Raccolta PdG Agosto 2021

Pensiero del Giorno del 01 Agosto 2021

I Veda ci insegnano che c’è un Sovrano dietro tutte le regole e le restrizioni dell’Universo; Colui che è il nucleo di ogni oggetto, di ogni unità di energia, di ogni particella, di ogni atomo, sotto solo i cui ordini operano i cinque elementi: etere, aria, fuoco, acqua e terra. AmarLo, adorarLo, venerarLo – questo è ciò che ci insegnano i Veda. Questa è la grande filosofia dell’amore che viene esposta nei Veda.

Il supremo segreto è: le persone devono vivere nel mondo in cui sono nate come la foglia di loto che, pur nascendo nell’acqua, galleggia su di essa senza venire influenzata o bagnata. Certo, è bene amare e adorare Dio per ottenere frutti preziosi/importanti qui o nell’aldilà, ma poiché non c’è nulla più prezioso o utile di Dio, I Veda ci insegnano ad amarLo senza alcun desiderio nelle nostre menti.

Amate, poiché dovete amare, per amore dell’amore; amate Dio, poiché qualsiasi cosa Egli possa dare è inferiore a Sé stesso; amate solo Lui, senza altri desideri o richieste!

Prashanthi Vahini, cap. 2

Senza ricorrere a stravaganti adulazioni di Dio, senza cercare meschini favori da Dio, anelate unicamente a Dio e otterrete tutto.

Baba

Pensiero del Giorno del 02 Agosto 2021

La pace è della natura dell’Atma. L’Atma è imperitura, non muore come il corpo e la mente. È universale, sottile; la sua stessa natura è la conoscenza. Quindi, anche la pace possiede queste caratteristiche. La conoscenza dell’Atma distrugge l’illusione, il dubbio e il dolore. Quindi, la conoscenza dell’Atma conferisce la pace più stabile e, con essa, la santità e la felicità.

L’Atma non è l’oggetto della conoscenza; è la fonte e la sorgente stessa della conoscenza. La saggezza spirituale (jnana) è quella che indica la via della maturazione, della fruizione, della liberazione, dell’immortalità, della felicità e della pace eterna. Coloro che si lasciano trasportare dai capricci dei sensi non possono raggiungere l’Atma.

Brahman è l’unico, perennemente Immutabile in questo mondo mutevole. L’Atma non è ottenebrata da trasformazioni, cambiamenti o modifiche esterne. La gloria del corpo non è l’Atma; l’Atma è – in verità – indescrivibile e inesprimibile. Non è né questo né quello. Si può affermare che è solamente Quello, Atma, Brahman!

Prashanthi Vahini, cap. 2

Brahman stesso è diventato verità, amore, luce, pace, saggezza e suprema beatitudine. Si può raggiungere Brahman attraverso uno di questi sentieri.

Baba

Pensiero del Giorno del 03 Agosto 2021

Dovete conquistare la Grazia di Dio. Quando una persona se la assicura, l’anima individuale sarà liberata dall’identificazione con il corpo e potrà identificarsi con l’Atma. Questo compimento è indicato nei Veda come “liberazione dai legami” (bandha-vicchedana), o “liberazione” (moksha).

Per combattere la tendenza contro l’identificazione con il corpo e ottenere la Grazia di Dio come unico mezzo di vittoria, sono stati indicati degli esercizi spirituali, quali l’indagine filosofica, così come il controllo dei sensi (dama) e altre discipline della sestupla disciplina spirituale. La loro pratica assicurerà la purificazione della coscienza, la quale diventerà allora come uno specchio pulito che potrà riflettere l’oggetto, e l’Atma si rivelerà palesemente.

Per il conseguimento della somma saggezza (jnana-siddhi), la purificazione della coscienza (chitta-suddhi) è il regio sentiero. Per i puri di cuore questo è facile da raggiungere.

Sathya Sai Vahini, cap. 1

Non appena raggiungerete la purezza del cuore, il Dio Onnipresente si manifesterà proprio dinanzi a voi.

Baba

Pensiero del Giorno del 04 Agosto 2021

La beatitudine (ananda) è la natura innata di tutti. Purtroppo, la gente la cerca dappertutto, tranne dove è disponibile. La beatitudine non è qualcosa di inattivo e senza vita. È un altro nome per la vita propositiva. La pace è l’autorità sotto la quale prevale la regola della beatitudine. Essa stabilisce limiti e leggi per tutte le attività. Deve essere resa così stabile da non essere influenzata dalla mente vagante o dai sensi legati all’esterno.

Può essere sperimentata personalmente solo mediante lo stato naturale della saggezza. È il tesoro più prezioso. Colui che coglie quello che è senza morte, che non può essere distrutto, che non può essere modificato – questi è colui che gode della pace e non ha morte.

La pace è un oceano senza sponde; è la luce che illumina il mondo. Possedendola si possiede tutto. Conferisce la conoscenza sia di questo mondo che di quello. Porta alla comprensione di Brahman, il vero compimento della vita umana!

