Raccolta PdG Luglio 2021

Pensiero del Giorno del 01 Luglio 2021
C’è un paio di accessori di vanità inevitabili nelle borsette delle signore e nelle tasche dei gentiluomini: lo specchio e un pettine. Si teme che il proprio fascino sia compromesso se i capelli sono in leggero disordine, o quando il viso rivela chiazze di cipria; quindi, si cerca immediatamente di correggere l’impressione!
Se vi preoccupate così tanto di questo fascino personale che si deteriora rapidamente, quanto maggiormente vi dovreste preoccupare della polvere dell’invidia e dell’odio, delle macchie di presunzione e malizia che dissacrano la vostra mente e i vostri cuori?
Abbiate uno specchio e un pettine anche per questo scopo! Abbiate lo specchio della devozione (Bhakti) per giudicare se sono puliti, brillanti e intelligenti. Abbiate anche il pettine di Jnana, la saggezza conseguita con la discriminazione che appiana i problemi, scioglie i nodi e sbroglia la matassa per controllare e incanalare i sentimenti e le emozioni che sono sparsi selvaggiamente in tutte le direzioni.
Discorso Divino del 26 Giugno 1969
La devozione per il divino vi conferirà beatitudine, prosperità e pace.
Baba
Pensiero del Giorno del 02 Luglio 2021
Il corpo è dotato di tutte le sue intrinseche eccellenze e difetti in modo che possa essere usato, in ogni momento della vita, per scopi che possano santificare il tempo mediante il servizio, il sacrificio e l’amore.
La parola Karma – tradotta come lavoro o azione – definisce anche le attività prescritte dai Veda (antiche scritture sacre) nella sezione chiamata Karma Kanda. Esse hanno lo scopo di assicurare alle persone che le compiono una varietà di guadagni materiali. Alcune di esse promettono come ricompensa anche un soggiorno in paradiso. Ad ogni modo, sono tutte azioni orientate al risultato. Anche se purificano la mente e favoriscono la rinuncia, danno i migliori risultati solamente quando hanno come obiettivo il raggiungimento della pace e della prosperità del mondo! Il karma diventa allora Karma-yoga: il karma ispirato da ideali altruistici.
Tutte le azioni intraprese dalle persone dopo che si sono arrese al Signore, diventano così sante e così pure che esse non legano nessuno, né con la catena di ferro della miseria, né con quella d’oro dell’esultanza.
Discorso Divino del 10 Settembre 1984
Il servizio disinteressato e l’amore puro possono da soli aiutare a trasformare l’uomo in Dio.
Baba
Pensiero del Giorno del 03 Luglio 2021
Per quanto concerne Dio, la ricerca delle colpe risale all’inizio dei tempi, non è una novità. Ma gli uomini odierni potrebbero fabbricare delle nuove storie. Ebbene, perché si dovrebbe prendere a cuore un tale abuso? Sembra di capire che essi stiano ricordando Swami con questi espedienti!
I ricordi di amore e i ricordi di odio sono di due tipi. I secondi sono un’illusione basata sull’ignoranza (a-vidya maya) e sono legati alla qualità della passione (rajoguna). I primi sono un’illusione basata sulla conoscenza (vidya-maya) e sono legati alla qualità della serenità (satwa-guna). L’illusione basata sull’ignoranza conduce al dolore, mentre quella basata sulla conoscenza sfocia nella beatitudine (ananda).
Voi vi chiedete cosa ci guadagnano, giusto? Non hanno bisogno di alcun guadagno; trovare colpe negli altri è diventata la loro abitudine; lo fanno come un dovere. Come dice il proverbio: “Cosa importa alla falena se il sari costa centomila o è dozzinale? Rosicchiare e strappare è la sua natura”. La falena conosce il valore delle cose? Quindi, comprendendo che l’occupazione di questi cercatori di difetti è lo stesso di queste falene, siate in pace.
Sandeha Nivarini, cap. 2
La rinuncia al desiderio dei frutti dell’azione conferisce tranquillità mentale.
Baba
Pensiero del Giorno del 04 Luglio 2021
Vi darò ora alcuni gioielli selezionati, o massime di condotta, che sono molto importanti. Raccoglieteli e fatene buon uso. Sperimentateli bene, mettetele in pratica e traetene gioia. Indossate questi gioielli e abbellitevi.
1- L’Amore Divino (Prema) dovrebbe essere considerato come il respiro stesso della vita.
2- Prema si manifesta ugualmente in tutte le cose – siate certi che quell’Amore sia il Sé Supremo (Paramatma).
3- In ognuno, sotto forma di Prema, è presente l’unico Paramatma.
4- Più di qualsiasi altra forma d’amore, il primo sforzo dovrebbe essere quello di fissare il proprio amore sul Signore.
5- Quell’amore rivolto verso Dio è devozione (bhakti); la prova fondamentale è la sua acquisizione.
