amici. Noi dovremmo offrire loro un affetto fraterno, incoraggiarli affermando: “Considerami tuo fratello” e parlare loro amorevolmente: “Mio caro, non hai sorelle più piccole o più grandi? Io sono la tua sorella minore, io sono la tua sorella maggiore”. Dovremmo dar loro coraggio e soccorso parlando in modo così confidenziale.

In verità, voi siete tutti figli della stessa madre: quella madre è Dio. Seguite la massima “Fratellanza degli esseri umani e paternità di Dio”.

Discorso Divino del 27 Gennaio 2007

Non dovete condividere le vostre proprietà con tutti: parlate dolcemente con chiunque incontriate e amatelo con tutto il cuore.

Baba

Pensiero del Giorno del 26 Aprile 2021

Quando qualcuno vi insulta, vi diffama o vi ignora, accettalo con un sorriso. “Questo è come vanno le cose nel mondo; è ingrato, maleducato! Queste persone mi stanno facendo del bene, la mia forza è messa alla prova, non devo cedere all’ira o al risentimento”. Dite a voi stessi queste parole tonificanti e state tranquilli con un sorriso di trionfo sulle labbra!

C’era un mendicante che veniva maltrattato da una banda di giovani dispettosi. Egli disse loro: “Continuate! Divertitevi! Vedo che siete molto felici di questa opportunità. Questo è esattamente ciò che desidero per voi”. Quando non accettate l’insulto che qualcuno vi lancia, questo ritorna alla persona che lo ha fatto. Una raccomandata non accettata, ritorna al mittente!

Non rovinate la vostra pace mentale ricevendo la lettera e leggendone il contenuto. Rifiutate di riceverla. Avete anche la possibilità di correggere gli ingiusti; tuttavia quando l’accettate, vi unite a loro. Quindi, siete avvisati!

Discorso Divino dell’Aprile 1973

Dedicate la vostra vita all’armonia, alla cooperazione e alla reciproca stima reciproca. Vedete il Divino in voi stessi e in tutti gli esseri.

Baba

Pensiero del Giorno del 27 Aprile 2021

I giovani sono dotati di un corpo sano, di un animo forte e di un intelletto acuto, capace di pensieri profondi, eppure li usano male. Invece di pensare a Dio e di fare un uso corretto delle loro membra, usano male i loro sensi. Questo è un grande errore. A questa età si dovrebbe utilizzare correttamente il potere del corpo, della mente e dell’intelletto. Qual è l’uso corretto? Sono strumenti per percorrere il sacro sentiero.

Solo perché siamo dotati di occhi, non è necessario vedere tutto. Cercate di guardare tutto ciò che è buono. Con le orecchie non ascoltate le critiche degli altri o tutto ciò che è inutile. Ascoltare le critiche degli altri e vedere tutto ciò che è male è un grande peccato. Acquisiremo il male solo quando vedremo il male. Non proviamo con le nostre orecchie ad ascoltare parole buone; al contrario, ascoltiamo discorsi malvagi.

Surdas era cieco ma cantava costantemente il Nome di Krishna. Per questo motivo Krishna gli diede il darshan e la realizzazione in vita.

Discorso Divino del 27 Gennaio 2007

La prosperità o la miseria del mondo si basa sul carattere dei suoi giovani uomini e donne.

Baba

Pensiero del Giorno del 28 Aprile 2021

Quando state davanti ad un altro, la sua immagine è nei vostri occhi e la vostra nei suoi; l’avete mai osservato? Voi siete in Me, Io sono in Voi – questa è la verità che tale fenomeno proclama.

Quando avete fede in questo e quando coltivate l’amore, l’umiltà, il rispetto per la vita e la tolleranza, siete sulla strada giusta. Quando non siete su questa strada, certamente sarete esclusi quando si tratterà di condividere la Grazia Divina.

Il corpo è il tempio di Dio, vero? Ebbene, cosa fa il sacerdote nel tempio ogni giorno? Per prima cosa, pulisce gli utensili e oggetti sacri nel santuario. Spazza la stanza e lava l’altare. I sensi sono gli utensili per l’adorazione del Dio interiore; devono essere puliti e tenuti assiduamente privi di impurità. La pulizia interiore è la Divinità. Questo è possibile solo attraverso il controllo dei sensi e il controllo della mente, ovvero a ciò che equivale alla sadhana – la dedizione di tutti i desideri e le attività a Dio.

Discorso Divino dell’Aprile 1973

L’Amore è vitale all’essere umano quanto lo è il fuoco affinché un pezzo di carbone scintilli.

Baba

Pensiero del Giorno del 29 Aprile 2021

Dio ci ha dato la nascita umana per nutrirci e nutrirci reciprocamente. A cosa servono le relazioni come fratelli e sorelle? Non semplicemente per la spartizione delle proprietà e delle ricchezze. Queste relazioni servono a sviluppare l’amore e a condividerlo l’un l’altro. Le vere relazioni sono quelle che condividono vicendevolmente l’amore. Le relazioni mondane prive di amore sono inutili.

Coloro che sono forti e potenti dovrebbero proteggere i deboli e gli indifesi. Quando vedete qualcuno in difficoltà, mostratevi gentili nei suoi confronti e cercate di asciugare le sue lacrime. Questa è vera compassione. Questa compassione è rettitudine, è amore. Quando espandiamo il nostro amore, possiamo dare felicità al mondo intero. Perciò, sviluppate l’amore.

Se incontrate un povero, un malato o una persona che si trova in difficoltà, date loro tutto l’aiuto che potete. Quando estendete l’aiuto a tali persone, Dio vi farà piovere addosso il Suo Amore.

Discorso Divino del 27 Gennaio 2007

È necessario realizzare che l’Atma è omni-pervasiva e coltivare un sentimento d’amore per tutti.

Baba

Pensiero del Giorno del 30 Aprile 2021

Abbiate pazienza, non cadete in azioni disoneste nella fretta di godere di gioie da poco. Abbiate fede che Dio vi aggiungerà tutte le gioie che desiderate e meritate.

Le persone chiedono favori ad altre persone, stendono la mano verso gli altri e implorano “dehi” (dai) ma dehi indica anche “Colui che abita nel deha” (corpo), cioè Dio. Quindi non umiliate quel Dehi chiedendo dehi ad altri, chiedete a Lui, dite: “dehi” a Dehi. Egli risponderà generosamente e con grazia. Il cibo ottenuto con mezzi illeciti e le vesti procurate con la menzogna vi offendono soltanto.

Non pensate che la vita facile e le comodità siano le cose più importanti. La delusione, la malattia e la preoccupazione sono la sorte di tutti, ricchi o poveri, istruiti o non istruiti, giovani o vecchi. Non lasciate che i vostri cuori puri ed immacolati siano sporcati dalla menzogna e dal reato, non contaminate la lingua usandola per pronunciare parole sconvenienti: pronunciate il Nome di Dio che agisce come una scintilla che riduce in cenere una montagna di cotone.

Discorso Divino dell’Aprile 1973

Tutti i pensieri malvagi, i piani e i programmi scellerati scompaiono come nebbia al Sole quando il Nome di Dio viene ricordato sinceramente.

Baba