Sathya Sai Vahini, cap. 1

L’amore puro può essere emanato solo da un cuore immerso nella pace.

Baba

Pensiero del Giorno del 05 Agosto 2021

Manifestate il sacro potere che è in voi mediante lo sforzo personale. Non ricorrere ai deboli stratagemmi di imitare gli altri. Invece, assorbite le buone qualità che gli altri possono possedere.

Noi piantiamo un seme nel terreno. Poi gli forniamo gli ingredienti di cui ha bisogno: acqua, aria e concime. Il seme germoglia, cresce in un alberello e alla fine diventa un albero enorme. Noterete che non diventa terra, concime, aria o acqua. Si serve di questi, ma rimane fedele alla sua natura e diventa un albero.

Naturalmente, abbiamo molto da imparare dagli altri. Coloro che rifiutano di imparare si dichiarino folli. Potete apprendere dagli altri qualsiasi cosa possa promuovere il vostro avanzamento spirituale. Assorbite appieno, in conformità alle linee stabilite per il vostro proprio progresso del vostro sentiero morale (dharma). Voi dovete vivere come voi, non come qualcun altro. Non permettere a nessuno di deviarvi dalla vostra natura innata!

Sathya Sai Vahini, cap. 7

L’imitazione non può mai costituire la base del progresso. Essere orgogliosi di imitare gli altri è il primo passo della caduta spirituale.

Baba

Pensiero del Giorno del 06 Agosto 2021

Quando si nasce, la mente è come un foglio di carta bianco. Appena si inizia a pensare, sentire ed agire, inizia anche il suo processo di appannamento. Il corpo dipende dal respiro vitale (prana), dalla mente e dai desideri che la agitano.

Il diritto e la verità vengono coperti dalle nuvole delle esigenze, delle usanze, della moda, delle convenzioni, del costume, ecc. e l’individuo viene gettato nella calca. La solitudine viene invasa e portata via. Perciò, la mente deve prima essere placata e calmata. Solo allora il corpo può essere sano e l’intelletto acuto. La mente viene proiettata su un solo oggetto per volta, non su molti. Ma è ancora un conglomerato di pensieri, desideri, fantasie, immaginazioni e via discorrendo. Infatti, la mente ha in sé, in breve, l’intera storia della creazione. Questo è lo stampo dell’illusione (maya) dell’umanità.

Il ferro deve essere battuto solo dal ferro. Così pure la mente inferiore, quella bassa, deve essere modellata meglio dalla mente superiore. Per il compito dell’elevazione personale bisogna rendere la propria mente superiore e più forte.

Prashanthi Vahini, cap. 3

Per porre termine al dialogo senza fine con la mente, la prima sadhana che si deve adottare è coltivare il silenzio interiore. Lasciate in pausa la mente per un po’.

Baba

Pensiero del Giorno del 07 Agosto 2021

Né la pace, né la devozione che essa dona possono essere ottenute mediante un’altra persona; ognuno deve crearle e svilupparle da solo. Comunque, si dovrebbe anche avere la Grazia del Signore, la quale è fondamentale come affermato nelle Upanishad: “Colui che Egli sceglie le otterrà (Yameva vrunuthe thena labhyah)”.

Forse l’aspirante spirituale potrebbe dubitare: “Che bisogno c’è allora degli esercizi spirituali?” Coloro che pensano al Signore con devozione possono superare qualsiasi tipo di karma ereditato o accumulato. Con la Sua Grazia possono sperimentare anche una beatitudine irraggiungibile.

Non dubitate dell’utilità della disciplina spirituale; non potrà mai essere infruttuosa, no, per nessuno. Mantenetevi saldi in questa convinzione. Una devozione incrollabile otterrà la Grazia del Signore. Gajendra ne è un esempio.

Prashanthi Vahini, cap. 5

Potete dire che il progresso è possibile solo attraverso la Mia Grazia; ma, sebbene il Mio Cuore sia morbido come il burro, si scioglie solamente quando c’è del calore nella vostra preghiera.

Baba

Pensiero del Giorno del 08 Agosto 2021

Un’altra malattia ha cominciato a diffondersi nel mondo per infiacchire e diminuire la pace. Ci sono molti che, a pappagallo, elargiscono sani consigli sulla morale, sulla religione e sulla disciplina, però senza nemmeno metterne in pratica una briciola.

I cosiddetti anziani sanno solo come parlare, non come agire. Parole prive di esperienza – questa è la malattia che affligge il mondo oggi. Questa malattia deve essere prima curata e rimossa, poiché in tal modo viene distorta la pace per l’umanità. È facile per tutti parlare. Il vero aspirante spirituale, però, agisce e poi parla per esperienza. Le persone che si limitano a parlare senza agire portano al disastro. Questi pericolosi aspiranti e ricercatori si sono moltiplicati e hanno confuso il vero sentiero.

I devoti innocenti e dalla mente semplice che si attaccano a tali persone vengono anch’essi sviati e ingannati. Lasciate che i lettori e gli aspiranti osservino prima la condotta e poi scelgano.