6- Coloro che cercano la beatitudine dell’Atma non dovrebbero correre dietro alle gioie degli oggetti sensoriali.
7- La Verità (Sathya) deve essere trattata come il proprio respiro vivificante.
8- Proprio come un corpo che non ha respiro è inutile e comincia a decomporsi e a puzzare in pochi minuti, anche la vita senza verità è inutile e diventa la fetida dimora del conflitto e del dolore.
9- Credete che non ci sia nulla di più grande della Verità, nulla di più prezioso, più dolce e più duraturo.
Sandeha Nivarini, cap. 7
La nostra buona condotta è la nostra vera ricchezza.
Baba
Pensiero del Giorno del 05 Luglio 2021
Dalle 46 massime di condotta:
10- La verità è il Dio omni-protettore. Non c’è guardiano più potente della verità.
11- Il Signore, che è l’incarnazione della verità (Satya), concede la Sua visione (Darshan) a coloro che hanno una parola sincera e un cuore amorevole.
12- Abbiate una gentilezza illimitata verso tutti gli esseri e anche uno spirito di abnegazione.
13- Dovete possedere il controllo dei sensi, un carattere imperturbabile e privo di attaccamento.
14- Siate sempre all’erta contro i quattro peccati a cui la lingua è incline: a- dire il falso, b- parlare male degli altri, c- parlare alle spalle (maldicenza), e d- parlare troppo. È meglio cercare di controllare queste tendenze.
15- Cercare di prevenire i cinque peccati che il corpo commette: a- uccidere, b- commettere adulterio, c- furto, d- bere intossicanti e e- mangiare carne. Per una vita più elevata è di grande aiuto se questi sono tenuti il più lontano possibile.
Sandeha Nivarini, cap. 7
Dovete essere sempre vigili nell’uso della lingua: può essere lo strumento della liberazione o della schiavitù.
Baba
Pensiero del Giorno del 06 Luglio 2021
Dalle 46 massime di condotta:
16- Siate sempre vigili, senza un momento di distrazione, contro gli otto peccati che la mente perpetua: a- desiderio (kama), b- rabbia (krodha), c- avidità (lobha), d- attaccamento (moha), e- impazienza, f- odio, g- egoismo e h- orgoglio. Tenere queste cose a distanza di sicurezza da sè stessi dovrebbe essere il primo dovere.
17- La mente corre veloce perseguendo azioni sbagliate. Mai permetterle di correre in quel modo, in quei momenti ricordate il Nome del Signore, cercate di fare qualche buona azione o altro. Coloro che fanno così diventeranno certamente idonei alla Grazia del Signore.
18- Per prima cosa rinunciate alla tendenza malvagia di provare intolleranza verso la prosperità altrui e al desiderio di far loro del male. Siate felici che gli altri siano felici. Simpatizzate con coloro che sono nell’avversità e desiderate la loro prosperità. Questo è il mezzo per coltivare l’amore per Dio.
19- La pazienza è tutta la forza di cui si ha bisogno.
20- Chi è ansioso di vivere nella gioia deve sempre fare del bene.
Sandeha Nivarini, cap. 7
La collera e la gelosia sono i nemici più temibili dell’umanità. Distruggono i sentimenti di unità e tolleranza.
Baba
Pensiero del Giorno del 07 Luglio 2021
Dalle 46 massime di condotta:
21- È facile vincere l’ira attraverso l’amore, l’attaccamento con il raziocinio, la falsità per mezzo della verità, il male tramite il bene e l’avidità per mezzo della carità.
22- Non bisogna rispondere alle parole dei malvagi. Per il vostro bene, state a notevole distanza da loro. Interrompete qualsiasi relazione con tali persone.
23- Cercate la compagnia degli uomini buoni, anche a costo di sacrificare il vostro onore e la vostra vita. Pregate Dio che vi benedica con la discriminazione necessaria per distinguere gli uomini buoni da quelli cattivi. Dovete anche sforzarvi di discriminare, usando l’intelletto che vi è stato donato.
24- Coloro che conquistano stati e guadagnano fama nel mondo sono salutati come eroi, senza dubbio, tuttavia coloro che hanno conquistato i sensi sono eroi che devono essere acclamati come i conquistatori dell’Universale.
25- Qualunque azione compia una persona buona o cattiva, i suoi frutti la seguono e non smetteranno mai di perseguirla.
Sandeha Nivarini, cap. 7
Dobbiamo coltivare l’amicizia con persone di compassione e integrità, seguire il loro esempio per realizzare il valore della vita umana.
Baba
Pensiero del Giorno del 08 Luglio 2021
Dalle 46 massime di condotta:
26- La cupidigia produce solo dolore; la contentezza è la cosa migliore. Non c’è felicità più grande della contentezza.
27- La tendenza agli espedienti dovrebbe essere strappata dalle radici e gettata via. Se le si permette di esistere, minerà la vita stessa.
