• Sri Sathya Sai Guru

    No falsità nei propri confronti

    Spiritualità è aprire gli occhi dinanzi alla situazione contingente del qui ed ora, non per giustificarla o schizzare per la tangente, armandosi o deprimendosi, bensì per comprendere che tutti ne siamo corresponsabili.

    Essere spirituali significa non lasciarsi traviare dagli eventi, ma, prendendo coscienza di tale corresponsabilità, intervenire senza dare o addossarsi colpe. Agire in coerenza con gli Insegnamenti, quelli che le Grandi Anime hanno dimostrato essere talmente efficaci che si preferì non insegnarli sui banchi di scuola.

    Nel ‘900, l’impero più potente al mondo perse il subcontinente indiano grazie ad un uomo apparentemente insignificante, la cui arma più potente era la Non-Violenza, ispirata e sostenuta da una fede totale negli Insegnamenti della Bhagavad Gita, verso i quali assunse l’impegno incrollabile di metterli in pratica. Quell’uomo passò alla Storia come il Mahatma Gandhi.

    Il solo supporre che noi non potremmo essere altrettanto capaci di emularlo è una grave falsità nei nostri confronti.