Prashanthi Vahini, cap. 4

Se parlate di qualcosa che non praticate in prima persona, è un inganno. Se fate quello che dite, è un indice di grandezza.

Baba

Pensiero del Giorno del 09 Agosto 2021

Ognuno è nato per alcuni compiti, ma tutti possono esistere solo con lo stesso cibo e la stessa bevanda: la pace. Infatti, senza pace non c’è beatitudine. La pace impreziosisce ogni atto; ammorbidisce il nucleo più duro dell’umanità; vi porta al poggiapiedi del Signore e conquistate la visione di Dio.

Essa non conosce distinzioni, è una forza che instaura l’uguaglianza. È il miele dell’amore nell’incantevole fiore della vita. È un bisogno primario per gli yogi e gli aspiranti spirituali. Acquisendola, possono realizzare la realtà domani, se non oggi. Dovrebbero tollerare tutti gli ostacoli sulla via, e la pace darà loro la forza necessaria per farlo. Solo attraverso la pace la devozione può espandersi e la saggezza spirituale (jnana) mettere radici.

La saggezza che nasce dalla pace è il solo e unico mezzo per vivere una vita piena o una vita che non conosce la morte. L’indagine su “Chi sono io?” sgombera la strada alla realizzazione. Bisogna aspettare con pazienza e tranquillità, riponendo la propria fede nella Grazia e nella Saggezza del Signore.

Prashanthi Vahini, cap. 5

La vera sorgente della pace è dentro ogni individuo ed è questa pace interiore che può conferire la vera gioia.

Baba

Pensiero del Giorno del 10 Agosto 2021

Le persone hanno un’immensità in loro: questo è il fulcro del pensiero di Bharathiya. È davvero un mistero come qualcuno arrivi a considerarsi condannato a fallire! Una persona può apparirci come demoniaca o divina; in entrambe i casi l’Atma è, nella stessa misura, la realtà. Non si può sostenere che l’Atma sia meno nell’uno e più nell’altro.

Quando si trovano dei difetti in qualcuno, il corretto modo di concludere è che ci sono delle carenze nel comportamento, questo è tutto! Non concludete che non c’è Atma divino in quella persona.

Come risultato della compagnia che si frequenta o dell’inefficienza della società in cui si è cresciuti, i difetti si sono sviluppati. Questi non sono inerenti alla propria natura, che è Atmica. Bisogna fornire alla persona una buona compagnia e un ambiente benefico, e convincerla ad entrarvi. Per nessun motivo dovete condannarla come una nata incorreggibile e tenerla in disparte!

Sathya Sai Vahini, cap. 7

Vivete senza odiare nessuno, senza condannare e senza cercare difetti negli altri.

Baba

Pensiero del Giorno del 11 Agosto 2021

Gli aspiranti spirituali e i devoti del passato hanno conseguito la loro meta solo attraverso la pace. La pace diede a Ramdas, Tukaram, Kabir, Thyagaraja, Nandanar, ecc. la forza d’animo necessaria per sopportare tutte le calunnie, le torture e i travagli che avevano nel loro destino.

Un aspirante che basa gli sforzi su questi esempi sarà libero dall’ira, dalla disperazione e dal dubbio. I racconti di tali esempi, dei loro sforzi e successi, se contemplati dall’aspirante, gli sono più utili della contemplazione dei Poteri e delle Realizzazioni del Signore. Lo aiuteranno a saggiare nella propria esperienza i metodi sviluppati in tali racconti.

Si può raggiungere la pace ricordando come questi hanno superato gli svantaggi, come hanno sopportato le difficoltà e quali sentieri hanno intrapreso per raggiungere l’altro argine. Si scoprirà che la pace è stata lo strumento principale che li ha salvati dalle spire dell’ira, del dolore, della presunzione, del dubbio e della disperazione. Perciò ascoltate, oh aspiranti! Acquisite lo strumento, la pace, per mezzo della Grazia del Signore. Dirigete tutti gli sforzi verso questo traguardo.

Prashanthi Vahini, cap. 5

Con nessun altro mezzo – eccetto la contemplazione di Dio – si può ottenere la pace della mente.

Baba

Pensiero del Giorno del 12 Agosto 2021

Il dolore o la gioia sono la manifestazione dell’attività in cui si è impegnati. Sono la risonanza, il riflesso e la reazione! L’anima individuale può essere il testimone senza preoccuparsi del bene e del male dell’attività. Quando si è coinvolti, il bene deve essere sperimentato come conseguenza del bene fatto, il male, come conseguenza del male compiuto.

Il Vedanta afferma che l’anima individuale è – per sua natura – pura e immacolata. Questa è la dottrina riconosciuta secondo il pensiero Bharatiya. Tuttavia questa verità è stata offuscata dall’ignoranza e dalla negligenza, così l’illusione (maya) inquina l’esperienza e l’ombra dell’ignoranza alimenta il male. Ma quando ci si impegna in un’attività benefica, le nuvole dell’illusione si disperdono e la realtà del Sé viene raggiunta.