28- Sopportate con coraggio sia la perdita che il dolore; cercate di trovare dei piani per raggiungere la gioia e il guadagno.
29- Quando siete pervasi dall’ira, praticate il silenzio o ricordate il Nome del Signore. Non rammentate cose che infiammino maggiormente l’ira. Questo farà un danno incalcolabile.
30- Da questo momento evitate tutte le cattive abitudini. Non ritardate e non rimandate. Queste non contribuiscono alla minima gioia.
31- Cercate per quanto possibile, nei limiti delle vostre possibilità, di soddisfare i bisogni dei poveri, che sono veramente daridra narayana (forme di Dio). Condividete con loro qualsiasi cibo che avete e rendeteli felici almeno in quel momento.
Sandeha Nivarini, cap. 7
Per la mente contenta, la vita è una festa senza fine, ma per quella preoccupata dal desiderio non ci sarà pace.
Baba
Pensiero del Giorno del 09 Luglio 2021
Dalle 46 massime di condotta:
32- Qualunque cosa riteniate non debba essere fatta a voi, evitate di farla voi agli altri.
33- Per le colpe e i peccati commessi nell’ignoranza, pentitevi sinceramente e cercate di non ripeterli. Pregate Dio affinché vi benedica con la forza e il coraggio necessari per rimanere sulla retta via.
34- Non permettete che vi si avvicini nulla che possa distruggere il vostro desiderio ed entusiasmo per Dio. La mancanza di entusiasmo causerà il decadimento della forza delle persone.
35- Non cedete alla codardia; non rinunciate alla beatitudine (ananda).
36- Non gonfiatevi quando la gente vi elogia; non sentitevi abbattuti quando la vi biasima.
37- Se qualcuno tra i vostri amici ne odia un altro e inizia un litigio, non cercate di infiammarli e di farli odiare maggiormente, cercate invece, con amore e comprensione, di ristabilire la loro precedente amicizia.
Sandeha Nivarini, cap. 7
Pentitevi di tutti gli errori commessi e siate determinati a non ripeterli; allora Dio estenderà la Sua Grazia.
Baba
Pensiero del Giorno del 10 Luglio 2021
Dalle 46 massime di condotta:
38- Piuttosto di cercare i difetti degli altri, cercate, sradicate e gettate via i vostri. È sufficiente che cerchiate e scopriate un solo vostro difetto – è meglio che scoprire decine o centinaia negli altri.
39- Anche se non potete o non volete compiere alcuna buona azione, non concepite o realizzate alcuna cattiva azione.
40- Qualunque cosa le persone possano dire circa i difetti che sapete non essere in voi, non risentitevene. Quanto ai difetti che sono in voi, cercate di auto correggerli anche prima che gli altri ve li facciano notare. Non nutrire rabbia o acredine contro le persone che vi indicano i vostri difetti; non replicate evidenziando i loro. Al contrario, mostrate loro la vostra gratitudine. Cercare di scoprire i loro difetti è – da parte vostra – un gravissimo errore. È un bene per voi conoscere i vostri difetti; non lo è conoscere quelli degli altri.
Sandeha Nivarini, cap. 7
Chiudete gli occhi davanti agli errori altrui, teneteli aperti per individuare i vostri.
Baba
Pensiero del Giorno del 11 Luglio 2021
Dalle 46 massime di condotta:
41- Ogni volta che hai un po’ di tempo libero, non passarlo a parlare di tutto e di tutti, ma utilizzalo per meditare su Dio o per fare servizio agli altri.
42- Il Signore è compreso solo dal devoto; il devoto è compreso solo dal Signore. Gli altri non possono capirli. Quindi non discutete questioni relative al Signore con coloro che non hanno devozione. Tali discussioni diminuiranno la vostra devozione.
43- Se qualcuno vi parla di un qualunque argomento con una comprensione erronea, non pensate ad ulteriori concetti errati che possano sostenere quella posizione, cogliete invece soltanto il buono e il dolce in ciò che è stato detto. Il vero significato deve essere apprezzato come auspicabile, non quello sbagliato o i molteplici, i quali non danno alcun contributo e causano solo ostacoli alla beatitudine (ananda).
Sandeha Nivarini, cap. 7
Se si pone in ogni momento una fede assoluta nel Signore, si riceverà la Sua Grazia.
Baba
Pensiero del Giorno del 12 Luglio 2021
Dalle 46 massime di condotta:
44- Se desiderate coltivare l’unicità, quando siete in una folla o in un mercato non disperdete lo sguardo su qualsiasi cosa e ai quattro angoli, ma guardate solo la strada davanti a voi quanto basta per evitare di essere coinvolti in incidenti! L’unicità diventerà più solida se vi muoverete senza distogliere la vostra attenzione dalla strada, se eviterete costantemente i pericoli e se non getterete lo sguardo sulle forme degli altri!
45- Abbandonate tutti i dubbi riguardanti il guru e Dio. Se i vostri desideri mondani non vengono soddisfatti, non date la colpa alla vostra devozione, perché non c’è relazione tra questi desideri e la devozione verso Dio. Questi desideri mondani devono essere abbandonati un giorno; i sentimenti di devozione devono essere acquisiti un giorno. Siate fermamente convinti di questo!
Sandeha Nivarini, cap. 7
L’amore per Dio dovrebbe essere scevro da qualsiasi desiderio di ricompensa.
Baba
Pensiero del Giorno del 13 Luglio 2021
Dalle 46 massime di condotta:
46- Se la vostra meditazione o preghiera non procede adeguatamente o se i desideri che coltivate non si realizzano, non prendetevela con Dio. Se lo farete vi scoraggerete maggiormente e perderete la pace, piccola o grande che sia, che vi siete guadagnati. Durante la meditazione e il canto non dovreste essere scoraggiati, disperati o demotivati. Quando arrivano questi sentimenti, prendete atto che è colpa dei vostri esercizi spirituali e sforzatevi di farli correttamente. Potete raggiungere facilmente il principio divino solamente quando vi comportate e agite automaticamente in questo modo nella vostra condotta e in tutte le azioni quotidiana. Pertanto, tenetevi saldamente a queste massime. Masticate e digerite questi dolci parlati che vi sono stati distribuiti e siate felici!
Sandeha Nivarini, cap. 7
Se mancate di fede in Dio, significa che mancate di fede in voi stessi. Se non avete fede in voi stessi, come potete avere fede in Dio?
Baba
Pensiero del Giorno del 14 Luglio 2021
L’indagine sulla natura della Mente rivelerà che essa non ha esistenza a parte i pensieri che sorgono per mezzo degli organi di senso. Quindi, i saggi dichiararono: “Sankalpa Vikalpathmakam Manaha – Pensieri e dubbi costituiscono l’essenza della mente”.
Per portare la mente sotto controllo dobbiamo liberarci dall’intero processo di agitazione mentale. Se vogliamo fare un bagno nel mare le cui onde sono agitate, non possiamo permetterci di aspettare che queste si plachino e che il mare sia calmo. Allo stesso modo, sarebbe sciocco aspettare che le agitazioni della mente cessino per sperimentare la beatitudine divina.
Con la ruminazione costante sulle proprie esperienze sensoriali la mente acquisisce una forma. Mettendo in relazione le esperienze con l’io come sperimentatore, nasce la coscienza di un individuo distinto (l’Io). Da ciò si sviluppano i desideri e dai desideri la mente acquisisce una forma.
Discorso Divino del 12 Ottobre 1983
Al fine di comprendere il potere dell’Atma, prima di tutto indagate sulla natura della mente.
Baba
Pensiero del Giorno del 15 Luglio 2021
In un pezzo di tessuto, quando si tolgono i fili, rimane solo il cotone e se questo viene bruciato il tessuto cessa di esistere. Allo stesso modo, quando i desideri vengono eliminati, l’io e la mente se ne andranno.
È stato detto che l’annientamento della mente è il mezzo per la realizzazione di Dio. La cessazione della mente può essere definitivamente realizzata attraverso l’eliminazione graduale dei desideri, come la rimozione dei fili da un tessuto. Infine, i desideri devono essere consumati nel fuoco del distacco (Vairagya).
Considerate la vita come un lungo viaggio in treno. In questo viaggio non è bene portare bagagli pesanti. Ci sono stazioni sulla strada come Arti (sofferenza), Artharthi (desiderio di oggetti), jignasu (desiderio di comprensione) e Jnani (realizzazione del Sé). Meno bagaglio si porta dietro, più facilmente e rapidamente si potrà passare attraverso le varie tappe e raggiungere la destinazione. Il requisito primario, quindi, è lo sradicamento dei desideri.
Discorso Divino del 12 Ottobre 1983
La vera libertà può avvenire solo quando ci si libera dagli impulsi della mente.
Baba
Pensiero del Giorno del 16 Luglio 2021
L’uomo non usa i suoi organi di senso in modo corretto. Ha gli occhi, ma non vede ciò che è buono. Ha le orecchie, tuttavia non ascolta ciò che è buono. C’è solo un modo per correggerlo. Bisogna mostrargli il sentiero spirituale e aiutarlo a coltivare le virtù della Verità, dell’Amore e dell’Auto-sacrificio. Deve essere dissuaso dagli scopi egoistici, dall’arroganza e dall’orgoglio.
La sua mente, che è la vera colpevole, deve essere purificata da tutto il male. Crede nel falso e nell’irreale, e non assapora la Verità, la Bontà e la Bellezza.
L’uomo può acquisire la vera pace e gioia solo quando volgerà i suoi pensieri a Dio e si allontanerà dai meschini orpelli del mondo. Non c’è nulla che l’uomo senza fede in Dio possa conseguire, qualunque sia la sua conoscenza e ricchezza!