Tutti gli esseri, tutte le anime, sono puri per loro stessa natura. Le buone azioni rimuovono le macchie delle azioni malvagie e preservano questa purezza essenziale. In seguito, l’anima sarà condotta sul sentiero verso Dio. Lo stimolo di dirigersi verso Dio trasformerà i pensieri, le parole e le azioni dell’individuo!

Sathya Sai Vahini, cap. 8

È l’attaccamento al corpo che produce l’illusione dell’azione individuale. Quando quell’attaccamento se ne va, c’è la realizzazione dell’unità con il Divino.

Baba

Pensiero del Giorno del 13 Agosto 2021

Qualunque sia il problema, qualunque sia il travaglio, persistete e vincete ricordando il Nome (namasmarana). Ricordatevi di Bhishma! Nonostante fosse accasciato su un letto di frecce, sopportò il dolore aspettando pazientemente l’alba del momento propizio.

Nella sua agonia mai invocò Dio per chiederGli di porre fine alle sue sofferenze. “Sopporterò tutto, qualunque sia il dolore, per quanto lunga sia l’agonia. Rimarrò in silenzio finché non verrà il momento. Prendimi quando albeggia”, disse. Bhishma era il capo dei devoti tranquilli. Rimase risoluto e incrollabile.

La pace è essenziale per chiunque. Averla è avere tutto, il non averla toglie la gioia di tutto. Sebbene la pace sia la natura stessa di ogni persona, l’ira e l’avidità riescono a sopprimerla. Quando queste vengono rimosse, la pace risplende nella sua propria effulgenza.

Sathya Sai Vahini, cap. 8

L’ira è il raccolto della mente che si lascia allettare; l’ira vi rende schiavi e annebbia la vostra comprensione. Comprendere la verità diventa facile quando si è ricolmi di profonda devozione.

Baba

Pensiero del Giorno del 14 Agosto 2021

Una mente imperturbabile è davvero indispensabile per ogni aspirante che sta avanzando; è una delle qualità vantaggiose. Una simile mente dà vera forza e felicità. Sforzatevi di ottenerla. Sebbene possiate fallire anche in sette tentativi, siete sicuri di riuscire all’ottavo se vi rifiutate di essere scoraggiati.

La storia di Bruce, che trasse ispirazione da un ragno e ottenne gli onori della vittoria all’ottavo tentativo, merita di essere ricordata. Cosa gli diede la vittoria? La pace, la mente serena. Non cedette alla disperazione, alla vigliaccheria o alla debolezza; rimase calmo per tutto il tempo e si assicurò il successo.

Persino se si verificasse una calamità, l’aspirante mai dovrebbe perdersi d’animo. La mente deve essere sempre pura, illibata, calma e colma di coraggio. Nessun pianto per il passato e nessuna esitazione nell’espletare il compito a portata di mano – questo è il carattere distintivo di un aspirante. È pronto ad affrontare con gioia qualsiasi ostacolo sul cammino. Solamente uno così può realizzare la meta!

Sathya Sai Vahini, cap. 8

Abbiate sempre pensieri sereni. Solo allora la vostra mente può avere equanimità.

Baba

Pensiero del Giorno del 15 Agosto 2021

Oggi gli indiani sono attirati dal concetto di “libertà”, il marchio della civiltà occidentale. La libertà non è licenza, è limitazione. Il controllo della mente e dei sensi è la vera libertà. L’abbandono sconsiderato alle cose del mondo non è libertà.

L’India ha conquistato la libertà politica, ma non quella economica, morale e spirituale. La gente deve avere fiducia in sé stessa. Non si dovrebbe dipendere dagli altri. Si dovrebbe dipendere da sé stessi. Questo è noto come auto-sostentamento.

Gli studenti di oggi acquisiscono abilità secolari per godere della vita e della felicità mondana. Influenzati dall’egoismo, queste persone pensano in termini della loro famiglia e di loro stessi. Anche se traggono molto beneficio dalla società, non vogliono beneficiare la società in alcun modo, ignorando il fatto che la felicità loro e della loro stessa famiglia dipende dalla felicità della società. Ogni studente istruito dovrebbe tuffarsi nel servizio alla società. Solo allora acquisirà il rispetto per sé stesso.

Summer Showers 1993, cap. 14

La vera cultura Bharatiya consiste nel sviluppare uno spirito di servizio con un sentimento di amore omni-comprensivo.

Baba

Pensiero del Giorno del 16 Agosto 2021

L’esaltazione per il profitto, la gioia e l’allegria; lo sconforto per la perdita e la miseria – queste sono caratteristiche naturali comuni a tutti i mortali. Qual è dunque l’eccellenza degli aspiranti? Questi non devono dimenticare la regola: essere vigili e sopportate volentieri l’inevitabile.

Quando le difficoltà e le perdite vi travolgono non perdetevi d’animo e non precipitatevi in qualche azione, piuttosto meditate con calma su come queste siano arrivate. Cercate, in un’atmosfera di pace, di individuare qualche mezzo semplice per superarle o evitarle. Quando il colpo è diretto alla testa, fate in modo che lo riceva solamente il turbante – questo è segno di acuta intelligenza.