Discorso Divino del 12 Ottobre 1983
Il controllo dei sensi è esso stesso una forma di Tyaga (sacrificio) che porta all’Immortalità.
Baba
Pensiero del Giorno del 17 Luglio 2021
Il processo educativo (vidya) insegna che il cosmo è una manifestazione del gioco del Signore e nient’altro. Le Upanishad dichiarano questa verità così: “Questo mondo è la residenza del Signore: Isavasyam idam Jagat”. Pertanto, nessuno può intrattenere un senso di possesso personale o anche solo una traccia di egoismo.
Rinunciate al sentimento di attaccamento e sentite la presenza del Signore ovunque! Accogliete la beatitudine spirituale (ananda) che il Signore, come incarnazione della beatitudine spirituale, vi conferisce e sperimentatela con gratitudine e senza essere legati dal desiderio”.
Questo è il messaggio dei saggi e dei veggenti (rishi).: “Abbandonate i sentimenti di ‘io’ e ‘tu’, solo allora potrete comprendere la gloria di ciò che non è né ‘io’ né ‘mio’”. Questo non implica la vostra rinuncia a tutto. Il vero insegnamento (vidya) impone di trattare il mondo come il dovere richiede, ma in uno spirito di distacco, evitando di invischiarsi.
Vidya Vahini, cap. 1
Siete venuti al mondo con la domanda: “Chi sono io?” Lasciatelo con la risposta: “io sono Lui”.
Baba
Pensiero del Giorno del 18 Luglio 2021
Molti non sono nemmeno consapevoli del significato dell’espressione pace suprema (prasanthi). È la spina dorsale di un individuo e, per ogni aspirante spirituale (sadhaka), il suo stesso respiro.
Ognuno prende queste parole con un differente significato. Molti sentono di avere la pace quando qualche desiderio mondano che li tormentava viene appagato! Ma questa non è la vera pace; è solo un intervallo temporaneo di breve durata tra una preoccupazione e l’altra.
La sillaba ‘pra’ in Prasanthi significa espandere, allargare (vikasa), quindi Prasanthi significa questo tipo di pace, cioè l’assenza di desiderio, ira, avidità e odio! Pace suprema significa la pace raggiunta eliminando con successo le qualità raggruppate sotto il desiderio (kama) e l’ira (krodha). Questo processo di eliminazione, chiamato ‘sviluppare l’equanimità (sama)’ è davvero essenziale per tutti. Tutti gli aspiranti spirituali devono essere costantemente impegnati nel praticarlo.
Vidya Vahini, cap. 1
Dio è amore. Dio è pace. Dio è forza.
Baba
Pensiero del Giorno del 19 Luglio 2021
Rinunciare al desiderio è il vero obiettivo dell’esistenza, lo scopo di tutti gli sforzi. Questo implica la rinuncia alla lussuria, alla collera, all’avidità e all’odio. La rinuncia fondamentale dovrebbe essere quella al desiderio. Gli altri sentimenti ed emozioni sono le sue conseguenti reazioni.
Noi diciamo: “Chi ha un arco in mano (kodandapani)”; questo non implica forse che abbia anche delle frecce in mano? Qui l’arco implica le frecce! Allo stesso modo, il desiderio implica la presenza di lussuria, di ira, di avidità, ecc. Questi ultimi sono vere e proprie porte dell’inferno. L’invidia è il catenaccio, l’orgoglio è la chiave. Sbloccate e sollevate il chiavistello e potrete entrare! L’ira inquinerà la saggezza guadagnata. Il desiderio sfrenato rovinerà tutte le azioni. L’avidità distruggerà la devozione e la dedizione. La rabbia, il desiderio e l’avidità mineranno le azioni, la saggezza spirituale e la devozione e faranno di un uomo un cafone!
La causa principale della rabbia è il desiderio, e il desiderio è la conseguenza dell’ignoranza (ajnana). Quindi, quello di cui ci si deve liberare è questa ignoranza di base!
Vidya Vahini, cap. 4
La collera inquinerà tutta la saggezza guadagnata. L’avidità distruggerà la devozione e la dedizione.
Baba
Pensiero del Giorno del 20 Luglio 2021
La pace è il vivaio di ogni felicità e di ogni gioia. Thyagaraja questo lo sapeva, infatti cantava: “Niente pace, niente felicità”. Tutti gli uomini ne hanno bisogno, chiunque essi siano: rinuncianti o vedantini, asceti o studiosi, pii o filosofi. Tuttavia le persone sono incapaci di stare ferme anche solo per un momento!
La mera assenza di arrabbiatura non può essere assunta come pace. La conquista di un oggetto desiderato e la soddisfazione che ne deriva non devono essere confuse con la pace. La pace che ha pervaso il cuore non deve essere scossa successivamente per alcuna ragione; solo quel tipo di pace (shanti) merita di essere chiamata Pace Suprema (Prasanthi).
La Pace Suprema non ha alti e bassi; non può essere parziale nelle avversità e completa nella prosperità. Non può essere una cosa oggi e un’altra domani. Mantiene sempre lo stesso regolare flusso di beatitudine (ananda): questa è la pace suprema.
Prasanthi Vahini, cap. 1
Quando costantemente si pensa, si parla e si fa del bene, ne conseguirà la pace.
Baba
Pensiero del Giorno del 21 Luglio 2021
L’uomo è un composto trinitario di corpo, mente e spirito (Atma). Come conseguenza, l’uomo nella sua composizione ha tre nature: (1) una natura bassa, animale, (2) una natura umana, piena di conoscenza e abilità mondane, e (3) la sua vera natura, cioè divina, quella Atmica. Si deve diventare consapevoli di questa terza natura e stabilirsi in essa – questa è l’educazione spirituale (vidya).
Il corpo è una macchina costituita da cinque elementi: spazio, aria, fuoco, acqua e terra. Dio sta giocando con esso, Lui stesso non è visto. Il corpo è un albero; l’amore di Sé è la radice; i desideri sono i rami che protende; le qualità, gli attributi e le modalità di comportamento basate sulla natura di base sono i fiori che ne derivano; la gioia e il dolore sono i frutti che offre.
Il corpo umano è un mondo a sé. Il sangue scorre in ogni parte del corpo e lo anima. Dio scorre dentro e attraverso e attiva ogni punto del mondo!
Vidya Vahini, cap. 5
Considerate il corpo come un santuario in cui è installato il divino. Dedicate tutte le azioni a Dio.
Baba
Pensiero del Giorno del 22 Luglio 2021
Come il sapone e l’acqua sono necessari per lavare lo sporco accumulato nei vestiti, così anche la conoscenza spirituale e la penitenza sono essenziali quando si è ansiosi di rimuovere lo sporco che è attaccato alla mente. Solo quando entrambe vengono fatte, i livelli di coscienza possono essere accuratamente puliti.
Nessun veicolo può muoversi senza due ruote, né gli uccelli possono volare con una sola ala. Analogamente, nessuno può essere purificato o reso santo senza l’apprendimento spirituale e l’austerità spirituale. L’austerità spirituale (tapas) non significa assumere la posizione capovolta, la testa a terra e i piedi in alto come i pipistrelli. Non è nemmeno rinunciare ai possedimenti, proprietà, moglie e figli, o tapparsi il naso per regolarne il respiro.
Azioni fisiche, affermazioni vocali e fermezza mentale – tutte e tre devono essere all’unisono. Pensieri, parole e azioni – tutte devono essere pure. Questa è la vera austerità spirituale. Inoltre, queste tre devono essere coordinate non per imposizioni del dovere, ma per la contentezza del Sé. Lo sforzo spirituale (Tapas) deve essere intrapreso per soddisfare i propri aneliti interiori. Questa lotta è l’essenza di Tapas!
Vidya Vahini, cap. 12
Qualsiasi pensiero germogli nella vostra mente, esprimetelo come parola e mettetelo in pratica come lavoro, questo è tapas.
Baba
Pensiero del Giorno del 23 Luglio 2021
La vera rinuncia è donare sé stessi. Allora il guru accorderà la libertà di seguire la propria volontà come fece Krishna. “Amato Arjuna! Come vuoi, così agisci (Yathechchasi, thathaa kuru). Pensa attentamente. E fai come vuoi”, gli disse Krishna. Intendeva dire che gli aveva dato tutti i consigli di cui aveva bisogno e aveva anche accettato l’ego che Arjuna aveva scartato. Così, ad Arjuna poteva ora essere concessa la libertà di agire come voleva, perché la sua volontà era diventata la Sua.
All’individuo che ha raggiunto questo livello deve essere concessa la libertà. Il guru non dovrebbe ordinare impietosamente all’allievo solo perché questi gli ha dedicato tutto. Il guru non dovrebbe trasformarsi in una persona che ruba la ricchezza (vittha-apahari) ma dovrebbe essere quella che ruba i cuori!
Il guru deve essere una sveglia, deve risvegliare coloro che sono avviluppati nel sonno dell’ignoranza e ricompensarli con gli insegnamenti sulla conoscenza della loro Realtà Atmica.
Vidya Vahini, cap. 12
Il guru continua a ripetervi: “Destatevi, alzatevi, risvegliatevi al fatto che non siete un comune essere umano, ma che siete Divini”. Questo è il lavoro di un vero guru.
Baba
Pensiero del Giorno del 24 Luglio 2021
Quando si ha il Guri (obiettivo o scopo in Telugu), il Guru è necessario. Se non si ha questa esigenza, cosa può fare il maestro? Gettare semi preziosi sulla sabbia o sulla roccia è un puro spreco! La spinta interiore verso la luce deve mandare gli aspiranti dall’insegnante o deve attirare l’insegnante ovunque si trovi l’aspirante.