La pace è essenziale per la nitidezza dell’intelletto. La fretta e le preoccupazioni confondono l’intelligenza. La pace sviluppa tutte le caratteristiche benefiche. Anche la lungimiranza cresce grazie alla pace e mediante essa – sia gli ostacoli che i pericoli – possono essere anticipati e scongiurati!

Prashanthi Vahini, cap. 6

La pace impreziosisce ogni atto, ammorbidisce la parte più dura dell’umanità, vi porta al Poggiapiedi del Signore e vi procura la visione di Dio.

Baba

Pensiero del Giorno del 17 Agosto 2021

Il meditatore (dhyani) considera la realizzazione della beatitudine atmica importante, ma anche la promozione del benessere del mondo è uno scopo altrettanto importante. Per conseguirlo si devono tenere sotto controllo certe tendenze fisiche, verbali e mentali. Queste sono solitamente conosciute come i dieci peccati: tre fisici, quattro verbali e tre mentali.

Le inclinazioni fisiche sono: lesioni alla vita, il desidero adultero e il furto. I peccati verbali sono: falsi allarmi, linguaggio crudele, conversazioni gelose e le menzogne. Gli atteggiamenti mentali sono: avidità, invidia e negazione di Dio. La persona intenzionata a seguire il sentiero della meditazione deve fare ogni attenzione affinché questi dieci nemici nemmeno si avvicinino. Devono essere totalmente evitati.

La persona necessita di tendenze che favoriscano il progresso e non di quelle che trascinano indietro. Si deve parlare e agire solo bene (shubha), perché solo il bene è di buon auspicio (mangala) e solo l’auspicio è Siva. Il bene è lo strumento per fondersi in Siva!

Prashanthi Vahini, cap. 6

Per far risorgere l’amore e la compassione dovete abbattere la gelosia e l’egoismo e purificare i vostri cuori.

Baba

Pensiero del Giorno del 18 Agosto 2021

Possano la compassione e il sacrificio essere i vostri due occhi, l’assenza di egoismo essere il vostro respiro e l’amore la vostra lingua. Possa la pace risuonare nelle vostre orecchie. Questi sono i cinque elementi vitali su cui dovete vivere. Dio non vi domanderà: “quando e dove avete prestato servizio?” Vi chiederà: “Con quale motivazione l’avete fatto? Qual era l’intenzione che vi ha spinto?

Potete soppesare il seva e vantarvi della sua quantità. Ma, Dio chiederà la qualità: la qualità del cuore, la purezza della mente e la santità delle motivazioni.

Per molti anni avete fatto seva in molti ambiti e direzioni. Non siete novizi; siete consapevoli del modo di vivere il seva. Ma poiché siete umani, veli e nebbia, erbacce e tarli infestano la mente. Dubbi e paure tormentano il vostro lavoro. Siate vigili contro i loro assalti! Sforzatevi ogni giorno e siate fedeli all’ideale che vi siete prefissati per migliorare le vostre attività di seva secondo linee pure, disinteressate e sacre!

Discorso Divino del 19 Novembre 1981

Chiunque ami e servi tutti disinteressatamente, il Signore lo ama e lo onora!

Baba

Pensiero del Giorno del 19 Agosto 2021

Se gli aspiranti non hanno successo nel seguire una disciplina, devono individuare e conoscere la causa della loro sconfitta. Questa analisi è essenziale. Devono quindi fare in modo che, alla seconda tornata, l’inconveniente non si ripeta. Dovrebbero sforzarsi di fare del loro meglio per evitare che si ripeta.

In tali circostanze bisogna essere rapidi e attivi, come lo scoiattolo. Agilità e vigilanza devono essere combinate anche con l’acutezza dell’intelligenza. Tutto questo può essere conseguito solamente mediante la pace. La serietà costante e indefessa è molto importante per evitare e superare i conflitti mentali. Si deve essere calmi e sereni.

Coraggio, saggi consigli e fermezza – questi rendono la forza di volontà (icchasakthi) solida e resistente. Splendore nel volto, luminosità negli occhi, sguardo determinato, voce nobile, sentimento generoso e bontà incrollabile – questi sono gli indicatori di una forza di volontà che si sviluppa e progredisce.

Prashanthi Vahini, cap 6

Una mente priva di agitazioni, una visione gioiosa e immacolata – questi sono i segni di una persona in cui la pace ha messo radici.

Baba

Pensiero del Giorno del 20 Agosto 2021

Il Varalakshmi vrata è un vantaggio per tutte le donne. Le donne si sforzano sempre duramente per il benessere della loro famiglia. Aspirano sempre a samata, samagrata, samaikyata e sowbhratrutwa (uguaglianza, integrità, unità e fraternità). La loro parola è sincera, i loro cuori sono pieni di pace e le loro azioni sono virtuose. Le donne, essendo le destinatarie delle otto forme di ricchezza, conferiscono prosperità e buon auspicio alla famiglia, alla società e al mondo in generale.