Si deve indagare e discriminare: gli oggetti procurano la piena felicità? Qualcuno è felice? Come si può essere felici attraverso la moltiplicazione dei desideri e gli sforzi frenetici per alimentarne l’ardente fuoco? Alla fine, con la vostra esperienza scoprirete che la felicità è un dono interiore, un tesoro spirituale che può essere conquistato con l’equanimità.
La luna è la deità che presiede sulla mente; essa deve brillare, fresca e rassicurante, eternamente, in pienezza, nel firmamento interiore del cuore (hriday-akasa). La luna fisica esteriore cresce e tramonta, ma la mente interiore dovrebbe essere addestrata a resistere alle variazioni e agli umori senza subire tracce; dovrebbe essere sempre una luna piena per l’aspirante spirituale vittorioso!
Discorso Divino, 17 Luglio 1962
Obbedire al Guru, seguire le Sue istruzioni, progredire lungo il cammino spirituale – questi sono i mezzi migliori per adorare i Piedi del Guru.
Baba
Pensiero del Giorno del 25 Luglio 2021
Sappiate che svegliarsi dal sonno non è che la nascita e andare a dormire è la morte.
Ogni mattina, al risveglio, pregate: “Oh Signore, sono nato ora dal grembo del sonno. Sono determinato a svolgere tutti i compiti della giornata come offerta a Te, con Te sempre presente dinanzi agli occhi della mia mente. Rendi sacri e puri i miei pensieri, le mie parole e le mie azioni. Fa’ che io non infligga dolore a nessuno e fa’ che nessuno lo infligga a me. Dirigimi e guidami in questo giorno”.
Quando di notte attraversate i cancelli del sonno, pregate: “Oh Signore! I compiti di questo giorno, il cui peso ho riposto in Te questa mattina, sono finiti. Sei stato Tu a farmi pensare, parlare, camminare e agire. Metto dunque ai Tuoi Piedi tutti i miei pensieri, le mie parole e le mie azioni. Il mio compito è finito. Ricevimi, sto tornando da Te”.
Adottate questa pratica come vostre preghiere quotidiane. Questo atteggiamento di preghiera educherà così tanto i vostri impulsi che l’Intelligenza Interiore sarà pienamente rivelata.
Discorso Divino del 27 Luglio 1961
La preghiera è un’arma molto potente. In tempi critici, ognuno di voi dovrebbe pregare intensamente e sinceramente per la pace e la prosperità dell’Universo.
Baba
Pensiero del Giorno del 26 Luglio 2021
Non effettuate la pratica spirituale saltuariamente; fatela in modo ininterrotto e regolare, altrimenti sarà come annaffiare una pianta per qualche tempo, lasciarla seccare e ricominciare da capo.
Il punto centrale tra le sopracciglia su cui vi viene chiesto di concentrarvi non è il punto in cui queste si incontrano al centro della fronte; è un punto nella vostra consapevolezza interiore, il vostro cuore (hridaya). Come le damigelle celesti che furono inviate da Indra per rompere la penitenza dei saggi, durante la meditazione otterrete nove tipi di musica, ma non siate euforici da ciò al punto da sospendere la vostra meditazione. Siate risoluti con un sincero desiderio di realizzarvi. Anche Garuda non può raggiungere la meta se non spiega le ali e non si lancia nel cielo. Quindi, fate una mossa, fate un passo avanti. Questo è il primo obiettivo.
La vostra determinazione in questo giorno dovrebbe essere quella di iniziare con un sincero desiderio di realizzarsi. La luce sarà diffusa dalla Grazia del Signore. Il Signore è venuto per aiutarvi.
Discorso Divino del 17 Luglio 1962
La collera inquinerà tutta la saggezza guadagnata. L’avidità distruggerà la devozione e la dedizione.
Baba
Pensiero del Giorno del 27 Luglio 2021
È stato appena detto che tutti voi siete come macigni, ruvidi e duri, e la devozione ha il potere di rendervi morbidi e lisci. Ora, cosa fa uno scultore quando vede un bel masso? Si immagina nella sua mente l’adorabile idolo di Dio che dorme al suo interno. Viene posseduto dall’idea di liberare l’idolo dalla dura morsa della pietra.
Prende il suo scalpello e rimuove la pietra in più che si trova intorno alla bella figura e, finalmente, libera l’immagine. Il masso ha dovuto subire tutto quel duro lavoro di scalpello per diventare l’immagine di Dio.
Così anche voi dovreste liberarvi di tutti gli impedimenti, di tutti gli ingombri che vi trascinano verso il basso e vi rendono un masso invece di un devoto, un asceta del più alto ordine (Paramahamsa), o addirittura l’Essere Supremo (Paramatma).
Discorso Divino del 27 Luglio 1961
Ognuno dovrebbe sforzarsi di dispiegare la Divinità dentro di sé e illuminare la propria vita.
Baba
Pensiero del Giorno del 28 Luglio 2021
La mente tesse un bozzolo in cui viene imprigionata l’anima individuale. Il karma, che è l’attività dell’ignoranza (maya), racchiude l’individuo nella sua morsa.
È la pula che fa crescere il seme di risone e produce più piante e più chicchi di risone. Rimuovetela e non ci saranno più germogli! La buccia (karma) fa germogliare l’anima individuale, la sottopone al piacere e al dolore prodotti dalle impressioni lasciate inconsciamente sulla mente dalle buone o cattive azioni passate (vasanas) e a praticare riti purificatori e cerimonie sacre. Quindi, vi premiate e vi punite come risultato delle vostre stesse attività!
Siete nati ora perché avete voluto venire qui; gravitate al livello in cui le vostre azioni vi trascinano o vi innalzano! Voi create il vostro futuro con i vostri pensieri, desideri e azioni.
Discorso Divino del 17 Luglio 1962
Ciascuno porta il suo destino nelle proprie mani.
Baba
Pensiero del Giorno del 29 Luglio 2021
Tutti sono attori nel dramma concepito da Lui – marionette che danzano e recitano come Lui tira i fili. Il vostro ruolo potrebbe essere quello di un ufficiale, un soldato, un contadino, un mendicante o un impiegato. Recitate bene la vostra parte affinché il dramma sia un successo.
Fate tutto con spirito di dedizione, come se in ogni momento agiste, parlaste e persino sentiste in risposta ad un comando ricevuto. Per ottenere questo stato d’animo di dedizione, i Bhakti Sutra (aforismi sulla devozione) prescrivono nove sentieri, ma il più facile e il più praticabile è quello di una vita vissuta nel costante ricordo del Signore.
Una barra di ferro affonda nell’acqua, ma se battuta per darle la forma di un recipiente cavo, galleggerà allegramente e porterà persino del peso. Similmente, la mente dell’uomo affonda facilmente nel mare dei sensi; battetela per svuotarla, martellandola con il Nome del Signore. Galleggerà sicura su un mare di problemi.
Discorso Divino del 27 Luglio 1961
Il Signore soltanto è consapevole del Piano, dato che è il Suo il Piano! Quando l’intera storia sarà svelata lo apprezzerete, non prima di allora.
Baba
Pensiero del Giorno del 30 Luglio 2021
L’ignoranza (maya) è come il fantasma di una donna tribale, la quale una volta possedette un grande pandit in un eremo dell’Himalaya. Lo sfortunato pandit cantava e ballava come una qualsiasi fanciulla tribale; giurava e imprecava nel dialetto paisachi (fantasma), tutti nell’eremo si vergognavano della sua compagnia. Alla fine, quando il fantasma fu esorcizzato e il pandit fu liberato, tornò ad essere sé stesso. Non ricordava nulla dei suoi dispetti e delle sue farneticazioni.
L’umanità è similmente posseduta dal fantasma dell’ignoranza (maya). Il fantasma deve essere scacciato. Il modo di esorcizzare questo fantasma è insegnato dal Guru o dalla Gita. Non disperate; può essere scacciato. La fiducia aggiunge il coraggio e la forza necessaria.
Non dubitate e non date sfogo alla disperazione. Deve accadere, che voi lo accogliate o meno, che vi sforziate o meno – questa è la ragione per cui siete nati, la meta che dovete raggiungere. Non siete venuti per essere uno strumento nelle mani di un fantasma.
Discorso Divino del 27 Luglio 1961
Proprio come una lampada è indispensabile per scacciare l’oscurità, jnana, o saggezza, è l’unico antidoto contro l’ignoranza..
Baba
Pensiero del Giorno del 31 Luglio 2021
La disciplina del sé è il basamento fondamentale per una vita di successo. Solo così si può raggiungere una pace reale e duratura. E, senza pace, non ci può essere felicità. La pace è la natura stessa dell’Atma. Essa coesiste solo con un cuore puro; non è mai associata a un cuore avido e pieno di desideri.
La pace è il segno distintivo degli yogi, dei saggi e dei sapienti. Essa fuggirà dall’egoista e dal sensuale. Odia la compagnia di queste persone. La pace è piena di elevazione spirituale e della saggezza, la quale è la naturale compagnia della beatitudine. La pace autentica si conquista solo con il controllo dei sensi. Allora può essere chiamata pace suprema. L’esperienza di quello stadio è il ‘flusso della pace suprema’ (Prasanthi Vahini).
La pace viene guadagnata e mantenuta senza interferenze calmando l’agitazione mentale che si scatenano come le onde, livellando i vortici e i turbinii di piaceri, antipatie, amore, odio, dolore, gioia, speranza e disperazione.
Prashanthi Vahini, cap. 2
L’amore è l’unico mezzo per ottenere la pace. Il carburante dell’amore produce la fiamma divina della pace.
Baba