Potreste aver sentito la storia di Savitri, colei che – con la forza del suo carattere – superò molti ostacoli per riportare alla vita il suo defunto marito. Anche in questa Era di Kali è la preghiera delle mogli ciò che protegge i loro mariti nei momenti di pericolo.

Molte donne nel passato hanno compiuto il Varalakshmi vrata con devozione e sincerità, e sono diventate le destinatarie della Grazia della Dea Lakshmi (consorte di Vishnu e Dea della prosperità).

Discorso Divino del 19 Novembre 1981

La vera ricchezza è l’amore, la Grazia e le Benedizioni di Dio. Una volta acquisita questa ricchezza, essa non vi lascerà mai.

Baba

Pensiero del Giorno del 21 Agosto 2021

Il termine Bali ha un significato, che è corrispettivo per il servizio reso, o tassa. Noi paghiamo dei soldi al dipartimento che fornisce l’acqua, sapendo bene che non è responsabile della creazione dell’acqua. Ma quali tasse paghiamo al Creatore dell’acqua? Nulla. Eppure vogliamo ottenere la Sua Grazia.

Come è possibile ottenere la Sua Grazia senza pagare una tassa (bali o sunkam)? La tassa che il Signore si aspetta è la devozione e la purezza di cuore. Questa è l’essenza del messaggio di Onam. Onam non deve essere trattato come una festa che viene una volta all’anno, ma come un evento, il cui messaggio dovrebbe diventare uno stile di vita per chiunque.

I tre eventi che Onam simboleggia dovrebbero essere sempre tenuti chiari nella propria mente:

1- l’incarnazione del Signore Vishnu come Vatu, 2- la conquista della liberazione da parte dell’imperatore Bali, 3- la fusione di Bali (Anthardhanam) con il Signore!

Discorso Divino del 04 Settembre 1979

Il significato di Onam è che il Signore si conquista abbandonando totalmente il proprio ego.

Baba

Pensiero del Giorno del 22 Agosto 2021

La Gayatri è la preghiera universale racchiusa nei Veda, le più antiche scritture dell’uomo. La Gayatri viene solitamente ripetuta all’alba, a mezzogiorno e al tramonto. Tuttavia essendo Dio al di là del tempo, il fatto che parliamo di alba e tramonto è un conseguenza delle nostre limitazioni.

Quando ci allontaniamo dal sole c’è il tramonto, quando ci dirigiamo verso la sua luce c’è l’alba. Perciò non è necessario essere legati ai tre momenti del giorno per recitare la preghiera. Può essere ripetuta sempre e ovunque, ci si deve assicurare solamente che la mente sia pura.

Vi consiglio, giovani, di recitarla quando fate il bagno. Non cantate canzoni da film scadenti e sconvenienti. Recitate la Gayatri. Quando fate il bagno il corpo viene purificato; lasciate che anche la vostra mente e il vostro intelletto vengano purificati. Fate in modo di ripeterla quando fate il bagno e prima di ogni pasto, anche quando vi svegliate dal sonno e quando andate a letto. Inoltre, ripetete ‘Shanti’ tre volte alla fine, in quanto questa ripetizione darà pace alle tre entità in voi – corpo, mente e anima.

Discorso Divino del 20 Giugno 1977

Il Gayatri Mantra promuove l’acquisizione del Daiva Shakti, il Potere Divino.

Baba

Pensiero del Giorno del 23 Agosto 2021

Mai rinunciare al Gayatri Mantra; potete rinunciare o ignorare qualsiasi altro mantra ma dovreste recitare il Gayatri almeno un paio di volte al giorno. Vi proteggerà dai danni ovunque stiate viaggiando, lavorando o a casa.

Gli occidentali hanno studiato le vibrazioni prodotte da questo mantra e hanno scoperto che quando lo si recita con l’accento corretto come stabilito dai Veda, l’atmosfera circostante si illumina visibilmente. Così Brahmaprakasha, l’effulgenza del Divino, discenderà su di voi, illuminerà il vostro intelletto e – quando questo mantra viene cantato – schiarirà il vostro cammino.

Gayatri è Annapoorna, la Madre, la forza sostenitrice che anima tutta la vita. Pertanto non trascurateLa. Gli anziani e i sacerdoti, i custodi di questo mantra, gli hanno dato il benservito. Ma voi, come eredi e custodi di questa grande cultura, avete una grande responsabilità nel preservarlo e nel dimostrare sia la sua efficacia che il suo valore!

Discorso Divino del 20 Giugno 1977

Il canto del Gayatri mantra purifica la mente e conferisce devozione, distacco e saggezza.

Baba

Pensiero del Giorno del 24 Agosto 2021

Nella nostra vita quotidiana lasciamo ampio spazio alla coltivazione di tratti indesiderabili come l’avidità, l’egoismo e la cupidigia, che nell’umanità attuale stanno raggiungendo proporzioni gigantesche. È proprio grazie a questo tipo di situazione che il mondo viene periodicamente immerso nelle guerre. Il messaggio di vita di Bali è che questi tratti nell’uomo dovrebbero essere eliminati a qualsiasi costo, rendendo così il cuore puro perché il Signore vi possa dimorare.

Un altro aspetto importante della vita di Bali è la sua dimostrazione del fatto che la qualità del Tyaga (sacrificio disinteressato) dovrebbe essere parte integrante del proprio karma (azioni). Tutti gli esseri compiono azioni, ma solo l’uomo, se lo desidera, può agire facendo del sacrificio una componente integrale delle sue azioni.

Di nuovo, l’esistenza di questo tratto nell’uomo è possibile grazie alla sua capacità di pensare e riflettere. Sfortunatamente, l’uomo usa queste facoltà donate da Dio per enunciare teorie e predicare, ma mai per praticare ciò che viene predicato.

Discorso Divino del 04 Settembre 1979

Apprendete il valore supremo del sacrificio dai vostri genitori che sacrificano così tanto per il bene dei loro figli. Il vostro dovere è quello di rendere felici i vostri genitori finché vivono.

Baba

Pensiero del Giorno del 25 Agosto 2021

Un banano ha un certo numero di usi: la foglia viene usata per mangiare il proprio pasto, il fiore per preparare alcuni piatti, e le coperture esterne del tronco possono essere usate per legare e imballare le cose essendo un buon materiale per le corde, ma l’uso principale dell’albero rimane il grappolo di banane! Vi assumete tutte le problematiche di piantare e coltivare l’albero per il beneficio delle banane, non per le foglie, le corde, il nucleo morbido interno o il fiore.

Così anche l’uso principale di questo corpo umano è la realizzazione della Realtà! Il resto è tutto accessorio. Le mani possono essere usate per una varietà di operazioni, ma lo scopo primario per il quale gli sono state donate è quello di pregare, adorare e accogliere i Piedi del Signore.

Le orecchie sono concepite per ascoltare la Gloria di Dio, gli occhi per essere testimoni delle Sue manifestazioni! La lingua può essere usata per parlare di scandali o per lusingare chi è al potere, ma questo è davvero un uso improprio! Usatela come Dio ha voluto che fosse usata – per cantare gli inni della Gloria Divina.

Discorso Divino del 21 Febbraio 1971

Sappiate che lo scopo della nascita umana è quello di raggiungere il Signore mediante l’adorazione.

Baba

Pensiero del Giorno del 26 Agosto 2021

Dovete accogliere gli ostacoli poiché solo loro possono temprare il vostro carattere e rendere più solida la vostra fede. Quando si appende un quadro al chiodo conficcato nel muro, si scuote il chiodo per verificare se è abbastanza solido da sopportare il peso del quadro, vero?

Allo stesso modo, per evitare che il quadro di Dio cada e si rompa in pezzi, il chiodo (Nome di Dio) piantato nel muro del cuore deve essere scosso per mezzo di un disastro o due!

Supponiamo che ora Io chieda ad uno di voi di saltare dal primo piano, non dovreste esitare e soppesare i pro e i contro, scivolare via per paura di ferirvi i piedi! È un metodo per scuotere il chiodo, per accertare se è fermo e stabile. Dovete prenderlo come un Mio Lila (Gioco Divino) e saltare; se lo fate non accadrà nessun infortunio! Altrimenti, non vi chiederei di farlo!

Discorso Divino del 21 Febbraio 1971

Le prove non vanno intese come punizione – al contrario, sono date per accertare l’idoneità di una persona alla promozione.

Baba

Pensiero del Giorno del 27 Agosto 2021

Il vero sacrificio comporta due cose: primo, realizzare la causa della nostra schiavitù in questa vita, e secondo, tagliare questa schiavitù.

L’uomo pensa erroneamente che la ricchezza e la famiglia siano i suoi legami, e che tagliando i legami con loro sarà in grado di sacrificare tutto e diventare idoneo a raggiungere moksha. Queste non sono vere schiavitù; la vera schiavitù è la sua ignoranza nell’identificarsi con il suo corpo! Colui che taglia questa schiavitù, come fece Bali, otterrà moksha.

Per tagliare la schiavitù è necessaria la purificazione del cuore. La purificazione del corpo con acqua e sapone e l’applicazione di profumi non porta alla purificazione della mente. Nel Kaliyuga, il namasmarana (ricordare costantemente Dio) è la via più semplice per purificare la propria mente; arrendersi a Dio con una mente pura è il modo più sicuro per realizzare moksha!

Discorso Divino del 21 Febbraio 1971

Distruggete il vostro ego, non avrete necessità di cercare la liberazione; sarete liberati!

Baba

Pensiero del Giorno del 28 Agosto 2021

Alcune persone possono avere dei dubbi legati alla preghiera. A cosa serve la preghiera? Il Signore ci gratificherà tutto ciò che chiediamo nelle nostre preghiere? Egli ci dà solo ciò di cui sente che abbiamo bisogno o che meritiamo, non è vero? Al Signore piacerà darci tutto quello che Gli chiediamo nelle nostre preghiere?

Naturalmente, tutti questi dubbi possono essere risolti. Se il devoto ha dedicato qualsiasi cosa – corpo, mente ed esistenza – al Signore, Egli stesso si prenderà cura di ogni cosa, dato che Egli sarà sempre con il devoto. In tali condizioni, non è necessario pregare.

Davvero avete dedicato voi stessi e vi siete arresi completamente al Signore? No. Quando si verificano perdite, giungono calamità o i programmi vanno male, il devoto incolpa il Signore. Alcuni, invece, Lo pregano perché li salvi. Se evitate entrambe queste condizioni, così come rimpiazzare la dipendenza dagli altri con la completa fede nel Signore, perché dovrebbe negarvi la Sua Grazia? Perché dovrebbe desistere dall’aiutarvi?

Prasanthi Vahini, cap. 7

Per mezzo della preghiera e della contemplazione su Dio, dovreste cercare di controllare le qualità malevoli presenti in voi.

Baba

Pensiero del Giorno del 29 Agosto 2021

Ogni aspirante è consapevole di come Droupadi, per mezzo del suo dharma e della sua pace, meritò la Grazia del Signore. Sebbene i suoi mariti fossero valorosi eroi e monarchi di grande fama, ella cercò rifugio nel Signore Krishna, ritenendo che tutti gli altri fossero inutili.

Tuttavia Prahlada non cercò rifugio in simili circostanze. Alla nascita si era arreso completamente al Signore. Sapeva che il Signore era sempre al suo fianco e che lui era sempre al fianco del Signore, quindi non necessitava di invocare la Sua protezione. Prahlada era ignaro di qualsiasi cosa tranne che del Signore; non poteva distinguere tra una mansione del Signore e un’altra. Per cui, come poteva pregare per ricevere protezione quando non sapeva che Egli veniva punito?

Per tutte queste anime inebriate e consacrate da Dio la preghiera non è necessaria. Ma finché non si raggiunge quello stadio, per gli aspiranti è essenziale pregare in un atteggiamento di pace. La preghiera con questo atteggiamento promuoverà l’equanimità nel gioire (sama-rasa).

Prasanthi Vahini, cap. 7

In questo universo, solo la preghiera rende la vita felice, armoniosa e degna di essere vissuta.

Baba

Pensiero del Giorno del 30 Agosto 2021

Il cuore di Uddhava si sciolse quando realizzò che Krishna lo aveva mandato in missione dalle Gopi per fargli comprendere cos’è la vera devozione. Uddhava si rese conto che Krishna aveva creato questa situazione per mostrargli che anche coloro che sono eruditi nelle Scritture dovevano apprendere la verità interiore riguardo alla vera devozione unidirezionale e incondizionata manifestata dalle Gopi nei confronti di Krishna

L’amore per Dio è il mezzo e la meta. Questo era il segreto rivelato dalle Gopi. Esse vedevano l’amore in ogni cosa – nella musica del flauto di Krishna che colmava il mondo d’amore e d’amore inondava la terra riarsa. Il Divino è in tutti, però per realizzarLo, c’è solo un modo: coltivare un intenso amore per Dio.

Solo quel giorno in cui ci si sforza di sviluppare tale amore per Dio, quello è il giorno della nascita di Krishna. Krishna non nasce ad ogni Gokulashtami. Krishna nasce in noi quando cerchiamo di sviluppare l’amore divino quale mezzo per superare i nostri legami.

Discorso Divino del 31 Agosto 1983

Non è sufficiente lodare Dio. Dovete amarLo. Dovete diventare l’amore stesso in modo da poter amare l’intero Universo.

Baba

Pensiero del Giorno del 31 Agosto 2021

Quando colmate i vostri cuori d’amore, non abbiate rancore verso nessuno. Coltivate la fede che il Divino è presente in ognuno. Arrendetevi al Divino in uno spirito di dedizione. Il significato simbolico nelle relazioni tra Krishna e le Gopi è questo: il cuore è Brindavan (in ogni persona), i propri pensieri sono come le Gopi, l’Atma è Krishna, la beatitudine è lo svago di Krishna.

Tutti devono convertire il proprio cuore in un Brindavan e considerare l’Atma interiore come Krishna. Ogni azione dovrebbe essere considerata come una Lila di Krishna.

Gokulashtami viene celebrato offrendo il Paramannam (riso cotto con jaggery) a Krishna. Il vero significato di Paramannam è Annam (cibo) relativo a Param (Supremo). Paramannam è dolce. Il vostro amore deve essere dolce. Quello che offrite a Dio deve essere il vostro dolce amore. Il vostro amore deve essere omni-comprensivo. Questo è il messaggio principale del Krishnavatar.

Discorso Divino del 03 Settembre 1988

Non c’è nulla che non possa essere realizzato per mezzo dell’amore. L’amore è Dio. Dio è Amore. Vivete nell’Amore.

Baba